Fregola ai frutti di mare

Ho Cucinato questa ricetta sarda per partecipare a #pastaconpapà
Istruzioni per cucinare
- 1
Pulire i calamari, riporli in un colino dopo averli lavati
- 2
Mettere le vongole a bagno in acqua salata o acqua di mare far spurgare per 3 o 4 ore
- 3
Versare la vernaccia oppure il vino bianco e far sfumare
- 4
Pulire le cozze e metterle in un pentola con l'olio e uno spicchio d'aglio. Fare aprire le cozze
- 5
Filtrare l'acqua delle cozze e delle vongole con un colino
- 6
Prendere una pentola bassa mettere molto olio e aglio e farlo rosolare, aggiungete il peperoncino.
- 7
Appena l'aglio soffrigge aggiungere i calamari e la passata di pomodoro o i Pomodorini tagliati a metà
- 8
Cuocere la fregola nel brodo di pesce per circa 5 minuti
- 9
Scolare qualche minuto prima del tempo di cottura previsto
- 10
Ultimare il piatto in padella unendo la fregola e il sughetto dei calamari a cui aggiungete le cozze e le vongole
- 11
Aggiungere l acqua filtrata delle cozze e delle vongole in base alla necessità
- 12
Aggiungere il Prezzemolo e 2 fette di pane tostato.
- 13
La fregola non deve risultare asciutto ma avere una leggera base liquida.
- 14
Servire caldo
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
-
Fregola risottata ai frutti di mare e zucchine Fregola risottata ai frutti di mare e zucchine
#amoreperilkm0Quando il #km0 diventa uno stile di vita. Un doveroso ringraziamento ad Angela che mi ha spedito direttamente dalla Sardegna della fresca fregola fatta in casa. Un tesoro, sia la pasta che Angela!Avevo cosi paura di provarla e sciuparla, invece è venuta davvero bene! Lo dedico a te Angela, sperando tu ne sia orgogliosa!La fregola pur non essendo toscana la voglio comunque considerare a km0, in quanto mi è stata inviata non appena fatta a mano!! in più ho utilizzato il pomodoro Petti, rigorosamente toscano e di qualità eccelsa. Zucchine dell'orto di casa.Fregola sarda risottata con zucchine, pomodoro Petti e vongole. Serena Delfi -
Fregola al profumo di mare Fregola al profumo di mare
Amo la fregola da sempre. Preparata in vasocottura la amo ancora di più. I sapori del mare le regalano un profumo e un sapore fantastico. michicaria -
Paella di fregola sarda Paella di fregola sarda
Amo questo piatto in tutte le sue versione con il riso,con la carne ,vegetariana,vegana insomma un piatto che si abbina alle grandi cene tra amici, nelle feste e soprattutto tutti i giorni 🤣 . Un piatto unico e un mix di sapore travolgente . Questo piatto prende il nome della padella in cui viene cucinato e ha origini in Spagna.#paella #passionidifarro #cookpad_it #ladispenzadisettembre #fregolasarda Anna Vella -
-
-
Fregola con pomodorini e arselle Fregola con pomodorini e arselle
Una semplice ricetta della tradizione sarda. Sara Spezzaferro -
Fregola sarda con pomodorini gialli e tonno Fregola sarda con pomodorini gialli e tonno
Mi piace sperimentare!!! E adoro la fregola sarda!! Carlotta Colombo -
Fregola sarda con ceci e vongole Fregola sarda con ceci e vongole
Questa è una ricetta semplice e genuina. Ideale sia per l'estate che per l'inverno. Veloce da preparare. annamariaincucina -
-
Fregola sarda con pescato del giorno e gamberi rossi di Mazzara del Vallo Fregola sarda con pescato del giorno e gamberi rossi di Mazzara del Vallo
La fregola è un tipo di pasta per certi aspetti simile al cous cus ottenuta con la semola di grano duro . In commercio esistono almeno tre formati in base alla dimensione della pasta : piccolo , medio e grande. In questo caso avevo a disposizione il formato grande. È un tipo di pasta che si presta nelle preparazioni brodose perché assorbe molto bene i fluidi quindi si è ottima nelle zuppe la ricetta tradizionale sarda la vede con le vongole o le arselle. dott.ssa Liliana Famoso
Altre ricette consigliate
Commenti