Tagliatelle panna e piselli

La stanza dei sapori
La stanza dei sapori @lastanzadeisapori
Valdagno

Le tagliatelle panna e piselli sono un primo piatto oserei dire tipicamente autunno-invernale, infatti nella stagione calda preferisco sostituire la panna con altre sfiziose verdurine.
@lastanzadeisapori
#regalodinatale

Tagliatelle panna e piselli

4 stanno pensando di prepararla

Le tagliatelle panna e piselli sono un primo piatto oserei dire tipicamente autunno-invernale, infatti nella stagione calda preferisco sostituire la panna con altre sfiziose verdurine.
@lastanzadeisapori
#regalodinatale

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti
2 persone
  1. 200 gtagliatelle fresche
  2. 125 gpanna vegetale
  3. 140 gpiselli finissimi
  4. q.bCipolla rossa
  5. q.bOlio di oliva
  6. q.bPepe nero macinato
  7. q.bSale
  8. q.bBasilico essiccato

Istruzioni per cucinare

30 minuti
  1. 1

    Metti a bollire l'acqua per la pasta.
    Intanto scalda un filo di olio di oliva in un pentolino e aggiungi la cipolla tagliata finemente.
    Quando inizia ad imbiondire, aggiungi i piselli, la panna, il sale, il pepe, il basilico e mescola bene.
    Copri e lascia cuocere per circa 5 minuti a fuoco basso, se la crema dovesse essere troppo densa, aggiungi un paio di cucchiai di acqua di cottura.

  2. 2

    Quando l'acqua bolle butta la pasta e cuoci per 5 minuti o secondo le indicazioni della confezione.
    Scola e fai mantecare velocemente il tutto.
    Servire immediatamente con un po' di parmigiano reggiano e... Buon appetito! 😋

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
La stanza dei sapori
La stanza dei sapori @lastanzadeisapori
il
Valdagno
Ho sempre avuto un legame speciale con il cibo, anche quando non lo sapevo ancora. Quel piccolo sussurro dentro di me mi ha guidata a scoprire la mia vera passione: cucinare. Così ho deciso di approfondire le mie conoscenze conseguendo un diploma in ambito agrituristico, per unire tradizione e tecnica. Da questa passione è nata anche la mia pagina Facebook, “La Stanza dei Sapori”, uno spazio dedicato a chi ama la cucina semplice e autentica, fatta di ingredienti genuini e ricette di casa, proprio come quelle della mia adorata nonna. Qui condivido con voi i sapori di una volta, raccontando storie e tradizioni che rendono ogni piatto un piccolo viaggio nel tempo 🥰.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili