Calzone di cipolla

Il calzone di cipolla è una torta rustica Pugliese, preparata con una pasta di pane, io uso questa ricetta ormai collaudata con cui faccio anche i panzerotti baresi, ad Acquaviva delle Fonti si festeggia la sagra del calzone di cipolla con le sue cipolle di Acquaviva ormai famose, a Bari usiamo gli sponsali, a Napoli le cipolle ramate, insomma è buono come lo fai e fai, detto alla barese ie buene assai #dicembreincucina
Calzone di cipolla
Il calzone di cipolla è una torta rustica Pugliese, preparata con una pasta di pane, io uso questa ricetta ormai collaudata con cui faccio anche i panzerotti baresi, ad Acquaviva delle Fonti si festeggia la sagra del calzone di cipolla con le sue cipolle di Acquaviva ormai famose, a Bari usiamo gli sponsali, a Napoli le cipolle ramate, insomma è buono come lo fai e fai, detto alla barese ie buene assai #dicembreincucina
Istruzioni per cucinare
- 1
Intiepidire il latte. Impastare tutti gli ingredienti in un'impastatrice formare un panetto e mettere a lievitare finché raddoppia (circa 2 ore), nel frattempo prepariamo le cipolle (da noi in Puglia usiamo gli sponsali). Lavare e sbucciare le cipolle, tagliare a fette, mettere in tegame, condire con olio, 4 pomodorini, sale e pepe cuocere finché appassisce la cipolla (ci vorranno 15-20 min), far raffreddare.
- 2
Prendere l’impasto ormai lievitato e prelevare una parte, stendere col matterello, mettere in tegame un filo d’olio (volendo si può mettere la carta forno sempre oleata), stendere l’impasto e condire con la cipolla cotta, cospargere con il pecorino romano e olive verdi in salamoia denocciolate (vanno bene anche quelle nere), un filo d’olio e ricoprire con altro impasto.
- 3
Sigillare bene i bordi e formare un cordoncino, oleare la superficie e infornare a 180° per 30 min.
- 4
Buono da gustare caldo, ma freddo ancora di più, comodo per le feste o per una gita fuori porta (la farcia può essere sostituita con polpa di pomodoro, sale, pepe, mozzarella, formaggio e un filo d’olio), poi a voi la fantasia.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Calzone di cipolla a modo mio Calzone di cipolla a modo mio
Tipico rustico pugliese precisamente di Acquaviva delle Fonti , si fa festa con la sagra del calzone con le cipolle rosse di Acquaviva, ( purtroppo al nord non le trovo) l’impasto che uso è il classico che faccio per panzerotti pizze ecc , (nella ricetta originale ci va il vino bianco e lo zucchero e nella farcia ci va acciughe , capperi uova ma a noi piace semplice) ormai il calzone si trova in tutti i panifici pugliesi , è tipico mangiarlo alla vigilia di Natale , ma noi Baresi non asp e appena abbiamo tutti gli ingredienti via con la preparazione. #grembiuledoro23 Caterina Martinelli -
Piccoli calzoni ripieni di cipolla Piccoli calzoni ripieni di cipolla
Sono piccoli calzoni farciti con cipolla , ma la farcia può essere sostituita , con mozzarella polpa di pomodoro , prosciutto e formaggio ecc , io adoro la cipolla e me n’era avanzata quando ho realizzato il calzone pugliese , così vedendo una ricetta che la conteneva , le ho fatte più piccole aggiungendo altri ingredienti #calendariodigennaio Caterina Martinelli -
Calzone al vino con cipolla Calzone al vino con cipolla
La ricetta del calzone di cipolla si perde nella notte dei tempi.La migliore varietà di cipolle per preparare il calzone sono gli Sponsali (cipollotti freschi lunghi) tipicamente invernali ma in estate vengono sostituiti, con ottimi risultati, dalla cipolla bianca di Margherita di Savoia o con la cipolla rossa di Tropea. stefania divittorio -
Pizza di cipolla (calzone di cipolla) tre ricette unico impasto Pizza di cipolla (calzone di cipolla) tre ricette unico impasto
Il calzone di cipolla tipico pugliese, è una pizza rustica, fatta con ingredienti genuini e mediterranei, è una pizza chiusa e ci si può divertire a farcirla a proprio gusto , con il resto del l’impasto ho creato colombine di pane e casatiello a modo mio. #pasquaintavola Caterina Martinelli -
Calzone barese Calzone barese
Un caposaldo della tradizione barese, il calzone! Nella versione originale si utilizza la cipolla, anzi per essere più precisi gli "sponzali", dei cipollotti freschi più teneri e delicati. Io ho utilizzato i porri, che devo dire si prestano altrettanto bene. Per rendere la cipolla, o in questo caso i porri, meno indigesti mia madre li lasciava a bagno in acqua fredda e poi li faceva cuocere nel latte. In effetti questo procedimento rende il sapore della cipolla un po' più delicato. L'impasto che si utilizza solitamente non è lievitato, ma è una pasta matta. Io però per tener fede alla ricetta di famiglia, ho utilizzato un classico impasto lievitato da pizza. La farcitura di porri è arricchita dalle olive in salamoia e dal capocollo. Insomma una squisitezza tutta da provare!! La Pasticcioneria di Giusy -
Panzerotti baresi Panzerotti baresi
I panzerotti baresi ormai conosciuti anche al nord e a New York,sono di una prelibatezza unica , a Bari li trovavi nel centro storico dove le massaie un tempo , preparavano l’impasto al mattino e friggevano la sera sulla soglia di casa , e quando arrivavi sentivi il profumo di fritto che ti portavano giusto da loro . Oggi li prepariamo in casa , e io da Barese trapiantata a Bologna ho conquistato tutti con questa prelibatezza ( U panzerott) Caterina Martinelli -
Pitta salentina alla barese di I sognatori di cucina e nuvole Pitta salentina alla barese di I sognatori di cucina e nuvole
Questa è la mia libera interpretazione della pitta salentina che Stefania Di Vittorio ha spiegato nella prima lezione di #cucinapugliese . Ho eliminato alcuni odori e ho aggiunto un po' di ricotta forte che a Bari mettiamo nello stufato di cipolla che serve per farcire il calzone di cipolla alla barese. Alessandra Barbone - I sognatori di cucina e nuvole -
Calzone di porri Calzone di porri
In occasione del nostro fantastico incontro preso il Trullo di Bemm ho pensato di condividere con i miei amici di cookpad un calzone di porri fatto con tanto amore...daniela carabellese
-
Calzone di lattuga e olive verdi pugliesi Calzone di lattuga e olive verdi pugliesi
Uno dei piatti mitici della cucina Barese è il famosissimo calzone di cipolla.Chi non è barese deve sapere che è una specie di pizza chiusa con all'interno delle cipolle che vengono cotte molto lentamente, stufate e condite con olive, acciughe, a volte anche uva passa, prima di andare a riempire lo scrigno di pasta che può essere con o senza lievito.Ci sono infinite versioni ma il filo conduttore comune è " u'addoore" cioè l'odore, il profumo...In tempo di quarantena però ci si arrangia con quello che si ha in casa e viene fuori una versione di calzone un po' più light#semplicementepasqua #riciclo #salvaeuro #ricettebaseinsieme #cooksnap MammaVanna -
Calzone di carne pugliese Calzone di carne pugliese
Il calzone pugliese è buna pizza rustica chiusa, preparata con pasta lievitata.Ci sono molte versioni, come il calzone di cipolla, tipiche della cucina pugliese.Oggi vi presento una nuova versione con impasto al latte.#cucinapugliese#estateitaliana Enza Falco -
Panzerotti baresi 😋 Panzerotti baresi 😋
Panzerotti baresi (fritti e al forno)I panzerotti a Bari sono lo street food per eccellenza. Buonissime in entrambe le versioni 😋#streetfood#dimmicosacucini Maria Rosa Stancampiano -
Calzone di cipolle senza lievito Calzone di cipolle senza lievito
Il calzone di cipolle è uno dei piatti pugliesi che preferisco. Questa è la mia versione senza lievito e con i porri. L’impasto è fantastico ed è stato realizzato con farina di grano tenero e semola di grano duro Maiorcone, mescolati ad acqua ed olio. Nella farcitura, oltre ai porri, pomodorini, olive e acciughe. È finita subito :) Flavia Giordano
Altre ricette consigliate
Commenti (3)