Torta prato fiorito

Istruzioni per cucinare
- 1
Per il pan di Spagna:Battere uova e zucchero e il pizzico di sale.quando il composto risulta essere spumoso mettere il limone grattugiato.a mano aggiungere aiutandoci con una frusta la farina setacciata,versare il composto in una teglia precedentemente imburrata e infarinata.mettere in forno a 170 gradi per 30/35 minuti.effettuare prova stecchino per verificare la cottura.
- 2
Per la pasta frolla:mettere a sciogliere a bagnomaria la margarina;in una ciotola versare lo zucchero e la scorza grattugiata del limone.quando è sciolta la margarina aggiungerla allo zucchero e mescolare,appena è fredda mettere le uova e mescolare,poi aggiungere la farina e iniziare a lavorare l’impasto.quando l’impasto risulta essere compatto lasciarlo riposare per almeno mezz’ora in frigo.passato il tempo infarinare la spianatoia e stendere l’impasto.se ne avanza un po’ è possibile congelarlo
- 3
Per la bagna:mettere amaretto e acqua in una ciotola e mescolare.
- 4
Per i fiori utilizzare le formine;poggiarle sull’impasto e ritagliarli.per il cestino ricavare tanti salamini sottili e posizionarli a cerchio uno sull’altro; mettere su una teglia ricoperta da carta forno e infornare 170 gradi per 10/15 minuti.
- 5
Per il cestino:ricoprire con carta forno una scodellina capovolta;mettere a sciogliere a bagnomaria il cioccolato bianco,una volta fuso con l’aiuto di una siringa inizio a disegnare l’intreccio del cestino sulla scodella.lascio raffreddare e poi con molta attenzione lo si stacca dalla carta forno.
- 6
Per la ghiaccia:con l’aiuto di un frullatore montare zucchero a velo,albume e le gocce di limone;quando il composto risulta essere denso spegnere il frullatore e dividerlo in ciotoline e aggiungere poche gocce di colorante(se si vuole un colore più forte aggiungere altro colore)decorare le formine a proprio piacimento.la ghiaccia che avanza si conserva in frigorifero coperta da pellicola.
- 7
Per la crema:mettere a riscaldare latte,amaretto,acqua e la scorza di limone.in un tegame mettere zucchero e uova e mescolare,quando lo zucchero risulta essere sciolto aggiungere la farina poco per volta.appena il latte è caldo togliere la buccia del limone e aggiungerlo al composto poco alla volta.metterlo sul fuoco e sempre mescolando portare il tutto a bollore.far bollire per 5 minuti,poi spegnere e coprire con pellicola a contatto.quando è fredda aggiungere amaretti sbriciolati
- 8
Quando è tutto pronto dividere il pan di Spagna in tre;posizionare il primo strato sul vassoio bagnarlo e stendere la crema fare così anche con gli altri due piani.ricoprire tutta la torta con la crema.montare la panna con il colorante verde e con l’aiuto di un sach a poche creare tanti ciuffetti di panna uno accanto all’altro.posizionare i fiori e il cestino riempito di ovetti.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Tortine mimosa Tortine mimosa
Il dolce Mimosa è nato a Rieti negli anni Cinquanta del Novecento. Il nome è dovuto ai pezzetti di pan di Spagna sparsi in superficie che ricordano i fiori della mimosa.lacucinanapoletanaamodomio
-
-
-
-
Torta Mamy Torta Mamy
#ilmiolibrolemiericette..questa torta l ho realizzata per una donna per me unica e speciale..la mia mamma..per il suo compleanno..naturalmente ho scritto nonna per mia figlia❤❤❤ Maria Calabretta -
Torta a specchio Torta a specchio
Un dolce per le occasioni speciali dall'effetto sorprendente. ✨#tortaaspecchio #mirrorcake #glassaaspecchio #cakedesign Nene's cooking -
Torta diplomatica Torta diplomatica
La torta diplomatica è il dolce che amo da sempre fin da bambina, un dolce da pasticceria intramontabile, lo si trova sempre come forma di mignon nei vassoi come dolce di fine pasto domenicale.Questo dolce mi ricorda molto la mia infanzia, il mio papà portava sempre un vassoio per i compleanni.Oggi mi diletto, mi diverto nel fare dolci con le mie mani e devo dire che sono orgogliosa di quello che preparo, molto più buoni di quelli che si vendono in pasticceria.#ioscelgodicucinare#calendarioottobre Enza Falco
Altre ricette consigliate
Commenti