Torta cioccoriso

Luca Burroni Aggiungi un Pasto a Tavola
Luca Burroni Aggiungi un Pasto a Tavola @cook_9354422
Civitavecchia

Questa torta Cioccoriso è stata un’idea mia (Luca) dettata dalla voglia di provare a inventare un dolce buono e diverso dal classico dolcetto per la merenda.
Ho scelto il riso perche ne vado matto, lo mangio in tutti i modi.
Il riso è versatile e cosa c’è di meglio se si aggiunge del buon cioccolato in crema?
Questa idea è riuscita davvero bene e si è visto anche dal fatto che la vita del dolce è stata davvero breve.

Torta cioccoriso

2 stanno pensando di prepararla

Questa torta Cioccoriso è stata un’idea mia (Luca) dettata dalla voglia di provare a inventare un dolce buono e diverso dal classico dolcetto per la merenda.
Ho scelto il riso perche ne vado matto, lo mangio in tutti i modi.
Il riso è versatile e cosa c’è di meglio se si aggiunge del buon cioccolato in crema?
Questa idea è riuscita davvero bene e si è visto anche dal fatto che la vita del dolce è stata davvero breve.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

8 porzioni
  1. 200 gRISO
  2. 150 gZUCCHERO
  3. 200 gFARINA
  4. 1uovo
  5. 1 bicchiereLATTE
  6. q.bCIOCCOLATO SPALMABILE
  7. q.bOLIO E.V.O.
  8. 1 cucchiainoLIEVITO VANIGLIATO PER DOLCI

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Prima di tutto lessiamo il riso in abbondante acqua lasciandolo al dente.
    Lasciamolo raffreddare.

  2. 2

    Nel frattempo in una ciotola sbattiamo bene l’uovo e lo zucchero andando così a formare una crema.

  3. 3

    Una volta che il riso si è freddato uniamolo alla crema ed aggiungiamoci anche un po di olio, amalgamando sempre bene tutti gli ingredienti.

  4. 4

    A questo punto sciogliamo il lievito vanigliato per dolci nel latte intiepidito ed aggiungiamolo al composto prima preparato.
    Aggiungiamo in ultimo la farina cercando di girare delicatamente il tutto per cercare di avere un composto omogeneo.

  5. 5

    Nel frattempo preriscaldiamo il forno a 180 gradi.

  6. 6

    Portiamo ora tutto il composto in un testo d’alluminio ben oleato e facciamo colare la crema al cioccolato spalmabile sulla superficie del dolce in modo casuale o come preferite voi. (A noi ci è piaciuto farlo così, ma per chi vuole, date libero sfogo alla vostra fantasia).

  7. 7

    Abbiamo preso un coltello ed lo abbiamo infilato nel composto muovendolo avanti ed indietro, a zig zag ed infine circolarmente per tutto il dolce, andando a formare delle striature con la crema spalmabile dando così l’effetto marmorizzato.

  8. 8

    Inforniamo per 30 minuti circa facendo la prova stecchino per essere sicuri della cottura.

  9. 9

    Lasciamo raffreddare e serviamo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Luca Burroni Aggiungi un Pasto a Tavola
il
Civitavecchia
Con mia moglie amiamo la buona cucina e vogliamo condividere con altre persone la nostra passione! Abbiamo un blog: http://blog.giallozafferano.it/aggiungiunpastoatavola/ se siete curiosi venite a trovarci
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili