#142 Vellutata di cavolo nero e patate rosse

La stanza dei sapori
La stanza dei sapori @lastanzadeisapori
Valdagno

Ricetta autunnale per un pieno di vitamine e sali minerali. Il gusto deciso del cavolo nero si sposa perfettamente con il dolce della patata rossa.

#lastanzadeisapori
#GLOBALAPRON2024
#OTTOBREROSA
#primipiatti #ricettafacile #ricettaveloce #ricettalight #piattounico #senzaglutine #senzaburro #senzalievito #senzauova #senzalatticini #vegana #vegetariana #cavolonero #patatarossa

#142 Vellutata di cavolo nero e patate rosse

1 sta pensando di prepararla

Ricetta autunnale per un pieno di vitamine e sali minerali. Il gusto deciso del cavolo nero si sposa perfettamente con il dolce della patata rossa.

#lastanzadeisapori
#GLOBALAPRON2024
#OTTOBREROSA
#primipiatti #ricettafacile #ricettaveloce #ricettalight #piattounico #senzaglutine #senzaburro #senzalievito #senzauova #senzalatticini #vegana #vegetariana #cavolonero #patatarossa

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

15 minuti preparazione + 20 minuti cottura
3 persone
  1. 400 grfoglie di cavolo nero
  2. 400 grpatate rosse
  3. 3 cucchiaiditalini rigati
  4. q.bDado vegetale
  5. q.bSale fino
  6. q.bPepe nero
  7. q.bOlio di oliva
  8. q.bGrana grattugiato
  9. Strumenti
  10. 2pentole
  11. 1frullatore
  12. 1tagliere con coltello
  13. 1scolapasta
  14. Conservazione
  15. Si consiglia di consumare al momento la vellutata di cavolo nero e patate rosse. Nel caso dovesse avanzarne potete metterla in frigo per 1 gg max in un contenitore ermetico

Istruzioni per cucinare

15 minuti preparazione + 20 minuti cottura
  1. 1

    Preparate le patate e le foglie di cavolo nero (per praticità ho utilizzato quelle fresche già confezionate). Pelate le patate e tagliatele in cubetti piccoli. Lavateli e tuffateli in una pentola con acqua bollente. Lasciate cucinare per circa 15 minuti. Mettete anche le foglie di cavolo in un'altra pentola con acqua bollente e fate cucinare per 10 minuti.

  2. 2

    Trascorso il tempo di cottura cottura scolate le verdure tenendo da parte l'acqua di cottura del cavolo nero. Inserite le verdure in un frullatore tenendo da parte metà delle patate e 2 cucchiai di foglie di cavolo.

  3. 3

    Mettete la crema di verdure e le foglie di cavolo in una delle pentole usate precedentemente (io ho tenuto quella del cavolo). Accendete il fuoco molto basso, aggiungete il dado, il sale, il pepe e i ditalini. Fate cucinare molto lentamente il tutto. Appena avrete raggiunto il gusto e la cottura che più vi aggrada impiattate. Al centro di ogni piatto inserite le patate a dadini e un giro di olio di oliva. Se vi piace potete aggiungere una spolverata di grana grattugiato e...buon appetito 😋

  4. 4

    Se vi piacciono vellutate, creme e zuppe provate il PASSATO DI LEGUMI. Una vera leccornia 🥰

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
La stanza dei sapori
La stanza dei sapori @lastanzadeisapori
il
Valdagno
Ho sempre avuto un legame speciale con il cibo, anche quando non lo sapevo ancora. Quel piccolo sussurro dentro di me mi ha guidata a scoprire la mia vera passione: cucinare. Così ho deciso di approfondire le mie conoscenze conseguendo un diploma in ambito agrituristico, per unire tradizione e tecnica. Da questa passione è nata anche la mia pagina Facebook, “La Stanza dei Sapori”, uno spazio dedicato a chi ama la cucina semplice e autentica, fatta di ingredienti genuini e ricette di casa, proprio come quelle della mia adorata nonna. Qui condivido con voi i sapori di una volta, raccontando storie e tradizioni che rendono ogni piatto un piccolo viaggio nel tempo 🥰.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili