Focaccia morbida con olive

Istruzioni per cucinare
- 1
Miscelare tutte le farine insieme
- 2
Dal totale prelevatene 95 gr, disponete in una ciotola e unite al lievito e a 100 gr di acqua presa dal totale.
- 3
Mescolate insieme fino a formare un lievitino morbido. Coprite con una pellicola e lasciate lievitare per circa 2 h
- 4
Lavare le patate, bollirle, pelarle e schiacciare con uno schiacciapatate. Lasciare raffreddare.
- 5
Inserire nel lievitino cresciuto tutte le farine, l’acqua restante e la purea di patate bella fredda.
- 6
Amalgamate bene e aggiungere piano piano l’olio e infine il sale.
- 7
Quando l’impasto è pronto versatelo su un piano di lavoro spolverato di farina manitoba. Spolverate l’impasto, con le mani sporche di farina date due pieghe a portafoglio. Fare una palla bella rotonda è omogenea.
- 8
Coprite con una pellicola. Lasciate lievitare, fino a quando l’impasto della vostra focaccia non triplica di volume.
- 9
Ungetevi le mani con un filo d’olio. Oleate la teglia e allargare la pasta con le mani.
- 10
Lasciare lievitare ancora mezz’ora.
- 11
Aggiungere le olive e dell’olio miscelato con un po’ d’acqua e origano. Lasciare un’altra oretta/oretta e mezza, fino a che non raddoppia di volume.
- 12
Cuocere a forno statico ben caldo a 200 gradi, prima sul ripiano più basso per 15 minuti e poi su quello medio-alto in modalità grill per altri 10 minuti.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Focaccia barese Focaccia barese
La focaccia è la merenda per eccellenza dei baresi. Non c'è un momento della giornata in cui è più giusto mangiarla, infatti nei panifici della città è pronta sin dalla prima mattina e il profumo che emana si diffonde per strada. Si usa per sostituire il pranzo o la cena ma si mangia in qualsiasi altro momento della giornata Rossellalamanna95 -
Focaccia Barese Focaccia Barese
La Focaccia barese è un lievitato da forno squisito tipico della Puglia; realizzata con un impasto semplice a base di acqua, lievito, farina, semola rimacinata e patate lesse che la rendono incredibilmente morbida! Condita con tanti pomodorini ciliegina profumati all’origano, olive nere e olio extravergine, il condimento genuino! Alta, dal bordo croccante, leggermente unto e dalla consistenza sofficissima, la Focaccia barese è una bontà senza paragoni! Cristina De Marchi - https://www.semplicementecri.altervista.org/ -
Focaccia pugliese Focaccia pugliese
È una delle specialità culinarie che più rappresenta la Puglia. È alta e soffice. Il suo impasto è morbidissimo e, con l'aggiunta della patata e del saporito condimento, è una vera delizia!Ecco la mia versione Lucilla Crispini -
-
Focaccia al pistacchio Focaccia al pistacchio
Per tutti i pistacchiofili come noi eccoci la nostra FOCACCIA AL PISTACCHIO con la quale abbiamo tifato Italia alla semifinale degli europei .Eccovi la ricetta .#forzazzurri #forzaazzurri Sorrisiaifornelli -
Tarallucci con esubero di lievito madre Tarallucci con esubero di lievito madre
La lezione bonus della videoscuola di Cookpad a tema #nonsolopane è stata tenuta dal bravissimo @Nico Acquaviva, che è riuscito a catturare l'attenzione di tutti con una ricetta tipica della sua terra, la Puglia! I taralli sono amati da tutti, possono essere aromatizzati e arricchiti a piacimento e sono perfetti come spuntino sfizioso, per un aperitivo... non c'è praticamente occasione in cui non li mangerei! La versione da lui proposta non prevede la bollitura prima della cottura in forno, cosa che rende la preparazione molto più rapida. Io ho voluto seguire questa tecnica di preparazione sostituendo il bicarbonato con l'esubero di lievito madre, e siccome sono golosa li ho aromatizzati al gusto pizza: pomodoro e origano conquisterebbero chiunque! Unica pecca? Finiscono troppo in fretta! 😅🤤😋#cooksnap Daniela Innamorati -
Pani Ca' Alivi nivuri...pane con le olive nere. Pani Ca' Alivi nivuri...pane con le olive nere.
tipico pane di farina rimacinata siciliano!! vengono venduti nei panifici dell’Isola, ma se volete cimentarvi nella preparazione in casa è semplice da realizzare! Francesca Casa -
Pane "mezzo sale" con macchina del pane, metodo poolish Pane "mezzo sale" con macchina del pane, metodo poolish
Ho adattato la composizione di questo tipo di pane per la mia macchina. Il poolish è un metodo di lievitazione indiretta che rende il pane particolarmente profumato. Per ottenerlo si usano acqua e farina in pari quantità e pochissimo lievito. È opportuno usare una bilancia di precisioneEmilia
-
Filoni con farina di grano duro rimacinata Filoni con farina di grano duro rimacinata
un pane profumatissimo, pieno di gusto che sa di Sicilia! Appena sfornato, con un filo d'olio evo, un pizzico di sale e origano è il massimo. Ciò che lo fa buono è la semplicità della sua ricetta, in pratica acqua, farina e lievito.Tradizionalmente in Sicilia il pane ha due forme: la pagnotta tonda da mezzo o un chilo, oppure il filone, allungato, da mezzo chilo o un quarto di chilo.#ingredientidistagione#dispensadinovembre Francesca Casa -
Altre ricette consigliate
Commenti