Minestra imbottita (Spoja lorda)
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparate l’impasto con la farina e le uova, formate un panetto e fatelo riposare almeno 30 minuti in frigo. Nel frattempo preparate anche il ripieno con tutti gli altri ingredienti. La consistenza dovrà essere morbida e facile da spalmare sulla pasta fresca. Tenete da parte a temperatura ambiente.
- 2
Tirate la sfoglia il più rettangolare possibile poi spalmate il ripieno su mezza sfoglia e ripiegate sul ripieno la sfoglia vuota sigillando con cura e facendo fuoriuscire l’aria.
- 3
Con una rotella dentellata tagliapasta iniziate a ritagliare delle striscioline tutte uguali per larghezza in maniera orizontale poi procedete a fare altrettanto in verticale, ricavando così tanti quadratini ripieni più o meno della stessa dimensione.
- 4
Lasciate asciugare la pasta prima della cottura in brodo.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
-
-
Tortelli squacquerone, ricotta e grana Tortelli squacquerone, ricotta e grana
..fare questi tortelli di #charlot divertendomi a cambiare il ripieno..sempre un successo!!Per la sfoglia ho usato 4 uova. Vedere la mia ricetta.https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/15616767?invite_token=K1sBdb Betta#maninpasta -
Minestra nel sacchetto Minestra nel sacchetto
Potremo definirla una ricetta di conforto. Questa minestra la faceva la mia mamma quando ero piccola e poterla rifare è come avere mia madre ancora qui con me... Isadora Bartoli -
Polpette di Pane in Brodo Vegetale Polpette di Pane in Brodo Vegetale
#calendariodicembre CuocaVagabonda -
Cotolette di patate Cotolette di patate
Torni da lavoro, stanca, ma devi preparare la cena, voglia zero, allora inventiamoci qualcosa di sfizioso e con poca fatica Bianca Calace -
Stracciatella romana Stracciatella romana
La stracciatella alla romana è una minestra saporita e sostanziosa, un piatto semplice e povero che era solita preparare mia mamma e prima di lei mia nonna nelle giornate fredde e soprattutto durante le festivita'.Una volta passate le feste la stracciatella alla romana vi riscalderà corpo ed anima ...un vero confort food di altri tempi ma ancora oggi attualissimo!Che varia di regione in regione.... Oggi dopo aver preparato un brodo di carne .... Ho prelevato un po' di brodo e preparato la stracciatella con uova parmigiano ed altri ingredienti. Ho terminato con una grattata di scorza di limone....semplice da preparare.....in 10 minuti.Dal bollore del brodo , versare le uova sbattute con parmigiano, sale, noce moscata e pepe. E mescolare facendo rapprendere l' uovo per 6/7 minuti. Versare la stracciatella ancora fumante e a piacere grattuggiare scorza di limone o prezzemolo tritato... Buon appetito#stracciatella#uova#parmigiano#brododicarne#ricettetradizionali#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Gnocchi di ricotta e zucchine Gnocchi di ricotta e zucchine
Ricetta light e gustosa....assolutamente da provare 😎#grembiulecookpad2025#DISPENSADIMAGGIO Aifornelliconme -
Pallottine alla teramana (polpettine) Pallottine alla teramana (polpettine)
Tutti le danno per scontate ... ma non è proprio così 😉 e, comunque, anche qui nel teramano ognuno ha la sua ricetta di famiglia. Qualcuno mette dentro l’impasto il parmigiano, qualcuno no; qualcuno dice che dentro va la noce moscata, qualcuno no! Io seguo la ricetta della mia famiglia e metto dentro sia parmigiano (perché quando la polpettina cuoce nel sugo, rilascia la cremina del parmigiano che si scioglie e, insaporisce ancora di più il sugo: così diceva la mia nonna) e sia un pizzico di noce moscata: la cucina teramana ha la caratteristica di avere dentro sempre un po’ di noce moscata (anche questo lo diceva sempre mia nonna). E poi le polpettine ... sono multitasking 😀 nel brodo, nel sugo, nel timballo, nelle virtù, nel brodo con la stracciatella e la bietola o l’indivia, nel brodo con il cardo .... ) 😅😅😅😅Avete capito, insomma ... non si può vivere senza le pallottine 😀🤗#iorestoacasa Carla La Contessina -
Cappellacci delle feste Cappellacci delle feste
#nataleconcookpadPochi ingredienti,ma di qualità per questo piatto da gustare con i propri cari,nelle feste natalizie Assunta Russo -
Tortelloni con ripieno di zucca e amaretti Tortelloni con ripieno di zucca e amaretti
Ricetta nata dal mio amore per la zucca.Mi piace il sapore di questo ortaggio che tra l'altro è ricco di proprietà.Le porzioni e i tempi di preparazione sono molto soggettivi in quanto dipendono, rispettivamente, dalla grandezza del tortellone e dalla velocità.Per prima cosa occorre preparare la pasta e successivamente il ripieno. Le Delizie Di Vale 👩🍳 -
Gnocchi di ricotta e spinaci Gnocchi di ricotta e spinaci
Semplicissimi gnocchi di ricotta spinaci e conditi con sugo di pomodoro e parmigiano #primaverainverde Una pizza per amica
Altre ricette consigliate
Commenti