Gnocchi di patate e barbabietola

Nunzia Marzocco
Nunzia Marzocco @Nunziamarzocco68

Prendendo spunto dagli gnocchi di Sandra @sandralovescooking a cui ho modificato il sugo di funghi con una crema di ricotta ho realizzato i miei gnocchi... sapore decisamente delicato.
#dicembreincucina

Gnocchi di patate e barbabietola

6 stanno pensando di prepararla

Prendendo spunto dagli gnocchi di Sandra @sandralovescooking a cui ho modificato il sugo di funghi con una crema di ricotta ho realizzato i miei gnocchi... sapore decisamente delicato.
#dicembreincucina

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 ore
4 persone
  1. 600 grpatate a pasta gialla
  2. 1barbabietola precotta
  3. q.b.Farina
  4. q.b.Noce moscata
  5. 2uova
  6. 100 grparmigiano grattugiato
  7. q.b.Sale
  8. Per la crema
  9. 200 grricotta
  10. 50 mlpanna fresca
  11. 1 cucchiaioparmigiano
  12. Per la mantecatura
  13. 1noce abbondante di burro
  14. Fogliesalvia

Istruzioni per cucinare

2 ore
  1. 1

    Lavare e mettere a lessare le patate in una pentola piena di acqua. Appena saranno cotte tirarle fuori dall'acqua e sbucciarle. Schiacciare con lo schiacciapatate e farle raffreddare.

  2. 2

    Appena raffreddate dividere in due porzioni, in una delle due aggiungere la barbabietola che avremo frullato ed in entrambe le porzioni aggiungere 1 uovo, 50 gr di parmigiano, la noce moscata un pizzico di sale e tanta farina quanta ne assorbe l'impasto.

  3. 3

    Impastare e formare due panetti che lasceremo riposare in frigo per mezz'ora.

  4. 4

    Passato il tempo necessario riprendiamo gli impasti e formare tanti piccoli cordoncini che taglieremo a pezzetti.

  5. 5

    Disporli su di un piano infarinato per evitare che si attacchino tra loro.

  6. 6

    Mentre l'acqua per cuocere gli gnocchi si riscalda prepariamo la crema di ricotta.

  7. 7

    In un padellino uniamo la panna fresca alla ricotta, stemperare fino a ridurre in crema e aggiungere un cucchiaio di parmigiano, renderà la crema particolarmente saporita.
    Tenere al caldo.

  8. 8

    In un'altra padella far sciogliere il burro e unirvi la salvia.

  9. 9

    Nel frattempo l'acqua avrà preso a bollire quindi salarla e versare gli gnocchi pochi per volta, e come salgono a galla tirarli fuori e versarli nella padella con il burro e salvia.
    Spadellare.
    Fare un fondo con la crema di ricotta in ogni piatto e adagiarci su gli gnocchi mantecati con il burro e la salvia.
    Buon appetito.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Nunzia Marzocco
Nunzia Marzocco @Nunziamarzocco68
il
Sono una mamma che si occupa della sua famiglia, la mia è una cucina semplice ma ugualmente apprezzata da chi si siede alla mia tavola.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili