Le Sfince Siciliane

Dolce per Amore
Dolce per Amore @dolceperamore
Seoul, Corea del Sud

Uno dei classici dolci siciliani prevalentemente degustati a San Giuseppe preparati con una particolare pasta bignè, acqua, strutto, farina e uova, poi fritti sempre nello strutto e infine farciti con una golosa ricotta di pecora con zucchero a velo e gocce di cioccolato, con frutta candita e granella di nocciole per decorazione.
La ricetta da me scelta fra le tante é dello Chef Stellato del ristorante Aria di Napoli, Paolo Barrale.

#calendariomarzo

Le Sfince Siciliane

2 stanno pensando di prepararla

Uno dei classici dolci siciliani prevalentemente degustati a San Giuseppe preparati con una particolare pasta bignè, acqua, strutto, farina e uova, poi fritti sempre nello strutto e infine farciti con una golosa ricotta di pecora con zucchero a velo e gocce di cioccolato, con frutta candita e granella di nocciole per decorazione.
La ricetta da me scelta fra le tante é dello Chef Stellato del ristorante Aria di Napoli, Paolo Barrale.

#calendariomarzo

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

40 minuti
  1. 250 gacqua
  2. 75 gstrutto o burro
  3. 5 gsale
  4. 250 gfarina 00
  5. 5uova
  6. QbStrutto o olio vegetale per friggere
  7. Per la Crema di Ricotta
  8. 750 gricotta di pecora
  9. 250 gzucchero
  10. 150 ggocce di cioccolato fondente
  11. Qbarance candite
  12. Per decorare
  13. Qbciliegie candite
  14. Qbgranella di pistacchi
  15. Qbzucchero a velo

Istruzioni per cucinare

40 minuti
  1. 1

    Per la Crema di ricotta: mettete la ricotta di pecora a sgocciolare in un colino e riponetela in frigorifero finché non avrà perso il siero, quindi setacciatela, mescolatela per bene in una terrina assieme allo zucchero e aggiungete le gocce di cioccolato messe mezz’ora in congelatore per evitare che si sciolgano nell’impasto e colorino la ricotta

  2. 2

    Per le sfince: sciogliete lo strutto e il sale in un tegame insieme all'acqua e portare a bollore. Quindi aggiungete la farina setacciata a pioggia mescolando continuamente per circa 5 minuti, affinché il composto si stacchi dalle pareti del tegame.

  3. 3

    Versate l’impasto in una ciotola lasciatelo intiepidire spalmandolo lungo le pareti. Cominciate ad incorporare un uovo per volta fino a ottenere un composto liscio e dalla consistenza piuttosto soda

  4. 4

    Cuocete 3-4 cucchiaiate di composto per volta in abbondante strutto caldo a 165 °C rigirandoli di tanto in tanto fino a farle gonfiare e dorare bene per circa 10 minuti, di tanto in tanto picchiettarli con il mestolo per far prendere aria e gonfiarsi di più, poi adagiatele su della carta assorbente in modo che perdano l'olio in eccesso e lasciarle raffreddare

  5. 5

    Farcitele con un po' di ricotta e spalmate all'esterno la rimanente crema decorando con strisce di arancia candita, una spolverata di granella di pistacchio e zucchero a velo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Dolce per Amore
Dolce per Amore @dolceperamore
il
Seoul, Corea del Sud
Mi chiamo Ortensio e vivo a Seoul nella Corea del Sud per lavoro, ho lasciato il Belgio a fine luglio 2023, dopo oltre 5 anni. Ho una passione esagerata per la pasticceria sia italiana che internazionale, ma anche per il cibo sano e soprattutto che sia bello da vedere e squisito da mangiare.Mi trovate anche qui👇🏻dolceperamore.ityoutube.com/dolceperamoreinstagram.com/dolce_per_amorefacebook.com/dolceperamore.it"Nessun amore è più sincero dell'amore per il cibo.''🫰🏼(George Bernard Shaw)
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili