Girelle di patate, scamorza e mortadella al forno

Un fingerfood o antipasto perfetto per aperitivi, da portare per i nostri picnic, uno spuntino goloso e in qualsiasi altro momento in cui vi viene fame. Veloce e facile da preparare, molto molto goloso e gustoso.
Girelle di patate, scamorza e mortadella al forno
Un fingerfood o antipasto perfetto per aperitivi, da portare per i nostri picnic, uno spuntino goloso e in qualsiasi altro momento in cui vi viene fame. Veloce e facile da preparare, molto molto goloso e gustoso.
Istruzioni per cucinare
- 1
Cominciamo dal pelare le patate e facciamole a pezzettoni (questo per fare prima a lessarle)
- 2
Quindi mettiamole in una pentola con acqua bollente e facciamole lessare per 15 minuti circa.
Una volta pronte schiacciamole il più possibile.
Lasciamole freddare. - 3
A questo punto mettiamole in un ciotolone, aggiungiamoci la ricotta salata grattugiata, l’olio, un pizzico di sale, le uova, le fette di mortadella fatte in piccoli pezzetti e la scamorza (prima affettata finemente e poi spezzettata).
- 4
Mischiamo bene il tutto prima con una forchetta e poi impastiamo con le mani.
Deve diventare una grossa palla liscia e omogenea.
Mettiamola in frigorifero per 30 minuti. - 5
Intanto prepariamo una spianatoia e mettiamoci un po di farina in modo che l’impasto che ci metteremo sopra non attacchi.
- 6
Passati i 30 minuti prendiamo il nostro impasto, mettiamolo nella spianatoia, e infariniamolo bene da tutte le parti, schiacciando un po la palla che si era venuta a formare.
- 7
Quindi stacchiamo dei pezzi di impasto e piano piano facciamogli prendere la forma di un salsicciotto lungo una trentina di centimetri con un paio di centimetri di diametro. (aiutandoci sempre con la farina della spianatoia).
- 8
A questo punto partiamo da un capo e piano piano cominciamo ad arrotolarlo su se stesso formando la nostra girella.
Facciamo cosi con tutto il resto dell’impasto. - 9
Mettiamo le nostre girelle in una teglia ricoperta di carta da forno.
- 10
Per finire spennelliamole con un po di olio e mettiamoci un po’ di pangrattato sopra.
Risulteranno cosi croccanti fuori e morbide dentro. - 11
Inforniamo a 180 gradi per circa 15-20 minuti, comunque sia controlliamo doratura e cottura.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Sformato di zucchine patate e provola Sformato di zucchine patate e provola
Un piatto tipico estivo:sformato di zucchine,patate e provola.ottimo sia caldo filante che freddo saporito... semplicissimo da preparare,ottimo come takeaway al lavoro in spiaggia o in qualsiasi altro momento molto gustoso ricco e nutriente homecook_slv -
Timballo di crepes con ricotta, asparagi e besciamella Timballo di crepes con ricotta, asparagi e besciamella
Ideuzza per Pasqua 🐣Piatto goloso e di bell'effetto, perfetto anche da portare al vostro #picnic#crepes#calendariomarzo#LiuCookpad Liuba -
Plumcake salato emmental mortadella e noci Plumcake salato emmental mortadella e noci
Quando pensiamo al plumcake ci viene subito in mentre un dolce. In realtà è possibile preparare anche delle versioni salate ugualmente buone e gustose. Il plumcake salato con emmental, mortadella e noci è un rustico perfetto da servire come antipasto o aperitivo o da preparare per un buffet e, perchè no, anche da portare in spiaggia o ad un picnic. Il plumcake salato può essere farcito in diversi modi, con altri tipi di salumi o aggiungendo delle verdure. Se non vi piacciono le noci potete ometterle. Proprio come il dolce, si prepara in un attimo mescolando tutti gli ingredienti e cuocendo in forno.#tortesalate#plumcake#dimmicosacucini Millegrammi di Donatella De Lella -
Crocchettine a modo mio senza impanatura Crocchettine a modo mio senza impanatura
Ci avviciniamo alle feste e non possono mancare antipasti o aperitivi; queste crocchettine sono un'idea sfiziosa, si possono preparare in anticipo e fare riscaldare portando il forno a temperatura di 200° e inserendole dentro per 3 minuti. Sono fatte con le patate e dal cuore filante, un ottimo fingerfood, ancora più goloso.#dicembreincucina #incucinaconvisciola#natale2022#fingerfood Visciola Versilia -
Rose di pastasfoglia con salmone, scamorza e zucchine al forno Rose di pastasfoglia con salmone, scamorza e zucchine al forno
Un fingerfood facilissimo da preparare, bello a vedersi ma soprattutto molto buono! Ottimo come antipasto o da servire insieme ad un aperitivo o un buon Prosecco ghiacciato Luca Burroni Aggiungi un Pasto a Tavola -
Polpettone di patate viola e scamorza affumicata Polpettone di patate viola e scamorza affumicata
Mi piacciono tantissimo le patate 😋e mi piace tantissimo cucinarle in mille modi …. Vi lascio questa ricetta sfiziosa e facile da fare per un secondo gustoso 💪🏻💪🏻 #CALENDARIOGENNAIO Doris -
Teglia viola al forno con scamorza Teglia viola al forno con scamorza
Questa teglia viola con scamorza, è costituita da strati di cavolo cappuccio viola, patate viola e fette di scamorza (se preferite potete usare anche quella affumicata).Ho contrassegnato questo piatto come secondo, ma può essere utilizzato anche come piatto unico, magari accompagnandolo con fette di pane integrale. Si potrebbe anche pensare di realizzare delle piccole monoporzioni per renderlo uno sfizioso antipasto. Una pizza per amica -
Frittelle di ricotta, patate e mortadella Frittelle di ricotta, patate e mortadella
La produzione della ricotta ha origini molto antiche, tanto che se ne trovano tracce e testimonianze già nelle civiltà Sumere e dell'Antico Egitto. Addirittura nell'Odissea di Omero c'è una citazione del latticino. Per la precisione, nel Libro Nono del poema, Omero ne parla nel contesto dell'incontro di Ulisse con il ciclope Polifemo che sta lavorando proprio la ricotta nel momento in cui vede Ulisse per la prima volta. Questa citazione testimonia che il latticino era diffuso anche ai tempi dell'Antica Grecia e, successivamente, dell'Antica Roma. Nel Medioevo la ricotta vice un momento magico e la tradizione cristiana vuole che addirittura San Francesco d'Assisi insegnasse le tecniche per ottenerla ai pastori del Lazio. Per quanto riguarda la lavorazione della ricotta, il processo di coagulazione delle siero proteine avviene con il riscaldamento del siero a 80-90° C. La tecnologia più antica prevedeva di riscaldare soltanto il siero aspettando che la ricotta salisse in superficie. Con il tempo, però, si sono sviluppate tecnologie più avanzate che, sfruttando la reazione di saturazione salina, riuscivano ad aver un risultato migliore e a recuperare una più alta qualità. Tony Mazzanobile -
Insalata di orzo con salmone e avocado Insalata di orzo con salmone e avocado
#superfood #globalapron2024Un piatto unico, facile da preparare perfetto per le giornate calde. Ottimo da portare al lavoro o per fare picnic. Giorgina Alexa -
Spaghetti con pesto di cime di rapa e ricotta salata Spaghetti con pesto di cime di rapa e ricotta salata
Le ricette semplici e veloci mi piacciono molto, perché possono tornare utili in tante occasioni in cui non si hanno tempo di cucinare piatti più elaborati... è proprio la caratteristica che mi ha colpito quando ho visto la ricetta di @Moreno Airoldi: in poco tempo ho portato in tavola un primo piatto saporito e gustoso che ci ha lasciati davvero soddisfatti! ☺️ Bastano pochi ingredienti e il pranzo sarà pronto in men che non si dica! ❤️#cooksnap#dispensadifebbraio Daniela Innamorati -
Cotechino e lenticchie Cotechino e lenticchie
Un classico, ma proviamo a rivoluzionare l'aspetto e diventerà un simpatico antipasto, uno spuntino per la mezzanotte, tartine finger food e tanto altro.Alla mezzanotte e di buon augurio per il nuovo anno.#cotechino #lenticchie #antipasto #aperitivo #fingerfood rosso rubinian -
Focaccia di patate in padella Focaccia di patate in padella
Un altro modo gustoso di mangiare le patate.Molto semplice e veloce.Questa è la mia proposta filanteee🥔🍽️ Pia R🎐👒🦦
Altre ricette consigliate
Commenti