Brioche salata del cavolo

Istruzioni per cucinare
- 1
Mettete le farine nella planetaria con il gancio. Fate una fossetta nel centro e aggiungete il lievito e il latte tiepido e il miele. Mescolate appena gli ingredienti e lasciate riposare la ciotola coperta con pellicola da cucina per una ventina di minuti. Nel frattempo fate sciogliere 40 grammi di burro e lasciatelo raffreddare. Sbattete leggermente i tuorli con il burro fuso e poi aggiungeteli alle farine nella planetaria. Salate e pepate (opzionale).
- 2
Azionate il gancio della planetaria e impastate per una decina di minuti. L’impasto dovrà risultare morbido e liscio. Coprite nuovamente la ciotola con la pellicola e lasciate riposare una decina di minuti. Ora ricominciate ad impastare e aggiungete a poco a poco i restanti 20 gr di burro, un pezzetto per volta e lavorate per altri 10 minuti. Ora mettete la palla d’impasto in una ciotola pulita unta di burro, sigillatela con la pellicola e fate lievitare fino al raddoppio (circa un’ora e mezza).
- 3
Nel frattempo preparate la farcia mescolando la ricotta con lo yogurt, la noce moscata e il parmigiano. Quando l’impasto è lievitato, accendete il forno a 200° e preparate uno stampo col fondo amovibile (imburratelo ai bordi e mettete la carta forno sul fondo)
- 4
Rovesciate l’impasto sul piano di lavoro, sgonfiatelo con la mano e poi stendetelo con il mattarello, “delicatamente”, in una sfoglia che sia in grado di ricoprire fondo e parte dei bordi (non deve sbordare perché il cottura l’impasto lievita).
- 5
Trasferite l’impasto nella teglia, ricoprite la base con la farcia a base di formaggi e distribuite le verdure (precedentemente sbollentate in acqua salata e saltate in padella con dello scalogno, un pizzico di sale e pepe). Ripiegate i lembi di pasta verso l’interno.
- 6
Lasciate lievitare la brioche per 30 minuti coperta con pellicola e poi infornate a 200°C per i primi 15 minuti poi abbassare a 180° per altri 20/25 minuti circa (il tempo può variare da forno a forno). Fatela raffreddare un po’, per dare il tempo alla crema di rapprendersi.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Brioche filante Brioche filante
Ricetta francese presa dal blog di Chiara Costanza, è una brioche sofficissima, morbida e rimane tale anche il giorno dopo . In teoria dovrebbe mantenersi per qualche giorno , ma purtroppo non posso darvi conferma perché finisce sempre prima 😅#ilmiolibrolemiericette Laura Cicutto -
La Corona...di brioche! Marzo 2020 La Corona...di brioche! Marzo 2020
Ho rispolverato una vecchia ricetta che non facevo da molto perché, pur essendo abbastanza semplice, richiede lunghi tempi di lievitazioni in vari step. Ma in un periodo storico di clausura come questo in cui, in maniera surreale, mi ritrovo a dover scandire il mio tempo rigorosamente in casa è la ricetta ideale. Il risultato è sempre eccellente, perfetto per un tea time di Queen Elisabeth (io) assolutamente da condividere con le amiche di sempre. Allora per non dimenticare questo momento difficile che tante cose ci sta insegnando, in primis quanto i piccoli e semplici gesti quotidiani non saranno più tanto banali quando ne riconquisteremo la libertà di azione....Marzo 2020. Elisabetta Radicchio -
Brioche salata ripiena Brioche salata ripiena
Soffice e saporita, questa brioche salata ripiena puo' tranquillamente essere servita al posto del pane e accompagnata da verdure grigliate o sott'olio. Sara Pagnani -
-
Bomboloni...sani! Bomboloni...sani!
Ma chi l’ha detto che i bomboloni sono buoni se sono fritti??Uno tira l’altro e senza grandi sensi di colpa! Buonissimi. Elisabetta Radicchio -
Conserva di pomodoro tutte le mie versioni Conserva di pomodoro tutte le mie versioni
Nel mio orto non possono mancare i pomodori, ogni anno preparo la conserva che consumiamo durante tutto l'inverno fino all'arrivo dei nuovi pomodori. In questa ricetta inserisco tutte le mie ricette partendo dalla base che è uguale per tutte, ci sono poi le varianti alla marinara, piccante, con verdure, alle erbe, o semplicemente con soffritto A Tavola Con la Robi -
Albero della vita in pan brioche ripieno di nutella Albero della vita in pan brioche ripieno di nutella
Qualche tempo fa girovagando nel web,ed esattamente nel blog di "Sapore di Arianna",ho visto un lievitato che ha subito attirato la mia attenzione. Ho salvato la ricetta ,ed voluto replicarla proprio per la domenica delle palme. Io ho leggermente modificato la ricetta ,utiluzzando un mix di farine diverse, diminuendo il lievito di birra e aumentato leggermente lo zucchero,ma se volete andare a vedere l'originale, basta andare a visitare il suo blog . Mi sono molto divertita a creare questo albero della vita ,e sono sicura che potrete divertivi anche voi a realizzare la chioma del vostro albero come preferite,magari facendovi aiutare anche dai piccoli di casa.#calendarioaprile#pasquaatavola Laura Cicutto -
Panini soffici al latte Panini soffici al latte
Mia figlia adora il pane morbido a colazione o a merenda a scuola...così ho provato e riprovato fino alla ricetta, per lei, perfetta!! Alessia -
Brioche butchy salata con sorpresa 😋 Brioche butchy salata con sorpresa 😋
La brioche butchy è una preparazione lievitata poco nota in Italia, ma molto amata in Francia dove è nota anche come "brioche allemande". Le sue origini sono incerte, ma si pensa che le sue origini siano tedesche.Vi stupirà per la sua morbidezza e versatilità... i tempi di preparazione sono un po' lunghi, ma vi assicuro che ne vale la pena! lagraziadeidolci -
Pan brioche al latte senza uova soffice Pan brioche al latte senza uova soffice
Una ricetta lenta e adatta per persone pazienti. La loro storia è antica, si dice che siano stati creati in periodo medievale ma è con Maria Antonietta nel XVIII sec. che sono divenuti popolari. Apprezzato da Luigi XVI, Rousseau e Dumas, questa è una versione meno "nobile" ma che spera di evocare lo stesso buon sapore che ha accompagnato negli anni. È una versione #senzauova. #lievitazionelenta #ricettefrancesi #frenchrecipe #panbrioche #muffin #traditional #lievitati Nene's cooking -
Polenta dorata al forno Polenta dorata al forno
A volte può capitare che avanzi della polenta, oppure che la si faccia avanzare volutamente (mica parlo della sottoscritta eh... 🤭) per poterla riutilizzare in altri modi: uno degli esempi più sfiziosi di riutilizzo a mio parere è proprio questo, perché la rende croccante e irresistibile e può essere abbinata a tantissimi piatti! 😍 Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti