Fregola con salsiccia al profumo di zafferano

La Fregola, detta anche fregula, è il tipo di pasta sarda che ricorda il couscous, facile da preparare e molto versatile. Ideale per realizzare tantissimi piatti caldi e freddi. Si usa spesso cuocere la Fregola sarda risottandola, cuocendola cioè aggiungendo acqua bollente o brodo come fosse un risotto, proprio come in questa ricetta.
Fregola con salsiccia al profumo di zafferano
La Fregola, detta anche fregula, è il tipo di pasta sarda che ricorda il couscous, facile da preparare e molto versatile. Ideale per realizzare tantissimi piatti caldi e freddi. Si usa spesso cuocere la Fregola sarda risottandola, cuocendola cioè aggiungendo acqua bollente o brodo come fosse un risotto, proprio come in questa ricetta.
Istruzioni per cucinare
- 1
Rosolare 1 spicchio d'aglio in camicia in una casseruola con 2 cucchiai di olio evo.
Rosolare il tutto per mezzo minuto. - 2
Aggiungere la fregola e mescolare per farla insaporire nel fondo di cottura.
- 3
Bagnarla con 2 mestoli di brodo bollente e portarla poi a cottura come un risotto, aggiungendo poco per volta il brodo.
- 4
Arrivata a cottura togliere dal fuoco, aggiustare di sale e condire con 4 cucchiai di olio evo, lo zafferano e il pecorino grattugiato.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
-
Fregola con zucca e asparagi Fregola con zucca e asparagi
La fregola sarda è molto versatile e si sposa bene sia con le verdure che con il pesce. annamariaincucina -
Fregola tonno e zucchine Fregola tonno e zucchine
La fregola è una piccola pasta tipica della Sardegna, costituita da piccole palline di grano duro e acqua, lavorate a mano e tostate nel forno.Come suggerisce la forma, la fregola viene spesso chiamata cous cous italiano o cous cous sardo, vista la somiglianza alla tipica pietanza mediorientale.La fregola in Sardegna si usa in mille modi, è molto versatile e l’unico limite è la fantasia, io oggi ve la propongo in versione estiva, servita fredda. #fregola #piattounico #estate #tonno #zucchine #bimby #primopiatto #sardegna #couscous #dispensadimaggio Eleonora Lombini -
Fregola sarda con pomodorini gialli e tonno Fregola sarda con pomodorini gialli e tonno
Mi piace sperimentare!!! E adoro la fregola sarda!! Carlotta Colombo -
Fregola al sugo di scampi Fregola al sugo di scampi
La fregola è una pasta tipica sarda, in questa versione classica e al nero di seppia, classica al sugo rosso con scampi a volontà. Emanuela Casula -
Fregola casereccia con funghi e zafferano 🍄🍁 Fregola casereccia con funghi e zafferano 🍄🍁
Classico piatto della cucina sarda, adattato alla stagione, sapori forti, forse non per tutti, ma un ottimo primo piatto per queste serate autunnali. Buon appetito e buona cucina 😉.#primipiatti #globalapron2024 #autunno #ricettesarde #funghi #zafferano #fregolasarda 𝕌𝕟 𝕘𝕣𝕒𝕟𝕔𝕙𝕚𝕖𝕥𝕥𝕠 𝕚𝕟 𝕔𝕦𝕔𝕚𝕟𝕒🦀👨🏻🍳 -
Fregola con i friggitelli Fregola con i friggitelli
La fregola è una delle pietanze tipiche della tradizione culinaria sarda, amo prepararla in tanti modi, sia d’estate che d’inverno, se trascorrerete le ferie in Sardegna vi consiglio di assaggiarla, e vedrete che la adorerete, ne vorrete senz’altro portare via qualche confezione da far provare ai vostri cari e riproporre delle ricette. #ilmiolibrolemiericette #dispensadiluglio Gli angolididaniela -
Fregola sarda allo zafferano con gamberi e peperoni corno Fregola sarda allo zafferano con gamberi e peperoni corno
La fregola ha una storia antichissima, basti pensare che, secondo alcune fonti, questo tipo di pasta veniva già prodotto ed esportato nel X secolo! Incredibilmente simili alla fregola sarda, i granelli di semola arabi conosciuti come cuscus, si diffusero nel corso dei secoli in tutto il Mediterraneo, seguendo diverse rotte commerciali. Da questo, si potrebbe dunque presumere che anche la fregola sarda possa essere il frutto di uno scambio culturale con i popoli Fenici, Punici e Cartaginesi.Comunque, non essendoci certezze che possano convalidare questa tesi, non si può nemmeno escludere che la fregola sia un prodotto del tutto Sardo. Tony Mazzanobile -
Fregula con cocciula (fregola con arselle) Fregula con cocciula (fregola con arselle)
Tipico piatto della cucina sarda, la fregola è realizzata lavorando la semola di grano duro con acqua e sale fino a formare delle palline che saranno poi tostate. Ottima per tante preparazioni, oggi ve la propongo nella versione più gettonata cucinata in brodo con le arselle. #estateitaliana #lecoccoledisabi Le coccole di Sabi -
Fregola al profumo di mare Fregola al profumo di mare
Amo la fregola da sempre. Preparata in vasocottura la amo ancora di più. I sapori del mare le regalano un profumo e un sapore fantastico. michicaria -
Fregola con funghi cardoncelli Fregola con funghi cardoncelli
È autunno ed è tempo di funghi. Ecco una bella ricetta di stagione da gustare in compagnia, resa speciale dalla fregola, tipica pasta di semola sarda.#calendarioottobre2025 MammaVanna -
Altre ricette consigliate
Commenti