Spaghetto quadro con datterini confit e polvere di capperi

Tony Mazzanobile
Tony Mazzanobile @tonyliebt_kocht

Avevo poco in frigorifero, e questo succede spesso perché vivendo solo faccio spesa sovente per non buttare quello che non riesco a consumare. Avevo dei pomodorini datterini e dei capperi sotto sale che dovevo consumare. Ed allora ho pensato: per fare i datterini confit e la polvere di capperi occorre il forno con la stessa temperatura e lo stesso tempo e avrei avuto la possibilità di farne scorta (potete con l'occasione fare anche la polvere di cipolla con lo stesso procedimento). E così è stato e con loro ho fatto un piatto semplice e goloso.

Spaghetto quadro con datterini confit e polvere di capperi

6 stanno pensando di prepararla

Avevo poco in frigorifero, e questo succede spesso perché vivendo solo faccio spesa sovente per non buttare quello che non riesco a consumare. Avevo dei pomodorini datterini e dei capperi sotto sale che dovevo consumare. Ed allora ho pensato: per fare i datterini confit e la polvere di capperi occorre il forno con la stessa temperatura e lo stesso tempo e avrei avuto la possibilità di farne scorta (potete con l'occasione fare anche la polvere di cipolla con lo stesso procedimento). E così è stato e con loro ho fatto un piatto semplice e goloso.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

X 4 persone
  1. Gr.400 di spaghetti quadri di grano duro decorticato a pietra
  2. Gr.600 di pomodorini datterini
  3. Gr.150 di capperi sotto sale (ne servono molto meno ma potrete conservarli per parecchio tempo)
  4. q.bOlive taggiasche
  5. 1 spicchiod'aglio
  6. 1peperoncino
  7. q.b.basilico
  8. q.b.zucchero a velo

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Preriscaldate il forno a 115°. Lavate e asciugate i datterini e tagliateli in 2. Usate la metà dei pomodorini con la parte interna rivolta verso l’alto, su una teglia da forno, sopra un foglio di carta da forno. Aggiungete il sale, in modo che consenta ai liquidi di “spurgare”, lo zucchero a velo e un filo d’olio. Infornate per circa 2 ore. Lasciate intiepidire e, per un lavoro più fino, eliminate la pellicina da ciascuno. Si conserveranno tranquillamente per una settimana, in frigorifero.

  2. 2

    Preriscaldate il forno a 115°
    Sciacquate sotto acqua fredda i capperi e privateli del sale. Asciugateli bene. Disponeteli su una teglia con foglio di carta da forno. Infornate per circa 2 ore.
    Visto che richiedono lo stesso tempo di essicazione e la stessa temperatura del forno, suggerisco di farli quando preparerete i pomodori confit. Lasciate raffreddare, sbriciolateli completamente e riponete in un barattolo in un luogo asciutto.

  3. 3

    In una padella calda mettete un giro d'olio, lo spicchio d'aglio. Quando cominci a sfrigolare l'aglio aggiungete l'altra metà dei datterini tagliati in due e sale. Poi una manciata di foglie di basilico e il peperoncino privo di semi. Aggiungete un goccio d'acqua e fate cuocere a fuoco lento finchè li vedrete cotti (10 min. circa). Dopodiché frullate il tutto ad immersione e passate al colino.

  4. 4

    Mettete a cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata. Ad un paio di minuti dalla cottura trasferiteli nella padella dove c'è la salsa di pomodoro e dove avrete aggiunto le olive. Insaporite, aggiungete un po' di acqua di cottura per volta risottando fino a terminata cottura. Aggiungete un goccio d'olio e padellate. Attenzione: non lasciatela asciutta, perché il tempo di impiattare si rapprende (aggiungete acqua di cottura).

  5. 5

    Impiattate aggiungendo i datterini confit (che avrete scaldato) e una generosa spolverizzata di polvere di capperi. BUON APPETITO!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Tony Mazzanobile
Tony Mazzanobile @tonyliebt_kocht
il

Commenti

Ospite

Ricette simili