Crêpes di castagne al pesto e semi di zucca

Roberta Guidetti
Roberta Guidetti @roberta_61

Non avrei mai pensato di usare le castagne per piatti salati ma queste crêpes mi hanno stupito.
#calendarioottobre

Crêpes di castagne al pesto e semi di zucca

3 stanno pensando di prepararla

Non avrei mai pensato di usare le castagne per piatti salati ma queste crêpes mi hanno stupito.
#calendarioottobre

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Per le crêpes:
  2. 500 mllatte
  3. 100 grfarina 0
  4. 100 grfarina di castagne
  5. 3uova
  6. q.b.Sale
  7. q.b.pepe
  8. q.b.Burro per ungere il tegamino
  9. Per il pesto:
  10. 30 fogliebasilico
  11. 60 grparmigiano
  12. 2 spicchiaglio
  13. 20 grpinoli
  14. q.b.Olio evo
  15. q.b.semi di zucca

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Preparare il pesto: frullare l’aglio con i pinoli e il parmigiano, aggiungere il basilico, il sale, il pepe e l’olio.
    Tenere da parte.

  2. 2

    Preparare le crêpes: In una ciotola mescolare le farine col latte, le uova, il pepe e il sale.

  3. 3

    Fare riposare 30 minuti.
    Ungere un tegamino e fare tutte le crêpes: prendere mezzo mestolo di composto e versare nel tegamino, fare roteare in maniera da poter ricoprire tutta la base.
    Quando i bordi cominciano a fare le bollicine girare la crêpe e finire di cuocere.

  4. 4

    Spalmare ogni crêpe con il pesto, piegare a metà, mettere un po’ di pesto.

  5. 5

    Ripiegare a metà.
    Adagiare in una pirofila rivestita di carta forno e sistemare su ogni crêpe altro pesto e alcuni semi di zucca.

  6. 6

    Cuocere in forno ventilato a 180° per 15 minuti.
    Devono solo scaldarsi.
    P.S.: sono buone anche fredde.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Roberta Guidetti
Roberta Guidetti @roberta_61
il

Commenti

Ospite

Ricette simili