Crostata al bacio di dama

Dopo aver preparato i baci di dama mi sono detta perché non usare lo stesso impasto per la base di una crostata? Detto e fatto! Ho preparato la base e dopo averla cotta in forno l’ho spalmata con una specie di crema ganache al cioccolato fondente. Come decorazione, un’alternativa alla grata sono stati piccoli mezzi baci disposti sulla base e cosparsi di granella di nocciole. Ed ora, via a preparare questa golosa crostata al bacio di dama.
Crostata al bacio di dama
Dopo aver preparato i baci di dama mi sono detta perché non usare lo stesso impasto per la base di una crostata? Detto e fatto! Ho preparato la base e dopo averla cotta in forno l’ho spalmata con una specie di crema ganache al cioccolato fondente. Come decorazione, un’alternativa alla grata sono stati piccoli mezzi baci disposti sulla base e cosparsi di granella di nocciole. Ed ora, via a preparare questa golosa crostata al bacio di dama.
Istruzioni per cucinare
- 1
Versare nel mixer le nocciole con lo zucchero, il cioccolato fondente e tritarle fino a renderle polvere. Poi aggiungere il burro, la farina e un pizzico di sale. Amalgamare bene il tutto, formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare in frigo per qualche ora.
- 2
Accendere il forno in modalità statica a 170 gradi. Usare uno stampo a cerniera e foderarlo con carta forno. Prendere il panetto e tenerne da parte una piccola parte che servirà per preparare i baci della decorazione. Stendere il resto nella teglia in uno spessore di ½ cm. Per farlo al meglio, mettere l’impasto tra due fogli di carta forno e passarvi sopra il mattarello. Lasciare poi la carta sotto e posare così nello stampo. Infornare a metà altezza e lasciare cuocere per 18-20 minuti.
- 3
Prelevare dall'impasto delle palline grosse come una nocciolina posizionarle distanziate tra loro sulla teglia ricoperta da carta forno. Infornare a 170 gradi e cuocere per 15 – 18 minuti. Lasciare raffreddare.
- 4
Versare in un pentolino la panna e portarla quasi a bollore. Togliere dal fuoco e aggiungere il cioccolato a pezzetti. Mescolare fino a che si sarà sciolto.
- 5
Spalmare la crema sulla crostata e livellarla. Decorare la superficie con le mezze sfere disponendole intorno al bordo. Fare 3 baci e posizionarli al centro. Versare un po’ di granella e mettere in frigo per qualche ora. La crostata al bacio di dama è pronta per essere servita.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Baci di dama Baci di dama
I baci di dama sono dei dolcetti originari del Piemonte, precisamente della città di Tortona. Nati nell’800, inizialmente fatti con mandorle e in seguito con le nocciole, più economiche essendo un prodotto locale, è il dolce più romantico di sempre. Devono il loro nome perché composti da due calotte di pasta unite dal cioccolato che ricordano le labbra pronte a dare un bacio. Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti) -
I baci di dama Silvia I baci di dama Silvia
Questi baci di dama mi ricordano tantissimo quando facevo a gara con la mia mamma su chi li faceva meglio!! Sicuramente chi ci guadagnava erano mio papà e mio fratello 😂Oggi ho trovato l’equilibrio giusto tra gli ingredienti e questo dolcetto è diventato tipico non solo della mia zona ma anche di me, mi caratterizza molto ☺️#buoncompleannozodio Silvia Ferry -
Baci di dama vegan Baci di dama vegan
I Baci di Dama sono dei meravigliosi biscotti di origine piemontese adatti a tutte le occasioni. L’impasto originale, arricchito dalla presenza di gustose nocciole, si sposa alla perfezione con la deliziosa farcitura realizzata con il cioccolato fondente. Il risultato sarà un biscottino elegante, friabile, saporito e di sicuro effetto. CucinottoVeg -
Baci di dama Baci di dama
Coccole dolci per San Valentino: i miei baci di dama, piccoli gioielli di frolla che si sciolgono in un abbraccio di cioccolato. Un regalo fatto col cuore per il mio amore.Questi biscotti sembrano romanticamente baciarsi, uniti nel romantico abbraccio da qualche goccia di cioccolato fondente#cucinaconamore#calendariofebbraio#incucinaconvisciola Visciola Versilia -
Crostata al bacio! Crostata al bacio!
Si avvicina San Valentino ed è proprio il momento giusto per presentare la mia crostata al bacio... 😉 NadiaB -
CROSTATA TIRAMISU #lavideoscuoladicookpad CROSTATA TIRAMISU #lavideoscuoladicookpad
CROSTATA TIRAMISU, una base di pasta frolla al caffè, con una crema di mascarpone e Philadelphia con gocce di cioccolato fondente, senza uova, ed una spolverizzata di cacao amaro. Decorata con lettere di cioccolato, gocce di cioccolato bianco e fondente, chicchi di caffè di pasta frolla e granella di nocciole e zucchero! Lacucinaazzurradifrancesca -
Crostata morbida con ganache al cioccolato Crostata morbida con ganache al cioccolato
La crostata morbida con ganache al cioccolato e' un dolce squisito per un' occasione speciale come il Natale, ma anche come dessert goloso per concludere un pranzo in famiglia. Semplicissimo, non richiede particolari capacita' culinarie. Milena -
Crostata caramello salato e cioccolato Crostata caramello salato e cioccolato
Un guscio di pasta frolla alla nocciola, uno strato di caramello salato e uno di ganache al cioccolato... ci può essere qualcosa di più goloso? 😊 Maria Cerulli -
Crostata al cioccolato e ciliegie Crostata al cioccolato e ciliegie
Le ciliegie appena raccolte doneranno colore e freschezza ad una golosa CROSTATA con ganache al cioccolato fondente e ci ricorda che l'estate è alle porte...#calendariomaggio #latavoladeicolori MammaVanna -
Crostata di mele con crema pasticcera e nocciole Crostata di mele con crema pasticcera e nocciole
CROSTATA DI MELE CON CREMA PASTICCERA E NOCCIOLE, una base di pasta frolla alle nocciole con una crema pasticcera aromatizzata al limone, mele e nocciole! Buonissima! Da provare! #dispensadigennaio Lacucinaazzurradifrancesca -
Baci di dama nocciole e caffè Baci di dama nocciole e caffè
Piccoli biscotti senza uova, dal retrogusto di caffè, che racchiudono una crema alle nocciole ...( Ma la farcia può variare). Veri e propri Bocconcini ....uno tira l'altro..Ecco il procedimento....Tritare finemente la granella di nocciole. Unire il caffè solubile e lo zucchero ed il sale.Versare in una bolle e aggiungere la farina. Sciogliere il burro e versarlo nella farina . Impastare poimettere il panetto avvolto nella pellicola in frigorifero per 30 minuti..Tirarlo fuori e formare delle palline, bagnando leggermente il palmo della mano, sistemarle su una teglia rivestita di carta forno. Mettete i biscotti in frigorifero per 30 minuti( non perderanno la loro forma)E preriscaldare il forno statico a 160/ 180 gradi. Riprendete la teglia e infornate per 12/18 minuti.(Da controllare la cottura) Lasciare freddare e poi farcire con la crema di nocciole unire le due parti di biscotto e servire i baci di dama.#bacididama#senzauova#senzalievito#nocciole#caffe'#cremadinocciole#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Crostata moderna Nocciola e Cioccolato glutenfree Crostata moderna Nocciola e Cioccolato glutenfree
La mia crostata è composta nell'ordine da una frolla senza glutine alla nocciola e cacao, uno strato di ganache al cioccolato fondente, torta alla nocciola, cremoso al cioccolato Ruby e mascarpone....No non è un dolce leggero eh 😅 ma se ami le nocciole come me è assolutamente squisito!!!👉Io utilizzo sempre panna vegetale per intolleranza al lattosio, puoi tranquillamente sostituirla con panna fresca. Dolci Pasticci di Fra
Altre ricette consigliate
Commenti