Pane a forma di zucca......QUASI

Nico Acquaviva @cook_nicoacquaviva
Non c'è la zucca come ingrediente, ma questo pane ne ricorda comunque la forma
#zucca
Pane a forma di zucca......QUASI
Non c'è la zucca come ingrediente, ma questo pane ne ricorda comunque la forma
#zucca
Istruzioni per cucinare
- 1
Ho impastato tutti gli ingredienti, lasciando per ultimo l'olio, facendo lievitare fino al raddoppio.
- 2
Ho quindi rotto l'impasto, e dopo aver fatto delle pieghe di forza, ho ridato una forma sferica alla massa.
- 3
A questo punto, con dello spago da cucina, ho creato una serie di spicchi
- 4
In totale 8
- 5
Non tirate troppo lo spago, anzi lasciatelo abbastanza lento, il pane dovrà lievitare ancora.
- 6
Ponete direttamente sulla placca da forno, e fate lievitare ancora
- 7
Spennellate con un filo di olio e cuocete a 200 gradi per mezz'ora circa....controllare sempre.
Ricette simili
-
Pane alla Zucca Pane alla Zucca
PANE ALLA ZUCCA, soffice, profumato e giallo! Buonissimo! Da provare! Ottimo con salumi e formaggi, ma, anche con confetture e Nutella! Lacucinaazzurradifrancesca -
Melon Pan - Pane dolce giapponese a forma di melone Melon Pan - Pane dolce giapponese a forma di melone
Il Melon Pan è un classico pane dolce del Giappone 🇯🇵 che ora guadagna la sua popolarità in molte parti dell'Asia. Non è fatto con un melone, ma è stato chiamato così per il suo aspetto che ricorda un melone... 🙄🍈 Questo pane è morbido all'interno, e coperto da un sottile strato croccante all'esterno che è quasi come un biscotto. Il processo richiede un paio d'ore (il tempo di cottura dipende dalla velocità del processo di fermentazione), ma è facile e divertente. Junko -
Pane di Altamura Pane di Altamura
Immancabile e presente su tutte le tavole, genuino e fragrante, croccante all’esterno e soffice all’interno e dal profumo indistinguibile, il pane è amato da tutti, grandi e piccini!Oggi parliamo proprio del pane, una ricetta semplice, ma famosa in tutto il mondo e la scopriamo insieme parlando proprio della città del pane: AltamuraTra claustri e vicoli stretti, strade contorte ed attorcigliate, ancora oggi, in questa città pugliese, è possibile scoprire innumerevoli forni a legna che, a distanza di anni, continuano a sfornare il pane più famoso d’Italia e non solo!La ricetta è stata tramandata nel tempo, gli ingredienti sono semola di grano duro, acqua e lievito madre ed il forno è esclusivamente a legna.Ne ha parlato persino Orazio nel libro I, V delle “Satire” che, nella primavera del 37 A.c., nel rivisitare il paesaggio della sua infanzia, parló dell’esistenza del “pane migliore del mondo, tanto che il viaggiatore diligente se ne porta una provvista per il prosieguo del viaggio”.Nato per soddisfare pastori e contadini, fino allo scorso decennio, il pane era preparato in casa ed infornato nei forni pubblici del paese, oggi, non è più così, ma ciò che è importante, è conservare la tradizionale forma detta “u Scquanét” che lo rende speciale e riconoscibile da tutti gli altri Laura volse -
Focaccia di zucca 🎃 Focaccia di zucca 🎃
Non sono amante della zucca, è stata la mia penultima ricetta prima che non riuscissi più a mangiarla. Comunque ricetta un po' complessa ma volendo si può accelerare un po' il processo. L'ho abbinata a un bel tagliere di affettati misti.#zucca #halloween #focaccia #autunno #forno #lievitati #globalapron2024 #aperitivo #contorno #panino #food #ricetta 𝕌𝕟 𝕘𝕣𝕒𝕟𝕔𝕙𝕚𝕖𝕥𝕥𝕠 𝕚𝕟 𝕔𝕦𝕔𝕚𝕟𝕒🦀👨🏻🍳 -
Pane alla zucca Pane alla zucca
Erano un paio d'anni che vedevo girare la ricetta sul web....poco convinta la guardavo solo di sfuggita....ma quest'anno lo stress è alle stelle....e quando sono stressata devo cucinare ..e avevo sperimentato quasi tutto quello che continuavo a rimandare....rimaneva questo!!!ebbene....crea dipendenza!!!crosticina croccante e mollica soffice come una brioche...e i semi di zucca che oltre al colore danno quel croccante inaspettato che....una meraviglia!!!Lucia77
-
Panini con la zucca.. A forma di zucca! Panini con la zucca.. A forma di zucca!
Per la sfida, usando i prodotti di stagione, ho deciso di fare questi paninetti con la zucca nell'impasto.. Dando loro la forma di piccole zucche! Del resto, l'ortaggio è sempre più presente nelle nostre tavole! Io li ho preparati per un aperitivo sfizioso in casa, farciti con prosciutto e crescenza 😋 #ilmiolibrolemiericette #sfida #zucca Le Ricette Di Naty -
Pane alla ricotta Pane alla ricotta
Questa settimana per l oroscopo di cookpad ho scelto l ingrediente fortunato dedicato al segno dell'acquario ♒ La ricotta. Ed ecco qui una treccia di pane alla ricotta sofficissima.#stellepadelle Aifornelliconme -
Cucciddatu, ciambella di pane siciliano....a modo mio. 🌷 Cucciddatu, ciambella di pane siciliano....a modo mio. 🌷
La ciambella è una delle forma tipiche del pane siciliano, specialmente nel catanese. È un pane casereccio, fatto con la semola di grano duro. Ha una mollica compatta, ma molto morbida e una crosta croccante. Per cuocere la mia ciambella, questa volta, ho usato lo stampo della chiffon cake (di solito non si usano stampi per fare questo tipo di pane, si mette direttamente sulla teglia ). Il risultato è stato fantastico, un pane ancora più soffice e con una forma più regolare. #pane #panefattoincasa #lievitati #iorestoacasa #cookpaditalia Francesca Simona Naselli -
Pagnotta intrecciata a forma di cuore, cottura airfryer 🌷 Pagnotta intrecciata a forma di cuore, cottura airfryer 🌷
C'è qualcosa di più buono e gustoso del pane? Un alimento semplice e genuino, con un profumo unico, specialmente quando è appena sfornato.Fare il pane è sicuramente un atto d'amore, ha un fascino romantico, specialmente quando lo condividi con le persone che ami.Nella festa degli innamorati non poteva che essere a forma di cuore, 2 trecce che si fondono in un'unica pagnotta.Un intreccio di 2 trecce a 5 capi, posizionate dentro uno stampo a cuore, una accanto all'altra, che durante la lievitazione e la cottura, si sono unite, creando un cuore armonioso (senza il foro centrale), come avevo sperato (vedi carosello). 😍Sono molto contenta del risultato, mi piace molto la forma e il sapore è buonissimo.Un impasto all'olio evo, a lunga lievitazione, molto idratato, che ho fatto con la farina di grano duro Perciasacchi e la farina di grano tenero Maiorca, due varietà di grani siciliani, molto antichi e biologici, a basso contenuto di glutine, ricchi di sali minerali, fibre, vitamine e altamente digeribili.#incucinaconamore Francesca Simona Naselli -
Panfocaccia a modo mio con lievito madre Panfocaccia a modo mio con lievito madre
Questo panfocaccia, la cui forma ricorda un danubio salato, è nato dalla voglia di focaccia e la necessità di fare il pane.. è sofficissimo, come una nuvola, gustoso, semplicemente fantastico! Potete accompagnarlo con ciò che volete ma vi assicuro che è buonissimo mangiato così da solo!! Beatrice Donzella -
Panfocaccia a lunga lievitazione, cottura airfryer 🌷 Panfocaccia a lunga lievitazione, cottura airfryer 🌷
Da quando ho acquistato la friggitrice ad aria, l’ho utilizzata per diverse preparazioni, ma non avevo ancora provato a cuocere i lievitati. In questi giorni il forno della cucina mi dà problemi, siccome non riesco a resistere senza fare il pane, ho provato a cuocerlo con l’ airfryer, (che altro non è che un piccolo forno ventilato).È fantastica! 😀La forma non è venuta come speravo, ma il sapore del panfocaccia è ottimo. Si è creata una bella crosticina croccante all’esterno e una mollica morbidissima e discretamente alveolata. Credevo che non riuscisse a lievitare e che restasse crudo, invece si è cotto bene. Solo la parte inferiore è rimasta più chiara, quindi l’ho capovolto e ho continuato la cottura per 10 minuti.Ho fatto un impasto molto idratato senza mettere olio. Prima di farlo lievitare, ho fatto un giro di pieghe ungendo di continuo le mani e alla fine, prima dell’ultima lievitazione, ho oliato tutta la superficie del panfocaccia. #airfryer #friggitriceadaria Francesca Simona Naselli -
Pane facile Pane facile
#GLOBALPRON2024#CALENDARIODICEMBRE#CUCINARESULLASTUFAPane facilissimo da cuocere nel forno della stufa a legna …ma anche in qualsiasi altro forno Paolobertoncin
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/6095012
Commenti (2)