Cannelés de Bordeaux (Bordelais)

Una specialità francese nata a Bordeaux nel XVI secolo, Le cannelé (o canelé, esistono entrambe le grafie) viene servita con il caffè nella sua versione mini. Si trova anche in versione pranzo (leggermente più grande) e tradizionale. I puristi usano stampi di rame per cucinarle, molto cari per usarli solo per questo tipo di dolce.
Ma si ottengano ottimi risultati anche con gli stampi in silicone, la sformatura è molto più semplice, e molto più economici rispetto a quelli di rame.
Questa ricetta dei tradizionali cannelés si basa su ingredienti semplici: latte, uova, farina, burro, zucchero, rum e vaniglia.
Ringrazio @marapastelera per risvegliare un ricordo, una ricetta che ho preparato anni fa e che ho amato tantissimo per la sua consistenza e sapore particolare, merci Mara.
Volendo uscire dalle regole di questo dolce che viene servito puro così com’è accompagnato da un buon caffè espresso, si può farcire con una punta di caramello salato o pralinato alle nocciole come i Cannelés Gourmet del Maestro francese Philippe Conticini.
Cannelés de Bordeaux (Bordelais)
Una specialità francese nata a Bordeaux nel XVI secolo, Le cannelé (o canelé, esistono entrambe le grafie) viene servita con il caffè nella sua versione mini. Si trova anche in versione pranzo (leggermente più grande) e tradizionale. I puristi usano stampi di rame per cucinarle, molto cari per usarli solo per questo tipo di dolce.
Ma si ottengano ottimi risultati anche con gli stampi in silicone, la sformatura è molto più semplice, e molto più economici rispetto a quelli di rame.
Questa ricetta dei tradizionali cannelés si basa su ingredienti semplici: latte, uova, farina, burro, zucchero, rum e vaniglia.
Ringrazio @marapastelera per risvegliare un ricordo, una ricetta che ho preparato anni fa e che ho amato tantissimo per la sua consistenza e sapore particolare, merci Mara.
Volendo uscire dalle regole di questo dolce che viene servito puro così com’è accompagnato da un buon caffè espresso, si può farcire con una punta di caramello salato o pralinato alle nocciole come i Cannelés Gourmet del Maestro francese Philippe Conticini.
Istruzioni per cucinare
- 1
Dividere a metà il baccello di vaniglia, grattarlo con un coltellino. Mettete semi e baccelli in una casseruola, aggiungete il latte e portate a bollore. Mescolare zucchero, farina, tuorli d'uovo. Aggiungere il burro fuso raffreddato e il rum.
- 2
Mescolare bene. Aggiungere il latte quando si sarà completamente raffreddato e frullare con un minipimer o nel frullatore. Lasciare riposare questa miscela per 24 ore in frigorifero coperta con pellicola alimentare prima di utilizzarla.
- 3
Riempire con il composto gli stampi in silicone appropriati, in mancanza si posso usare quelli da muffin e cuocere in forno statico molto caldo tra i 220° e i 240° per i primi 5 minuti, poi abbassare la temperatura a 200°C e cuocere per altri 25-30 minuti circa.
- 4
Il tempo di cottura varia a seconda dei forni, o quando saranno belli bruni in superficie.
- 5
Contare un totale di 35-45 minuti di tempo di cottura per stampi del diametro di 4,5 cm di diametro e da 45-50 minuti a 1 ora per stampi del diametro di 5,5 cm.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Petit Gateau al Dulce de Leche in Airfryer Petit Gateau al Dulce de Leche in Airfryer
È realmente molto facile la preparazione di questo Tortino Fondente di Dulce de Leche. Con una manciata di ingredienti si prepara uno dei dolci più gustosi mai inventati.Il dulce de leche che trasuda dalla torta è pura magia!I Tortini fondenti sono uno dei dolci più popolari in Brasile, dove vengono chiamati "petit gateau" , alla francese.Ogni ristorante serve una versione, con ogni tipo cioccolato e questo al Dulce de Leche é uno dei più richiesti.Nei Paesi Anglosassoni questi Tortini vengono chiamati “Lava Cake” , mentre in Italia sono Tortini dal cuore fondente o morbido. Dolce per Amore -
2 • CANNELÉS di Bordeaux 🇫🇷 2 • CANNELÉS di Bordeaux 🇫🇷
Questi cannelés sono dei dolcetti molto particolari, eleganti, profumatissimi di rum e vaniglia. Loro caratteristica è l'esterno croccantino e caramellato mentre l'interno è umido ma non pesante, rimane un po' alveolato per così dire...Nonostante il nome lo potrebbe suggerire non contengono affatto cannella; il nome è dovuto alla forma dello stampo che si utilizza che è scanalato. L'unico difetto di questi dolcetti è che, giustappunto, bisogna farli negli stampi adatti, io li ho in silicone, quelli tradizionali sono in rame, bellissimi ma molto costosi...🔸Consiglio di utilizzare il rum Negrita che è molto molto aromatico e conferirà loro il tipico aroma.🔸Meglio farli e mangiarli in giornata per non comprometterne la consistenza; sono buoni anche nei giorni successivi ma perdono un po’ la croccantezza esterna.🔸Ho letto che con questa pastella si possono fare anche delle crêpes ma io non ho ancora provato.➡️ Ricetta in due tempi.Questa ricetta era attaccata in un armadietto della cucina del nostro primo scambio di casa a Tolouse.Un abbraccio!!!#ilmondonelpiatto#francia#cucinafrancese#cannellees#rum#vaniglia#dolcetti Mara -
Choccocafè - Torta Cioccolato e Caffè Cremosa Choccocafè - Torta Cioccolato e Caffè Cremosa
Dal colore forte e intenso, questa torta al cioccolato e caffè è molto particolare e ha riscosso molto successo su internet grazie a Thalyta di Masterchef Brasil. Senza uova e con pochissimi ingredienti, questa torta vi sorprenderà sia per la sua consistenza che per il suo incredibile gusto.Questa è una ricetta facile, 100% vegana e super diversa.Se si ama l'abbinamento cioccolato e caffè, questo è il dolce perfetto.Nonostante ciò, confesso che quando ho visto che questa torta stava andando in forno completamente ricoperta di caffè, ho avuto qualche dubbio che uscisse cotta.La mia versione è Senza Glutine e il caffè è espresso Dolce per Amore -
Torta Nua Torta Nua
La torta Nua è un dolce soffice e goloso, le origini sono piuttosto recenti. Si tratta di una torta dall’impasto preparato con ingredienti classici. La sua particolarità consiste nella crema pasticciera che viene aggiunta a cucchiaio prima di infornare il dolce. Mariacarmina Piscitelli -
Crema Mousseline alla Vaniglia Crema Mousseline alla Vaniglia
Una crema che ha origine nella pasticceria francese, la base è una crema pasticcera che viene montata con il burro.Il risultato è una crema avvolgente e setosa, è anche molto soda quindi si presta bene a farciture e decorazioni. Dolci Pasticci di Fra -
Mona de Pascua al cioccolato Mona de Pascua al cioccolato
Ho assaggiato per la prima volta questa torta a San Sebastian, in terra basca, dove ho passato le vacanze di Pasqua 3 anni fa. Da quell'ora ho sempre avuto la curiosità di prepararla a casa e devo dire che la preparazione si è rivelata molto più semplice del previsto🙃La mona de pascua è un dolce tipico delle regioni come Cataluña, Murcia, Aragón, Baleares e Valencia, anche se ormai sta conquistando tutta la Spagna 🤗 Tipicamente si consuma in famiglia durante il pranzo di Pasquetta e viene regalata dalla madrina/padrino al figlioccio. #pasquaintavola Sofia -
Paris Brest Glutenfree con crema mousseline alla vaniglia Paris Brest Glutenfree con crema mousseline alla vaniglia
Il Paris Brest è un dolce della pasticceria francese a base di pasta choux, la sua particolarità sta nella forma a "ruota". Generalmente viene farcito con crema mousseline, una crema avvolgente e setosa che si ottiene montando la crema pasticcera con il burro.👉Se vuoi sostituire il mix per la pasta choux con farine naturali puoi mescolare 40 gr di farina di riso con 20 gr di fecola di patate e 15 gr di amido di mais. Dolci Pasticci di Fra -
Torta agli agrumi e vaniglia Torta agli agrumi e vaniglia
#CALENDARIOGENNAIOEcco un dolce che ha come sapore gli agrumi.Molto apprezzata sempre.Da gustare soprattutto o a colazione o a merenda, ma anche da abbinare ad un buon caffè ☕️ nel fine pranzo. Fiorella -
Pan Spugna Pan Spugna
Il Pan Spugna si fa normalmente per decorare torte, pasticcini o muffin, utilizzando ciuffi di questo pan spugna che viene cotto al microonde per 30/40 secondi in un bicchiere di plastica o formina di silicone. L’utilizzo del sifone rende migliore il risultato, ma non è indispensabile. Lo si può colorare per renderlo più abbinabile al dolce preferito utilizzando la ricetta di soli albumi.#ilmiolibrodiricette Dolce per Amore -
Pan brioche intrecciato al cioccolato Pan brioche intrecciato al cioccolato
Con una tazza di tè o caffè, è la miglior merenda che esista! Sofia -
Tiramisù Mignon Tiramisù Mignon
Negli anni il Tiramisù è stato oggetto di variazioni e modifiche creative. Con la frutta al posto del caffè, o con biscotti alternativi a sostituire i savoiardi, ma il classico rimane quello di sempre.Questa è la versione Mignon di Davide Comaschi, che usa nella sua ricetta una base in frolla viennese, all’interno un dischetto di savoiardo bagnato al caffè e sopra una cupoletta di crema al mascarpone. Dolce per Amore -
Charlotte di pandoro al tiramisù 🌷 Charlotte di pandoro al tiramisù 🌷
Un dolce molto scenografico, semplicissimo da fare, perfetto per il cenone o per il pranzo di capodanno. Un ottimo modo per riciclare il pandoro, buonissimo con la crema al mascarpone e la bagna al caffè, ma si può farcire anche in mille altri modi, è sempre fantastico.La charlotte è un tipico dolce francese, fatto con i savoiardi, crema bavarese e frutta (la versiamo classica). Un dolce super goloso che viene preparato nei giorni di festa, in diverse versioni.Quello con il pandoro, a casa mia, piace tantissimo, specialmente a mia figlia (che adora sia il tiramisù, sia il pandoro), tutte le volte che lo faccio, preparo sempre 2 torte. Una è tutta sua.La torta charlotte è deliziosa anche con i frutti di bosco e la crema chantilly, oltre che essere molto bella.Un dolce perfetto per i giorni di festa, in qualsiasi versione, che si presenta benissimo con la sua deliziosa corona di pandoro, che può essere arricchita da un bellissimo nastro.È una torta che non ha bisogno di cottura, bisogna fare solo il caffè e una buona crema al mascarpone (che per le feste non manca mai), e poi alcune ore di riposo in frigorifero, anzi il giorno dopo è ancora più buona .Con 1 pandoro si possono realizzare 2 torte charlotte (io ho usato 2 stampi a cerniera: 1 da 22 cm e 1 da 20 cm) e bisogna tagliarlo in 7 fette orizzontali (circa 3 fette e mezza per ciascuno, perché metto dei pezzi anche all'interno).#pandoro #cookpad #mascarpone #caffé #charlotte #capodannoconcookpad Francesca Simona Naselli
Altre ricette consigliate
Commenti (2)