Involtini di pesce spada al forno, fasci di gamberoni, zucchina e calalamari al forno

Il sapore del mio Natale Siciliano
Involtini di pesce spada al forno, fasci di gamberoni, zucchina e calalamari al forno
Il sapore del mio Natale Siciliano
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettere il pesce spada in una teglia, aggiungere sale e pepe, condire con 2 cucchiai di olio e il succo filtrato del limone e fare marinare per circa 30 minuti.
- 2
Tritare grossolanamente il prezzemolo per poi metterlo in una ciotola insieme con l'uva passa, i pinoli e il pangrattato, aggiungere un cucchiaio di olio. Mescolare bene e amalgamare gli ingredienti.
- 3
Disporre le fettine di pesce su di un piatto, distribuire su ogni fetta un cucchiaino del composto preparato, arrotolare bene in modo da racchiudere la farcitura e chiudere con stecchini di legno.
- 4
In un piatto preparare del pan grattato, aggiungere il sale, il pepe nero, del prezzemolo tritato e qualche goccia di limone e mescolare bene.
- 5
In un altro piatto mettere dell'abbondante olio Evo dove bagnare gli involtini. Successivamente passare gli stessi sul pan grattato condito.
- 6
Disporre gli involtini su di una teglia e mettere in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti e comunque fin quando gli involtini non diventeranno ben dorati.
- 7
Pulire i gamberoni rimuovendo il carapace lasciando la testa e la coda. Con l'aiuto di uno stuzzicadenti rimuovere l'intestino (riconoscibile come un filo nero).
- 8
Tagliare una zucchina a listarelli e prendere e mettere da parte 8 listarelli con la buccia.
- 9
Sciacquare sotto l'acqua il calamaro, con le mani staccare la testa dal mantello, cercare la penna di cartilagine trasparente nel mantello ed estrarla. Quindi risciacquare fuori e dentro e con l'aiuto delle mani estrarre le interiora. Eliminare la pelle esterna incidendo con un coltelo la parte finale del mantello, prendere un lembo della pelle e tirate via completamente il rivestimento con le mani. Rimuovere le pinne. A questo punto sarò rimasto solo il mantello bianco e pulito.
- 10
Poggiare il mantello sul tagliere e tagliare a forma di anelli. Prendere 4 anelli di calamaro e infilare dentro ogni uno due gamberoni e due listarelli di zucchina.
- 11
Passare il fascio di gamberoni, zucchine e calamari nell'olio EVO e spolverare con il pan grattato condito come per gli involtini di pesce spada. Mettete tutto in una teglia e infornate 10 minuti dopo l'ingresso in forno degli involtini e lasciare cuocere per circa 10 minuti o comunque fino alla doratura.
- 12
Lavare le patate quindi metterle in una pentola, ricoprirle d'acqua, aggiungere un cucchiaio di sale grosso e cuocerle. Il tempo di cottura varia a seconda della grandezza delle patate, ma stimare circa 30-40 minuti controllandone la cottura infilzandole con una forchetta. Se si bucano facilmente sono pronte per essere scolate.
- 13
Scolare le patate, e lasciarle raffreddare. Appena fredde, mandarle e tagliarle a pezzettoni.
- 14
Quindi mettere le patate a pezzettoni in una terrina e condire con l'olio EVO, sale e il prezzemolo tritato.
- 15
Disporre su ogni piatto 2 involtini, un fascio di gamberoni e il contorno di patate... e buon appetito.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
-
Fettuccine all'uovo con pesce spada e melenzane Fettuccine all'uovo con pesce spada e melenzane
La mia cara amica Caterina mi ha insegnato questa buonissima ricetta della trazione siciliana dov'è uniscono il spore del mare e terra. Makiko Tanaka -
Pesce Spada sfumato alle arance di Sicilia Pesce Spada sfumato alle arance di Sicilia
Cucinare il pesce in Italia è una tradizione, ma in Sicilia è uno stato d'animo!@cotteecrudeCotteecrude
-
Pesce spada alla piastra Pesce spada alla piastra
Le feste di Natale sono FINALMENTE finite ,ora dovremmo cercare di mangiare cibi più leggeri,senza troppi condimenti . Io ho optato per il pesce spada cotto semplicemente sulla piastra utilizzando della carta forno ,così non si utilizzano grassi, il pesce non si attacca alla piastra, e si evita di fare fumo in casa 😉 Laura Cicutto -
-
Paccheri con pesce spada e melanzana 🌷 Paccheri con pesce spada e melanzana 🌷
Un primo piatto siciliano, molto saporito, perfetto anche per le grandi occasioni.Una variante della classica pasta con il pesce spada, che si arricchisce con l’aggiunta della melanzana fritta e del pomodoro e diventa un primo piatto completo.Ci sono tante ricette per fare questo piatto, io mi trovo bene con la mia, non ho utilizzato la menta fresca, perché a mio figlio non piace e neanche il pomodoro fresco a pezzi, perché non è di stagione e preferisco usare la passata di pomodoro fatto a casa. Francesca Simona Naselli -
Risotto al pesce spada affumicato Risotto al pesce spada affumicato
Questo risotto è l’ideale per la cena della vigilia di Natale, ha un gusto saporito ma delicato. Il sapore intenso del pesce spada, si sposa benissimo con la nota dolce dell’arancia e dei semi di finocchio. Una pizza per amica -
Involtini di pesce spada Involtini di pesce spada
Non possono mancare sulla tavola delle feste.Agata Privitera
-
Pesce spada al forno panato Pesce spada al forno panato
Per il contorno di verdure ognuno può scegliere ciò che vuole, io amo molto i piselli in padella con la paprika affumicata. Maria Antonietta Lovecchio -
Pesce spada alla siciliana Pesce spada alla siciliana
Ciao a tutti.. oggi vi propongo una ricetta siciliana con il pesce spada.. ho provato a rifarla a casa rendendo la ricetta Light (i pinoli non sono proprio un ingrediente Light ma nella giusta dose tutto si può usare 😁😁😁😁😁).. vi propongo questa versione sperando di rimanere fedele all'originale..!#pescespada#pinoli#pomodorini#olive#sicilia#ricetteamodomio#adietacongusto#light Francesca -
-
Calamarata di pesce spada con pesto di pomodori secchi Calamarata di pesce spada con pesto di pomodori secchi
Questa ricetta del calendario cookpad del mese di aprile del bravissimo #fabiodelbuono.....non potevo non prepararla...velocissima e buonissima.#calamarata#pescespada@FabioMasterChef#calendario2022#atuttocooksnap#fattierifattiamodomio Paola Catalano
Altre ricette consigliate
Commenti