Involtini di pesce spada al forno, fasci di gamberoni, zucchina e calalamari al forno

salvobu
salvobu @cook_14172224
Catania

Il sapore del mio Natale Siciliano

Involtini di pesce spada al forno, fasci di gamberoni, zucchina e calalamari al forno

5 stanno pensando di prepararla

Il sapore del mio Natale Siciliano

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 persone
  1. Per gli involtini:
  2. 8 fettepesce spada
  3. prezzemolo
  4. olio extra vergine di oliva
  5. sale
  6. pepe
  7. pan grattato
  8. uva passa
  9. pinoli
  10. limone
  11. Per i gamberoni:
  12. 8gamberoni reali
  13. 1zucchina
  14. 1grosso calamaro
  15. pan grattato
  16. sale
  17. pepe
  18. prezzemolo
  19. olio extra vergine d'oliva
  20. Per il contorno:
  21. 4patate grandi
  22. olio extra vergine d'oliva
  23. sale
  24. prezzemolo

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Mettere il pesce spada in una teglia, aggiungere sale e pepe, condire con 2 cucchiai di olio e il succo filtrato del limone e fare marinare per circa 30 minuti.

  2. 2

    Tritare grossolanamente il prezzemolo per poi metterlo in una ciotola insieme con l'uva passa, i pinoli e il pangrattato, aggiungere un cucchiaio di olio. Mescolare bene e amalgamare gli ingredienti.

  3. 3

    Disporre le fettine di pesce su di un piatto, distribuire su ogni fetta un cucchiaino del composto preparato, arrotolare bene in modo da racchiudere la farcitura e chiudere con stecchini di legno.

  4. 4

    In un piatto preparare del pan grattato, aggiungere il sale, il pepe nero, del prezzemolo tritato e qualche goccia di limone e mescolare bene.

  5. 5

    In un altro piatto mettere dell'abbondante olio Evo dove bagnare gli involtini. Successivamente passare gli stessi sul pan grattato condito.

  6. 6

    Disporre gli involtini su di una teglia e mettere in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti e comunque fin quando gli involtini non diventeranno ben dorati.

  7. 7

    Pulire i gamberoni rimuovendo il carapace lasciando la testa e la coda. Con l'aiuto di uno stuzzicadenti rimuovere l'intestino (riconoscibile come un filo nero).

  8. 8

    Tagliare una zucchina a listarelli e prendere e mettere da parte 8 listarelli con la buccia.

  9. 9

    Sciacquare sotto l'acqua il calamaro, con le mani staccare la testa dal mantello, cercare la penna di cartilagine trasparente nel mantello ed estrarla. Quindi risciacquare fuori e dentro e con l'aiuto delle mani estrarre le interiora. Eliminare la pelle esterna incidendo con un coltelo la parte finale del mantello, prendere un lembo della pelle e tirate via completamente il rivestimento con le mani. Rimuovere le pinne. A questo punto sarò rimasto solo il mantello bianco e pulito.

  10. 10

    Poggiare il mantello sul tagliere e tagliare a forma di anelli. Prendere 4 anelli di calamaro e infilare dentro ogni uno due gamberoni e due listarelli di zucchina.

  11. 11

    Passare il fascio di gamberoni, zucchine e calamari nell'olio EVO e spolverare con il pan grattato condito come per gli involtini di pesce spada. Mettete tutto in una teglia e infornate 10 minuti dopo l'ingresso in forno degli involtini e lasciare cuocere per circa 10 minuti o comunque fino alla doratura.

  12. 12

    Lavare le patate quindi metterle in una pentola, ricoprirle d'acqua, aggiungere un cucchiaio di sale grosso e cuocerle. Il tempo di cottura varia a seconda della grandezza delle patate, ma stimare circa 30-40 minuti controllandone la cottura infilzandole con una forchetta. Se si bucano facilmente sono pronte per essere scolate.

  13. 13

    Scolare le patate, e lasciarle raffreddare. Appena fredde, mandarle e tagliarle a pezzettoni.

  14. 14

    Quindi mettere le patate a pezzettoni in una terrina e condire con l'olio EVO, sale e il prezzemolo tritato.

  15. 15

    Disporre su ogni piatto 2 involtini, un fascio di gamberoni e il contorno di patate... e buon appetito.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
salvobu
salvobu @cook_14172224
il
Catania
La più autentica espressione d’amore è... "hai mangiato!?"
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili