Spaghetti con i Friarielli su cialda di Parmigiano Reggiano

Friarielli una prelibatezza tutta partenopea
mi raccomando, non chiamateli broccoli però
sono ottimi con le salsicce e le costatelle, ma anche con gli spaghetti
sono semplicissimi da fare, veloci e molto gustosi
sono un piatto tipico della cucina povera napoletana
Spaghetti con i Friarielli su cialda di Parmigiano Reggiano
Friarielli una prelibatezza tutta partenopea
mi raccomando, non chiamateli broccoli però
sono ottimi con le salsicce e le costatelle, ma anche con gli spaghetti
sono semplicissimi da fare, veloci e molto gustosi
sono un piatto tipico della cucina povera napoletana
Istruzioni per cucinare
- 1
Pulire i friarielli, lasciando solo le cimette e lavarli sotto sotto l'acqua corrente
in una padella mettere l'olio e lo spicchio d'aglio, quando sentite sfrigolare, versare i friarielli, aggiungete sale e peperoncino e coprire con un coperchio
- 2
in una padellina antiaderente grattugiare il parmigiano e metterla suo fuoco
quando il colore diventerà scuro, rovesciarlo su una ciotolina e lasciarlo raffreddare - 3
Riempire la pentola con acqua fredda,e portate ad ebollizione, quindi salare e cuocere gli spaghetti al dente
scolare gli spaghetti direttamente nella padella dei friarielli, aggiungere un cucchiaio di parmigiano e fate saltare per qualche minuto, fino a quando il tutto sia ben amalgamato - 4
Sistemare la cialda al centro del piatto, versare dentro gli spaghetti e spolverare con il parmigiano
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Spaghetti e Friarielli Spaghetti e Friarielli
i Friarielli sono broccoli tipici partenopei CuocaVagabonda -
Sasiccie e Friariell Sasiccie e Friariell
Salsicce e Broccoli sono un piatto tipico napoletano#calendariodicembre CuocaVagabonda -
Linguine con salsicce e friarielli Linguine con salsicce e friarielli
A carnevale i friarielli si fanno con le salsicce, ma io ho voluto provare a fare la pasta e non vi dico che bontà. Il sapore dei friarielli le salsicce con linquine saltate con crema peperoncino e pecorino non posso dire niente provate e ditemi voi qualcosa a me.lacucinanapoletanaamodomio
-
Gnocchetti di semola con friarielli e salsicce Gnocchetti di semola con friarielli e salsicce
Veloci e gustosi gnocchetti solo acqua e farina.#calendariogennaio mserino -
-
Friarielli napoletani Friarielli napoletani
Classico contorno napoletano che solitamente accompagna salsicce cotte in padella.Ottimi anche per farcire la pizza.Non esiste una traduzione in italiano di questa verdura ho sentito persone che la chiamano friggiarelli o friggitelli non è la stessa cosa si chiamano semplicemente friarielli SaraeEnzo -
Salsiccia e friarielli Salsiccia e friarielli
Un piatto tipico della cucina napoletana dal sapore unico. I friarielli sono delle infiorescenze delle cime di rapa e sono una verdura tipicamente campana dal gusto amarognolo; l'abbinamento con la salsiccia di maiale è veramente fenomenale.Una ricetta da non perdere assolutamente.#dispensadigennaio Carmen @carmenheartandsoul -
Orecchiette con friarielli e pomodorini Orecchiette con friarielli e pomodorini
Le orecchiette sono un formato di pasta fatte con farina di semola della Tradizione Pugliese...., le ho volute preparare con i friarielli soffocati piccanti pomodorini e pecorino in scaglie.#orecchiette#friarielli#pomodorini#dispensadiaprile#mamme&ticette#Fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Babà rustico salsiccia, friarielli e scamorza Babà rustico salsiccia, friarielli e scamorza
#dispensadigennaioGoloso rustico,in questo mese dove i friarielli inondano i mercati,in una versione classica partenopea,con salsiccia e scamorza Assunta Russo -
Risotto con friarielli Risotto con friarielli
I friarielli sono dei broccoli tipici della Campania. Per il risotto ho utilizzato solo i gambi di scarto.#calendariofebbraio mserino -
Salsiccie e friarielli Salsiccie e friarielli
Un'altra verdura di stagione che compro abitualmente di questi tempi sono i friarielli, li utilizzo in tanti modi, dal mangiarli da soli o come primo con dei fagli o come in questo caso con le salsicce.Per risparmiare tempo durante la settimana ne compro sempre una quantità tale che mi dia la possibilità di tenerne sempre più porzioni in freezer da poter utilizzare al momento opportuno.#ioscelgodicucinare Nunzia Marzocco
Altre ricette consigliate
Commenti