C'era una Vodka - Pennette alla vodka

Enzo Falleti
Enzo Falleti @enzofalleti
Reggio Calabria

Sono nato nel '91 quindi per me gli anni '80 al massimo sono quelli che cantava Raf..cosa resterà?? di sicuro non questo piatto! oppure no? In fondo siamo tutti un po' nostalgici. Abbiamo tutti il "guarda cantieri" dentro di noi che asserisce : - Era meglio prima!
Ma non erano le cose ad essere migliori, probabilmente eravamo noi.
C'è sempre un periodo che visto col binocolo ci sembra dorato, ma visto da vicino ha pregi e difetti come tutti gli altri.
Se penso agli anni '80 non posso non pensare a questo piatto, che ha avuto un'ascesa inspiegabile e un declino fisiologico , eppure a distanza di anni sopravvive. Quindi, bando alle regole, mischiamo pomodori e panna, muniamoci di Vodka e poi facciamoci un selfie al tavolo..ah no..negli anni 80' si chiamava autoscatto.. #cookpadvintage

C'era una Vodka - Pennette alla vodka

Sono nato nel '91 quindi per me gli anni '80 al massimo sono quelli che cantava Raf..cosa resterà?? di sicuro non questo piatto! oppure no? In fondo siamo tutti un po' nostalgici. Abbiamo tutti il "guarda cantieri" dentro di noi che asserisce : - Era meglio prima!
Ma non erano le cose ad essere migliori, probabilmente eravamo noi.
C'è sempre un periodo che visto col binocolo ci sembra dorato, ma visto da vicino ha pregi e difetti come tutti gli altri.
Se penso agli anni '80 non posso non pensare a questo piatto, che ha avuto un'ascesa inspiegabile e un declino fisiologico , eppure a distanza di anni sopravvive. Quindi, bando alle regole, mischiamo pomodori e panna, muniamoci di Vodka e poi facciamoci un selfie al tavolo..ah no..negli anni 80' si chiamava autoscatto.. #cookpadvintage

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

25 minuti
3 porzioni
  1. 300 gpenne rigate
  2. 300 gpassata di pomodoro
  3. 80 mlpanna fresca
  4. 150 gpancetta affumicata
  5. mezzo bicchiere di vodka
  6. sale
  7. pepe
  8. mezza cipolla
  9. prezzemolo
  10. olio evo

Istruzioni per cucinare

25 minuti
  1. 1

    Iniziate tritando finemente la cipolla e rosolatela in un giro d'olio. Potete già mettere l'acqua per la pasta sul fuoco. Appena la cipolla è ben rosolata, aggiungete la pancetta.

  2. 2

    Quando la pancetta si è anch'essa rosolata bene sfumate con la vodka e appena la vodka è evaporata completamente potete aggiungere il pomodoro, aggiustate di sale e pepe, aggiungete un po d'acqua e fate cuocere circa 20 minuti.

  3. 3

    Appena è cotto il pomodoro aggiungete la panna e lasciate cuocere ancora un po', scolate la pasta molto al dente e saltatela in padella con dell'acqua di cottura, poi spolverate con del prezzemolo fresco prima di servire. Buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Enzo Falleti
Enzo Falleti @enzofalleti
il
Reggio Calabria
Gioco con i sapori come gioco con le parole, senza regole.
Leggi di più

Commenti (2)

Flavia Giordano
Flavia Giordano @flavia
Bellissimo racconto! E viva le pennette alla vodka!
Ospite

Ricette simili