Pappardelle con il sugo di cinghiale

Cucina, AMORE e Fantasia di Tiziana Ricciardi
Cucina, AMORE e Fantasia di Tiziana Ricciardi @cucinaamoreefantasia

È un piatto che richiede tempo per la preparazione. La carne di cinghiale ha bisogno di una buona marinatura, la sera prima va messa in una capiente ciotola con tutti gli odori e ricoperta da un buon vino rosso. Al mattino si continua la preparazione, i tempi di cottura sono lunghi, la carne deve cuocere lentamente. Alla fine si ottiene un ottimo sugo per la pasta o per la polenta #calendariogennaio

Pappardelle con il sugo di cinghiale

2 stanno pensando di prepararla

È un piatto che richiede tempo per la preparazione. La carne di cinghiale ha bisogno di una buona marinatura, la sera prima va messa in una capiente ciotola con tutti gli odori e ricoperta da un buon vino rosso. Al mattino si continua la preparazione, i tempi di cottura sono lunghi, la carne deve cuocere lentamente. Alla fine si ottiene un ottimo sugo per la pasta o per la polenta #calendariogennaio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

8 ore + 2 ore
4 persone
  1. 320 grpappardelle
  2. 350 grcarne di cinghiale
  3. 400 mlpassata di pomodoro
  4. 400 mlvino rosso
  5. 2carote
  6. 1cipolla
  7. 2 fogliealloro
  8. 1 ramettorosmarino
  9. 2foglioline di salvia
  10. 1mazzolino di prezzemolo
  11. 1 costae mezzo di sedano
  12. Q.b.olio
  13. Q.b.sale

Istruzioni per cucinare

8 ore + 2 ore
  1. 1

    Iniziare con la marinatura: mettere la carne del cinghiale in una ciotola con la carota a pezzi, la costa di sedano a tocchetti, metà cipolla tagliata in modo grossolano, due foglie di alloro, due di salvia, un rametto di rosmarino e qualche foglia di prezzemolo. Ricoprire con il vino rosso. Lasciare marinare per una notte.

  2. 2

    La mattina buttare tutti gli odori e il vino rosso perché hanno assorbito l'odore selvatico del cinghiale. Trasferire la polpa sul tagliere e ridurre a pezzetti piccoli. Preparare un trito di carota, sedano, cipolla. Versare in una padella olio q.b., aggiungere il tritato, rosolare a fiamma bassa, unire la carne ridotta a pezzetti, alzare leggermente la fiamma. Il cinghiale incomincia a rilasciare la sua acqua di cottura che deve asciugarsi.

  3. 3

    Incorporare la passata di pomodoro, un pochino di acqua, abbassare la fiamma e cuocere molto a lungo lentamente, la carne deve sobbollire cioè formare una bolla per volta. Quando il sugo è ben ritirato, spegnere la fiamma. Cuocere le pappardelle in acqua bollente salata, scolare, versare nella padella con il condimento, saltare per un paio di minuti. Portare in tavola caldo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Cucina, AMORE e Fantasia di Tiziana Ricciardi
il

Commenti

Ospite

Ricette simili