Paella de Marisco

Francesca Cingi Ninni's Cake
Francesca Cingi Ninni's Cake @cook_14496095
Busnago

Ottima in tutte le stagioni!

Paella de Marisco

5 stanno pensando di prepararla

Ottima in tutte le stagioni!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 400 griso
  2. 2 bustinezafferano
  3. 8gamberoni
  4. 4scampi
  5. 500 gcozze
  6. 500 gcalamari
  7. 150 gpiselli
  8. 1 mazzettoprezzemolo
  9. q.bBrodo di pesce
  10. 1peperone rosso - 1 peperone giallo
  11. 1/2 bicchierevino bianco
  12. 1 cucchiainopaprika dolce
  13. 2 spicchiaglio
  14. 1peperoncino
  15. 250 gpassata di pomodoro
  16. q.bSale
  17. q.bOlio extravergine di oliva

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Raschiate e lavate con acqua corrente le cozze e le vongole. Immergetele in acqua per 1 ora.

  2. 2

    Nel frattempo lavate e pulite i calamari e tagliateli poi ad anelli.
    Lavate sotto l’acqua corrente gli scampi e i gamberoni. Incideteli sul dorso in modo da poter togliere il filo nero, che altrimenti darebbe loro un sapore amaro.

  3. 3

    Fate aprire le cozze mettendole a cuocere coperte in un tegame con uno spicchio di aglio, mezzo peperoncino e il vino bianco. Quando si saranno aperte, filtrate il loro liquido di cottura con un colino e tenetelo da parte aggiungendovi del brodo di pesce fino a ottenere complessivamente 1,3 l. di liquido.

  4. 4

    Fate scaldare dell’olio extravergine di oliva in una pentola antiaderente piuttosto capiente e fatevi soffriggere uno spicchio di aglio in camicia. Mettetevi a cuocere gamberoni e scampi con il peperoncino rimasto. Dopo circa 5 minuti dovrebbero essere cotti: toglieteli dalla pentola e teneteli da parte al caldo.

  5. 5

    Mettete i calamari nella stessa pentola dove avete cotto gli scampi (togliendo l’aglio che ormai avrà rilasciato il suo profumo) e dopo ulteriori 5 minuti di cottura aggiungete le cozze sgusciate, la paprica, la passata di pomodoro, i piselli e i peperoni puliti e tagliati a pezzetti.

  6. 6

    Salate e dopo altri 5 minuti di cottura aggiungete 1,3 l. di brodo caldo (composto dal liquido delle cozze più il brodo di pesce), lo zafferano e il riso. Amalgamate il tutto facendo attenzione che il liquido copra bene il riso e lasciate quindi cuocere per 15-18 minuti senza mai girare. Per la prima metà della cottura cuocete a fuoco vivace, poi proseguite a fiamma medio-bassa.
    A pochi minuti dalla fine della cottura distribuite gamberoni e scampi sul tegame e portate a cottura.

  7. 7

    Servite nella padella di cottura dopo aver cosparso con una generosa manciata di prezzemolo tritato.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Francesca Cingi Ninni's Cake
il
Busnago

Commenti

Ospite

Ricette simili