Torta basilico e lime

chiara
chiara @cook_11960096

Questa torta l’ho preparata per l’anniversario dei miei genitori. Il particolare abbinamento dei sapori mi incuriosiva ma non riuscivo a capire se il risultato finale potesse essere di gradimento.
Ho deciso di provare: spettacolare! Un gusto fresco e delicato, adatto per l’estate: mi sono ripromessa di rifarla al più presto, quando crescerà il mio basilico sul terrazzino!

Torta basilico e lime

1 sta pensando di prepararla

Questa torta l’ho preparata per l’anniversario dei miei genitori. Il particolare abbinamento dei sapori mi incuriosiva ma non riuscivo a capire se il risultato finale potesse essere di gradimento.
Ho deciso di provare: spettacolare! Un gusto fresco e delicato, adatto per l’estate: mi sono ripromessa di rifarla al più presto, quando crescerà il mio basilico sul terrazzino!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

7 persone
  1. Pasta frolla secondo preferenza
  2. 135 gsucco di lime filtrato
  3. 2,5di zeste di lime
  4. 15 gfoglie di basilico
  5. 115 guova intere
  6. 130 gzucchero semolato
  7. 150 gburro morbido a cubetti

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Cuocere in bianco la frolla, attraverso due metodi: 1) mettere la frolla sullo stampo e adagiarci sopra un peso per evitare che si deformi durante la cottura (es: legumi), 2) utilizzare lo stampo della crostata al contrario così che l’interno della crostata sia appoggiato sul fondo rovesciato dello stampo

  2. 2

    In una casseruola dal fondo spesso, mettere le bucce di lime grattugiate, le foglie di basilico tagliate a piccoli pezzi con una forbice.

  3. 3

    Aggiungere le uova, lo zucchero e mescolare.

  4. 4

    Aggiungere il succo di lime e portare sul fuoco medio basso.

  5. 5

    Cuocere fino a quando il composto raggiunge 82°C, mescolando in continuazione.

  6. 6

    In un recipiente alto, filtrare il composto con un colino a maglie fini.

  7. 7

    Attendere che la crema raggiunga i 45°C, aggiungere tutto il burro a cubetti e con un frullino ad immersione emulsionare per 2 minuti fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.

  8. 8

    A questo punto seguire due possibilità: 1) mettere la crema ancora liquida sul guscio di frolla e lasciare in frigo per una notte, 2) mettere la crema in una ciotola con pellicola trasparente a contatto e lavorarla in frigo una notte per poi usarla con la sac a poche, riempiendo la frolla

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
chiara
chiara @cook_11960096
il

Commenti

Ospite

Ricette simili