Crostata al bacio di dama

Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti)
Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti) @pattyeisuoipiatti
Genova

Dopo aver preparato i baci di dama mi sono detta perché non usare lo stesso impasto per la base di una crostata? Detto e fatto! Ho preparato la base e dopo averla cotta in forno l’ho spalmata con una specie di crema ganache al cioccolato fondente. Come decorazione, un’alternativa alla grata sono stati piccoli mezzi baci disposti sulla base e cosparsi di granella di nocciole. Ed ora, via a preparare questa golosa crostata al bacio di dama.

Crostata al bacio di dama

6 stanno pensando di prepararla

Dopo aver preparato i baci di dama mi sono detta perché non usare lo stesso impasto per la base di una crostata? Detto e fatto! Ho preparato la base e dopo averla cotta in forno l’ho spalmata con una specie di crema ganache al cioccolato fondente. Come decorazione, un’alternativa alla grata sono stati piccoli mezzi baci disposti sulla base e cosparsi di granella di nocciole. Ed ora, via a preparare questa golosa crostata al bacio di dama.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

stampo 26 cm.
  1. 200 gr.nocciole tostate
  2. 200 gr.zucchero
  3. 140 gr.burro
  4. 200 gr.farina 00
  5. 40 gr.cioccolato fondente
  6. 1 pizzicosale
  7. 200 ml.panna per dolci
  8. 100 gr.cioccolato fondente
  9. 2 cucchiaigranella di nocciole

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Versare nel mixer le nocciole con lo zucchero, il cioccolato fondente e tritarle fino a renderle polvere. Poi aggiungere il burro, la farina e un pizzico di sale. Amalgamare bene il tutto, formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare in frigo per qualche ora.

  2. 2

    Accendere il forno in modalità statica a 170 gradi. Usare uno stampo a cerniera e foderarlo con carta forno. Prendere il panetto e tenerne da parte una piccola parte che servirà per preparare i baci della decorazione. Stendere il resto nella teglia in uno spessore di ½ cm. Per farlo al meglio, mettere l’impasto tra due fogli di carta forno e passarvi sopra il mattarello. Lasciare poi la carta sotto e posare così nello stampo. Infornare a metà altezza e lasciare cuocere per 18-20 minuti.

  3. 3

    Prelevare dall'impasto delle palline grosse come una nocciolina posizionarle distanziate tra loro sulla teglia ricoperta da carta forno. Infornare a 170 gradi e cuocere per 15 – 18 minuti. Lasciare raffreddare.

  4. 4

    Versare in un pentolino la panna e portarla quasi a bollore. Togliere dal fuoco e aggiungere il cioccolato a pezzetti. Mescolare fino a che si sarà sciolto.

  5. 5

    Spalmare la crema sulla crostata e livellarla. Decorare la superficie con le mezze sfere disponendole intorno al bordo. Fare 3 baci e posizionarli al centro. Versare un po’ di granella e mettere in frigo per qualche ora. La crostata al bacio di dama è pronta per essere servita.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti)
il
Genova
Ciao a tutti, sono Patrizia e ho la passione per la cucina e per tutto ciò che è arte. Amo cucinare piatti classici della tradizione e variare le ricette con la fantasia. Per fare conoscere e condividere le mie ricette ho aperto un blog Patty e i suoi piatti...cucinando con semplicità.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili