Cannelés de Bordeaux (Bordelais)

Dolce per Amore
Dolce per Amore @dolceperamore
Seoul, Corea del Sud

Una specialità francese nata a Bordeaux nel XVI secolo, Le cannelé (o canelé, esistono entrambe le grafie) viene servita con il caffè nella sua versione mini. Si trova anche in versione pranzo (leggermente più grande) e tradizionale. I puristi usano stampi di rame per cucinarle, molto cari per usarli solo per questo tipo di dolce.
Ma si ottengano ottimi risultati anche con gli stampi in silicone, la sformatura è molto più semplice, e molto più economici rispetto a quelli di rame.
Questa ricetta dei tradizionali cannelés si basa su ingredienti semplici: latte, uova, farina, burro, zucchero, rum e vaniglia.
Ringrazio @marapastelera per risvegliare un ricordo, una ricetta che ho preparato anni fa e che ho amato tantissimo per la sua consistenza e sapore particolare, merci Mara.
Volendo uscire dalle regole di questo dolce che viene servito puro così com’è accompagnato da un buon caffè espresso, si può farcire con una punta di caramello salato o pralinato alle nocciole come i Cannelés Gourmet del Maestro francese Philippe Conticini.

#COOKSNAP

Cannelés de Bordeaux (Bordelais)

Una specialità francese nata a Bordeaux nel XVI secolo, Le cannelé (o canelé, esistono entrambe le grafie) viene servita con il caffè nella sua versione mini. Si trova anche in versione pranzo (leggermente più grande) e tradizionale. I puristi usano stampi di rame per cucinarle, molto cari per usarli solo per questo tipo di dolce.
Ma si ottengano ottimi risultati anche con gli stampi in silicone, la sformatura è molto più semplice, e molto più economici rispetto a quelli di rame.
Questa ricetta dei tradizionali cannelés si basa su ingredienti semplici: latte, uova, farina, burro, zucchero, rum e vaniglia.
Ringrazio @marapastelera per risvegliare un ricordo, una ricetta che ho preparato anni fa e che ho amato tantissimo per la sua consistenza e sapore particolare, merci Mara.
Volendo uscire dalle regole di questo dolce che viene servito puro così com’è accompagnato da un buon caffè espresso, si può farcire con una punta di caramello salato o pralinato alle nocciole come i Cannelés Gourmet del Maestro francese Philippe Conticini.

#COOKSNAP

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora + riposo
20/24 secondo lo stampo
  1. 500 mllatte
  2. 125 gfarina 00
  3. 250 gzucchero semolato
  4. 3tuorli
  5. 2baccelli di vaniglia
  6. 70 mlrum
  7. 30 gburro + altro per gli stampini

Istruzioni per cucinare

1 ora + riposo
  1. 1

    Dividere a metà il baccello di vaniglia, grattarlo con un coltellino. Mettete semi e baccelli in una casseruola, aggiungete il latte e portate a bollore. Mescolare zucchero, farina, tuorli d'uovo. Aggiungere il burro fuso raffreddato e il rum.

  2. 2

    Mescolare bene. Aggiungere il latte quando si sarà completamente raffreddato e frullare con un minipimer o nel frullatore. Lasciare riposare questa miscela per 24 ore in frigorifero coperta con pellicola alimentare prima di utilizzarla.

  3. 3

    Riempire con il composto gli stampi in silicone appropriati, in mancanza si posso usare quelli da muffin e cuocere in forno statico molto caldo tra i 220° e i 240° per i primi 5 minuti, poi abbassare la temperatura a 200°C e cuocere per altri 25-30 minuti circa.

  4. 4

    Il tempo di cottura varia a seconda dei forni, o quando saranno belli bruni in superficie.

  5. 5

    Contare un totale di 35-45 minuti di tempo di cottura per stampi del diametro di 4,5 cm di diametro e da 45-50 minuti a 1 ora per stampi del diametro di 5,5 cm.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Dolce per Amore
Dolce per Amore @dolceperamore
il
Seoul, Corea del Sud
Mi chiamo Ortensio e vivo a Seoul nella Corea del Sud per lavoro, ho lasciato il Belgio a fine luglio 2023, dopo oltre 5 anni. Ho una passione esagerata per la pasticceria sia italiana che internazionale, ma anche per il cibo sano e soprattutto che sia bello da vedere e squisito da mangiare.Mi trovate anche qui👇🏻dolceperamore.ityoutube.com/dolceperamoreinstagram.com/dolce_per_amorefacebook.com/dolceperamore.it"Nessun amore è più sincero dell'amore per il cibo.''🫰🏼(George Bernard Shaw)
Leggi di più

Commenti (2)

Mara
Mara @marapastelera
Felice di averti ispirato… sono dei dolci unici per me!
Ospite

Ricette simili