Petto di tacchino alle erbe cotto a bassa temperatura

MastroGourmet
MastroGourmet @MastroGourmet
Napoli

Una ricetta saporitissima e succosa. Può sembrare una preparazione lunga per via della cottura a bassa temperatura, ma è semplicissima, deliziosa e profumata

Petto di tacchino alle erbe cotto a bassa temperatura

2 stanno pensando di prepararla

Una ricetta saporitissima e succosa. Può sembrare una preparazione lunga per via della cottura a bassa temperatura, ma è semplicissima, deliziosa e profumata

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

9 ore
6 persone
  1. 1 kgpetto di tacchino
  2. 2limoni bio
  3. 2 spicchid'aglio
  4. 100 mlolio evo
  5. 1 cucchiaiosenape
  6. q.bSale e pepe
  7. 5 ramettirosmarino
  8. 15 fogliesalvia
  9. 6 ramettitimo
  10. 4 ramettimaggiorana

Istruzioni per cucinare

9 ore
  1. 1
  2. 2

    Come prima cosa, tritare salvia e rosmarino e tenere da parte.
    Tritare anche il timo e la maggiorana e tenere anch'essi da parte.
    Pelare i limoni e tritare la scorza. Spremere il succo.

  3. 3

    In una ciotola unire il succo di limone, la scorza tritata, olio, l’aglio schiacciato, senape, sale, pepe e metà della salvia del rosmarino tritati.
    Emulsionare ed unire, in una ciotola, al petto di tacchino. Massaggiare per bene finché tutto il pezzo sia ricoperto dalla marinata, coprire con una pellicola trasparente e fare riposare in frigo per due ore. Passate le due ore estrarre la carne dalla marinata, scolarla e asciugarla bene con carta assorbente

  4. 4

    Unire le restanti erbe aromatiche, aggiungere sale e pepe e ripassarci il petto di tacchino. Mettere sottovuoto il petto e cuocere in slow cooker (o con il roner, oppure nel forno combinato a vapore) per 6 ore a 60°

  5. 5

    Passato il tempo, estrarre la carne dal sacchetto, tagliare a fette e servire con un contorno di verdure oppure all'interno di un panino, con majonnaise e insalata

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
MastroGourmet
MastroGourmet @MastroGourmet
il
Napoli
Siamo Alessando e Sabrina. Compagni nella vita ed in cucina. Amanti della tradizione e dell'innovazione.IG @mastrogourmet
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili