Pallottine alla teramana (polpettine)

Tutti le danno per scontate ... ma non è proprio così 😉 e, comunque, anche qui nel teramano ognuno ha la sua ricetta di famiglia. Qualcuno mette dentro l’impasto il parmigiano, qualcuno no; qualcuno dice che dentro va la noce moscata, qualcuno no! Io seguo la ricetta della mia famiglia e metto dentro sia parmigiano (perché quando la polpettina cuoce nel sugo, rilascia la cremina del parmigiano che si scioglie e, insaporisce ancora di più il sugo: così diceva la mia nonna) e sia un pizzico di noce moscata: la cucina teramana ha la caratteristica di avere dentro sempre un po’ di noce moscata (anche questo lo diceva sempre mia nonna). E poi le polpettine ... sono multitasking 😀 nel brodo, nel sugo, nel timballo, nelle virtù, nel brodo con la stracciatella e la bietola o l’indivia, nel brodo con il cardo .... ) 😅😅😅😅
Avete capito, insomma ... non si può vivere senza le pallottine 😀🤗
#iorestoacasa
Pallottine alla teramana (polpettine)
Tutti le danno per scontate ... ma non è proprio così 😉 e, comunque, anche qui nel teramano ognuno ha la sua ricetta di famiglia. Qualcuno mette dentro l’impasto il parmigiano, qualcuno no; qualcuno dice che dentro va la noce moscata, qualcuno no! Io seguo la ricetta della mia famiglia e metto dentro sia parmigiano (perché quando la polpettina cuoce nel sugo, rilascia la cremina del parmigiano che si scioglie e, insaporisce ancora di più il sugo: così diceva la mia nonna) e sia un pizzico di noce moscata: la cucina teramana ha la caratteristica di avere dentro sempre un po’ di noce moscata (anche questo lo diceva sempre mia nonna). E poi le polpettine ... sono multitasking 😀 nel brodo, nel sugo, nel timballo, nelle virtù, nel brodo con la stracciatella e la bietola o l’indivia, nel brodo con il cardo .... ) 😅😅😅😅
Avete capito, insomma ... non si può vivere senza le pallottine 😀🤗
#iorestoacasa
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparare le pallottine, mettendo insieme tutti gli ingredienti e impastando con le mani fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo (come per le polpette). Formare tante piccole polpettine e adagiarle su un piano con carta da forno.
- 2
Friggere in olio di semi le polpettine e scolarle su carta assorbente. A volte, le polpettine possono anche essere “tuffate” - senza essere fritte - nel brodo bollente e cotte direttamente in pentola.
Ricette simili
-
Tortino di “chitarra alla teramana con le pallottine” Tortino di “chitarra alla teramana con le pallottine”
La chitarra con le pallottine: sono spaghetti di pasta all’uovo che “hanno la tipica sezione quadrata che li contraddistingue, realizzati con un telaio di legno sul quale sono fissati dei fili metallici che ricorda proprio una chitarra”. Il condimento di questi spaghetti è un sugo di pomodoro con “le pallottine” (piccole polpette di carne macinata, uova, parmigiano e noce moscata). Oggi l’ho voluta presentare così ... spero non me ne vogliate ☺️ Carla La Contessina -
Stracciatella romana Stracciatella romana
La stracciatella alla romana è una minestra saporita e sostanziosa, un piatto semplice e povero che era solita preparare mia mamma e prima di lei mia nonna nelle giornate fredde e soprattutto durante le festivita'.Una volta passate le feste la stracciatella alla romana vi riscalderà corpo ed anima ...un vero confort food di altri tempi ma ancora oggi attualissimo!Che varia di regione in regione.... Oggi dopo aver preparato un brodo di carne .... Ho prelevato un po' di brodo e preparato la stracciatella con uova parmigiano ed altri ingredienti. Ho terminato con una grattata di scorza di limone....semplice da preparare.....in 10 minuti.Dal bollore del brodo , versare le uova sbattute con parmigiano, sale, noce moscata e pepe. E mescolare facendo rapprendere l' uovo per 6/7 minuti. Versare la stracciatella ancora fumante e a piacere grattuggiare scorza di limone o prezzemolo tritato... Buon appetito#stracciatella#uova#parmigiano#brododicarne#ricettetradizionali#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Tagliatelle paglia e fieno con sugo e polpettine Tagliatelle paglia e fieno con sugo e polpettine
Un piatto speciale preparato per il mio papà nel giorno della festa dedicata a tutti i padri. Le tagliatelle paglia e fieno con le polpettine cotte nel sugo di pomodoro sono un ricco piatto molto gustoso e sostanzioso. È l'ideale per un pranzo in famiglia, piacciono a grandi e piccini. #calendariomarzo Cucina, AMORE e Fantasia di Tiziana Ricciardi -
Spaghetto alla chitarra con le pallottine (piatto tipico della cucina teramana) Spaghetto alla chitarra con le pallottine (piatto tipico della cucina teramana)
Tramandare le tradizioni è uno dei modi che si hanno per non perdere la propria identità, sia come abruzzese e, per quanto mi riguarda, come teramana.E cosi, quale tradizione migliore da tramandare di quella culinaria? Oggi ho dedicato la domenica mattina alla mia città, allo spaghetto alla chitarra con le pallottine...iniziando dalle pallottine, passando per il sugo e finendo con gli spaghetti ammassati!! Giornata durissima😅!! Ma ne è valsa la pena!E, non sono stata nemmeno attenta a non sporcare di farina tutta la cucina (come faccio di solito)... anzi, mi sono impataccata tutta la felpa “gym” che indossavo 😀😀 così ... mi tocca pure fare un bucato extra!!!A differenza delle altre volte, in cui ho postato gli spaghetti alla chitarra con le pallottine, oggi vi indico passo passo il procedimento (avevo più tempo del solito); come di prassi, io ho utilizzato la macchina dell’Imperia per realizzare gli spaghetti... ma rigorosamente “a mano”!Ecco qui 🥰 #dispensadimarzo Carla La Contessina -
La zuppa imperiale “a modo mio” La zuppa imperiale “a modo mio”
E’ considerato uno dei piatti tipici delle feste natalizie, qui in Abruzzo: una frittatina morbida e spugnosa tagliata a cubetti e affogata nel brodo di carne.Qualcuno mette dentro anche le pallottine teramane (piccole polpette di carne appena fritte oppure il cardo lessato e tagliato a dadini).La tradizione della mia famiglia la prevede semplice, solo immersa nel brodo bollente e con una spolverata di parmigiano grattugiato.Questa volta ho dato sfogo alla mia cena romantica 💕 Carla La Contessina -
Brodo di carne con polpettine 🌷 Brodo di carne con polpettine 🌷
Quando arriva l’autunno e i primi freddi inizio a fare il brodo, non c’è di meglio per riscaldarsi, specialmente la sera.Il brodo di carne con le polpette è una quelle ricette del cuore che mi riporta indietro nel tempo, a quando ero piccola, lo facevano sempre mia nonna con la pastina, specialmente a Natale (e continua a farlo mia madre). Tutte le volte che lo faccio, per casa, si espande un profumo meraviglioso, un profumo che sa di buono.Il brodo è anche una pietanza per riciclare le verdure più dure come: le parti più esterne del sedano e delle cipolle e le carote troppo grosse, ma anche, dei pezzi di formaggio duri come il pecorino, la provola e le croste del parmigiano.Lo faccio spesso, a casa mia piace tantissimo, è sempre in abbondanza, quello che avanza, lo utilizzo per diverse preparazioni come il risotto. Riciclo tutto, con le verdure faccio la minestra, con la carne bollita preparo dei piatti squisiti.Il brodo di carne, è un toccasana sia per pulire l’intestino, sia come antinfiammatorio, può essere servito in purezza o con alcuni tipi di pasta: tortellini, passatelli, spaghetti spezzati e pastina.#dispensadinovembre #nonsibuttavianiente #ricettedelcuore Francesca Simona Naselli -
Polpette con pane di segale Polpette con pane di segale
Ogni volta che preparo le polpette il pensiero va alle domeniche che da piccola trascorrevo con la mia nonna ❤, quando ci ritrovavamo tutti riuniti ad un unico grande tavolo, e a mangiare le sue polpette prima ancora che venissero servite a tavola. Profumi e ricordi indelebili ❤❤#ioscelgodicucinare Nunzia Marzocco -
Le polpette di nonna Pina Le polpette di nonna Pina
I miei bambini adorano qualunque cosa si presenti sotto forma di polpette... ❤️ ma questa versione in particolare è decisamente la loro preferita: quando le mangiano non si sente volare una mosca! 😅 Una volta, mentre le preparavo insieme al bimbo più grande, mi ero messa a cantare la famosa canzone dello Zecchino d'Oro "Le tagliatelle di Nonna Pina" e lui da quel momento ha deciso di chiamarle proprio "Le polpette di nonna Pina"! 🥰 Daniela Innamorati -
Polpettine in tazza Polpettine in tazza
Ognuno di noi ha un piatto che solo a pensarlo ci scalda il cuore, che fa parte della nostra tradizione culinaria e ci fa tornare bambiniUno tra questi sono le polpette abbinate al purè di patate, quando mia figlia era piccola avevamo il momento delle coccole e al posto dei piatti utilizzavamo le tazzeQuesta ricetta l'ha proposta @dolceperamore ed è delle sorelle passera tratta dal libro generi di conforto, la ricetta di nonna Maria con purè in tazzaChe ho realizzato per cena a mia figlia per farle una sorpresa, i cui ingredienti sono:Mortadella, formaggio e pane grattugiati, uniti al macinato di vitello, l'uovo, noce moscata e patata bollitaLa mia variante, ho aggiunto al composto la polpa della mela verde grattugiata che le rendono piacevolmente agrodolciPreparate le polpette, passate nella semola e cotte nella padella con un giro di olio evo e foglie di salviaUna volta pronte abbiamo gustate in tazza con un buon purè di patate proprio come quando era piccinaE voi avete un piatto del cuore#comfortfood#globalapron2024#cooksnap#lamiavariante Francesca Diomede -
Polpette di pane al pomodoro (della serie: non si butta nulla 😊) Polpette di pane al pomodoro (della serie: non si butta nulla 😊)
Questa sera un piatto povero della tradizione.L’altro giorno ho realizzato nuovamente le tartine ... (vi annuncio che, a breve, vi mostrerò come prepararle in poco tempo). E così, dovendo tagliare il pane per tramezzini con le forme, mi sono avanzati tanti ritagli. Nonostante le prediche generali, non mi sono sentita di buttarle: e avevo ragione 😊Ho realizzato queste polpette lavorando il pane come se fosse la carne (prezzemolo, noce moscata, sale, pepe, parmigiano, latte) e ho formato con l’impasto delle piccole polpette e le ho messe a cuocere in forno a 190 gradi sulla carta antiaderente per circa 10 minuti (tutto questo per farle fermare). Poi le ho buttate nella salsa di pomodoro con olio, aglio e prezzemolo, realizzando un piatto così !!!!Sono andate a ruba e, i miei figli, mi hanno chiesto di fare presto il bis 😉Però, sto pensando ... : devo realizzare nuovamente le tartine !?!? 😀😀😀😀 Carla La Contessina -
Polpettine di cavallo salentine Polpettine di cavallo salentine
Questa è una ricetta tramandata dalla nonna salentina...Un piatto che sicuramente non può mancare a tavola, soprattutto durante le feste, ed alle volte davanti a un cocktail al mare.Rivisitate e proposte in svariati modi, le polpettine di carne di cavallo ormai sono un vero e proprio rito.Questa è la mia proposta classica con pane raffermo.#giocoestate Pia R🎐👒🦦 -
Polpettine con Pane tritato e Limone grattugiato in Friggitrice ad Aria Polpettine con Pane tritato e Limone grattugiato in Friggitrice ad Aria
Queste #polpettine sono preparate con pane tritato e non ammollato nel latte e con la scorza grattugiata del limone e cotte in #friggitriceadaria#calendariosettembre CuocaVagabonda
Altre ricette consigliate
Commenti (3)