Coste gratinate

Elodia
Elodia @kitchens_drops_elo
Reggio Calabria

Le biete da costa, oltre a essere molto versatili negli utilizzi in cucina, hanno diverse caratteristiche benefiche. Sono rimineralizzanti tanto da essere ideali a coadiuvare le carenze di ferro, hanno proprietà diuretiche e sono utili nelle diete degli ipertesi, contribuiscono, inoltre, ad abbassare l’indice glicemico dei pasti. Altamente digeribili, sono indicate nell’alimentazione di bambini e anziani.
#GLOBALAPRON2024

Coste gratinate

3 stanno pensando di prepararla

Le biete da costa, oltre a essere molto versatili negli utilizzi in cucina, hanno diverse caratteristiche benefiche. Sono rimineralizzanti tanto da essere ideali a coadiuvare le carenze di ferro, hanno proprietà diuretiche e sono utili nelle diete degli ipertesi, contribuiscono, inoltre, ad abbassare l’indice glicemico dei pasti. Altamente digeribili, sono indicate nell’alimentazione di bambini e anziani.
#GLOBALAPRON2024

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1h circa
2 persone
  1. 500 grcirca di coste
  2. 250 grricotta
  3. 200 grformaggio a pasta filata a cubetti
  4. q.b.Sale e pepe
  5. q.b.Olio extravergine d’oliva
  6. q.b.Pangrattato

Istruzioni per cucinare

1h circa
  1. 1

    Lavate accuratamente e pulite bene le coste, eliminando i filamenti fibrosi con l’aiuto del coltello.
    Tagliatele in modo da lasciare le coste sufficientemente lunghe e le foglie intatte.

  2. 2

    Mettete a bollire dell’acqua, in una pentola capiente, salatela leggermente quando bolle e immergetevi le verdure pulite per sbollentarle.
    Dalla ripresa del bollore, dovranno cuocere per 5 minuti circa (dipende dallo spessore delle coste).

  3. 3

    Una volta scolate le coste, lasciatele stemperare un po’.
    Nel frattempo, preriscaldate il forno a 200°, modalità statica, ungete il fondo di una pirofila, spolveratelo con del pangrattato e procedete alla preparazione degli strati.

  4. 4

    Intervallate ogni strato di coste con ricotta, provola a cubetti e pangrattato e realizzate una sorta di “lasagna”, fino a coprire con le coste.
    Compattate premendo lievemente con le dita, spolverate la superficie con del pangrattato, aggiungete una macinata di pepe e un filo d’olio.

  5. 5

    Infornate a 200°, modalità statica, nel ripiano basso per 15’ circa. Per ottenere una crosticina più croccante avviate la modalità ventilata per un paio di minuti a fine cottura.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Elodia
Elodia @kitchens_drops_elo
il
Reggio Calabria

Commenti

Ospite

Ricette simili