Jodekager

Visciola Versilia
Visciola Versilia @incucinaconvisciola
Roma

Sono dei biscotti ebraici natalizi; jodekager significa letteralmente biscotti ebraici. Sono croccanti e speziati, si racconta che nell'800 arrivarono a Copenaghen un gruppo di ebrei dall'Europa occidentale e aprirono dei forni per produrre questi biscotti speziati con cannella e cardamomo. Semplici e genuini provateli, sono gustosissimi, senza lattosio e uova e si conservano a lungo, ben chiusi in scatole ermetiche, quindi ottima idea regalo.

#calendariodicembre

#incucinaconvisciola

#globalapron2024
#grembiuledoro2024

#regalodinatale

Jodekager

3 stanno pensando di prepararla

Sono dei biscotti ebraici natalizi; jodekager significa letteralmente biscotti ebraici. Sono croccanti e speziati, si racconta che nell'800 arrivarono a Copenaghen un gruppo di ebrei dall'Europa occidentale e aprirono dei forni per produrre questi biscotti speziati con cannella e cardamomo. Semplici e genuini provateli, sono gustosissimi, senza lattosio e uova e si conservano a lungo, ben chiusi in scatole ermetiche, quindi ottima idea regalo.

#calendariodicembre

#incucinaconvisciola

#globalapron2024
#grembiuledoro2024

#regalodinatale

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

50 min
60 biscotti
  1. 180 gzucchero
  2. 80 mlolio d'oliva
  3. 150 mlacqua
  4. 5 gbicarbonato
  5. 1 pizzicosale
  6. 150 gfarina di mais
  7. 150 gfarina 00
  8. 100 guvetta

Istruzioni per cucinare

50 min
  1. 1

    In una terrina mescolate lo zucchero con l'olio, l'acqua, il bicarbonato, la scorza dell'arancia, le spezie, il sale, l'uvetta scolata e strizzata e poco alla volta le due farine, mescolate fino a ottenere un impasto liscio e sodo da fare riposare coperto da pellicola per 20 minuti a temperatura ambiente.

  2. 2

    Stendete con matterello l'impasto e tiratelo a 1 cm di altezza, ritagliatevi con gli stampini i biscotti e disponeteli sulla lastra del forno rivestita di carta forno.

  3. 3

    Fateli cuocere in forno statico a 180° per 18 minuti o finché saranno cotti e leggermente dorati, potete servirli da freddi spolverandoli con zucchero a velo mescolato a della cannella. Si conservano per tanto tempo se chiusi in contenitori di latta fra strati di carta forno o pirottini di carta, quindi ideali come idea regalo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Visciola Versilia
Visciola Versilia @incucinaconvisciola
il
Roma
Sono una cuoca per passione e in cucina mi rilasso e spero di trasmettervi emozioni attraverso i miei scatti. Ho un mio blog di cucina con ricette antiche e altre con i fiori, vi aspetto per cucinare insieme
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili