Mezze maniche con moscardini

questa ricetta l'ho fatta per il Venerdì Santo che per tradizione da noi non si mangia carne.
in questa ricetta ho utilizzato un tipo di pasta molto particolare,ho usato la pasta di farina di grano tenero di Solina,un tipo di grano coltivato e lavorato dentro al Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga,è un tipo di pasta del tutto biologica e molto digeribile.
Mezze maniche con moscardini
questa ricetta l'ho fatta per il Venerdì Santo che per tradizione da noi non si mangia carne.
in questa ricetta ho utilizzato un tipo di pasta molto particolare,ho usato la pasta di farina di grano tenero di Solina,un tipo di grano coltivato e lavorato dentro al Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga,è un tipo di pasta del tutto biologica e molto digeribile.
Istruzioni per cucinare
- 1
Pulire i moscardini dalle interiora e dalla pelle esterna e lavare per bene,prendere un tegame e far rosolare l'aglio in olio evo e aggiungere i moscardini tagliati a pezzi grossolani,fare cuocere per 10 minuti a fuoco basso con il tegame coperto
- 2
Passati 10 minuti,togliere il coperchio e far ritirare l'acqua di cottura,appena inizia a soffriggere aggiungere il vino bianco e incoperchiare,far cuocere fino alla totale evaporazione del vino
- 3
Aggiungere il pomodoro,il peperoncino e acqua fino a coprire i moscardini,far cuocere con il tegame coperto,a fiamma bassa e regolare di sale.Far cuocere fino all'addensarsi del pomodoro.
- 4
Mettere a bollire abbondante acqua salata in una pentola per la pasta,una volta arrivati all'ebollizione,mettere la pasta e cuocere per 8/10 minuti,io ho usata questa
- 5
Scolare la pasta al dente e saltarla in padella con i moscardini per 4/5 minuti,servire e buon appetito!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Moscardini in umido Moscardini in umido
una ricetta facile e gustosa da fare,per quelli che dicono che cucinare il pesce è difficile!In questa ricetta non aggiungo sale perchè i moscardini durante la cottura rilasciano acqua che insaporiscono gli stessi. Gianluca D'Antonio -
Mezze maniche alla carcerata Mezze maniche alla carcerata
Dalla tradizione popolare Romana un primo piatto succulento...un piatto povero dove i contadini utilizzavano le materie prime che producevano#CALENDARIOSETTEMBRE Tania Orologio -
Mezze maniche di Kamut al radicchio e trito di olive Mezze maniche di Kamut al radicchio e trito di olive
Buongiorno e buona domenica a tutti 🌷🙃Avete già pensato cosa cucinare? Se vi va, potete provare la ricetta che ho pubblicato sul mio blog www.intavolanichelfree.comVivendo a Treviso ho la fortuna di avere, a portata di mano, il famoso radicchio! Che dire? Lo adoro! Un prodotto fantastico e molto versatile e, per noi che abbiamo una lista limitata di alimenti, è una gioia immensa 😊Ho provato, per la prima volta, questa pasta al Kamut (De Cecco). La trovo buonissima!In questo primo piatto ho trovato quello che , secondo me, è un connubio perfetto…ovvero quello tra il radicchio e le olive 🥰 Simona Serpico -
Mezze maniche con crema di ceci e speck croccante 🌷 Mezze maniche con crema di ceci e speck croccante 🌷
Ti piacciono i ceci? A me tantissimo, specialmente con la pasta. La ricetta che ti propongo oggi non è la solita pasta e ceci, ma un primo piatto sfizioso, che si preparare in pochi minuti. Ho condito le mezze maniche con una salsina di ceci semplicissima, ma molto cremosa, arricchita dallo speck croccante che l'ha resa gustosissima. #ceci #speck #primipiatti #ricettafacile #cookpaditalia Francesca Simona Naselli -
Mezze maniche con ragù ristretto di carne tritata Mezze maniche con ragù ristretto di carne tritata
Un piatto classico che a casa mia è sempre ben voluto. La carne tritata che ho usato è quella di tacchino, ricca di ferro dal sapore delicato, molto apprezzata dalla mia famiglia.#dispensadisettembre Nunzia Marzocco -
Moscardini in umido Moscardini in umido
I moscardini in umido sono una ricetta facile e veloce da preparare a base di moscardini, pomodoro, aglio e prezzemolo. Sono perfetti da servire con fette di pane tostato.#calendariosettembre Le Delizie di Vero -
Mezze maniche con persico e gamberetti Mezze maniche con persico e gamberetti
Avete presente quando tornate a casa all'ultimo minuto e non avete la più pallida idea di cosa cucinare? Ecco, questo primo piatto è nato dall'improvvisazione del momento!#dispensadigennaio #pasta #primopiatto #pastadimare #pastaalpesce #gamberetti #persico #profumodimare foodmypassion -
Mezze maniche con cozze, fave, pomodorino e pecorino Mezze maniche con cozze, fave, pomodorino e pecorino
Questo incontro tra mare e monti fantastico Airon_2k19 Instagram -
Mezze maniche con zucchine e pesto di basilico Mezze maniche con zucchine e pesto di basilico
È una pasta facile da preparare, velocissima, ideale da servire in famiglia ma anche per una cena tra amici.Ho semplicemente saltato le zucchine in padella con un po' di aglio, lasciandole un po’ croccanti, aggiunto la pasta, del pesto appena fatto e il piatto è pronto!#calendariosettembre Francesca Casa -
-
-
Mezze maniche rigate alla puttanesca con tonno Mezze maniche rigate alla puttanesca con tonno
La pasta alla puttanesca è un primo piatto tipico della cucina napoletana detto anche semplicemente aulive e chiapparielle.Preparata con un sugo a base di pomodoro, olio d'oliva, aglio, capperi e olive nere di Gaeta che non avevo ed ho sostituito con quelle taggiascheUna variante della classica pasta alla puttanesca è la versione con l'aggiunta di tonno che ho preparato grazie alla ricetta di @MaxTerlizzi molto gustosa da provare#globalapron2024#gloalgrembiule2024#pesceinscatola#cooksnap#lamiavariante Francesca Diomede
Altre ricette consigliate
Commenti