Cotechino artigianale sottovuoto cotto a bassa temperatura

Antonio Grillo
Antonio Grillo @cook_14031233
Umbria

Un classico di natale. La diversità di questo piatto sta nel metodo di cottura. Il cotechino in questo caso non provenendo dalla grande distribuzione è più consistente del "normale". Viene usato quindi un metodo di cottura lento e a bassa temperatura per ammorbidire il più possibile la carne.

Cotechino artigianale sottovuoto cotto a bassa temperatura

13 stanno pensando di prepararla

Un classico di natale. La diversità di questo piatto sta nel metodo di cottura. Il cotechino in questo caso non provenendo dalla grande distribuzione è più consistente del "normale". Viene usato quindi un metodo di cottura lento e a bassa temperatura per ammorbidire il più possibile la carne.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 1cotechino
  2. Per il purè:
  3. 1 chilopatate
  4. 350 glatte intero
  5. 30 gburro
  6. 30 gpecorino romano
  7. sale e pepe
  8. Per le lenticchie:
  9. 500 glenticchie
  10. 400 gpelati
  11. aglio
  12. sale e pepe

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Si mette sottovuoto il cotechino e si immerge in una pentola con dell'acqua. Il roner è lo strumento adatto a questo tipo di cottura perchè consente di regolare temperatura e tempo della cottura. Il cotechino viene cotto 7 ore a 75 gradi. Si può accorciare o prolungare il tempo di cottura a seconda delle proprie esigenze o del risultato che si vuole ottenere.

  2. 2

    Si fanno bollire le lenticchie per circa 30 minuti fino a che non sono pronte e poi si finisce la cottura con i pelati che sono stati prima frullati e poi passati in padella con aglio e olio.

  3. 3

    Il purè invece viene fatto dalla cottura delle patate a pezzi con il latte. Dopo 20/25 minuti si aggiunge il burro e il pecorino e si frulla il tutto. Sale e pepe a piacere.

  4. 4

    Alla fine il cotechino viene tagliato a fette e scottato sulla padella per far formare una leggera crosticina. Ora è pronto per essere servito con le lenticchie e il purè.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Antonio Grillo
Antonio Grillo @cook_14031233
il
Umbria
Studente di chimica che cerca di portare alcuni concetti scientifici in cucina per provare a migliorare alcune preparazioni o di crearne nuove.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili