Budino di Riso

Il Budino di riso è una ricetta della tradizione Toscana. Viene chiamato budino, ma proprio budino non è. È una sorta di cestino in pasta frolla ripieno di una crema di riso cotto nel latte e aromatizzato.
Budino di Riso
Il Budino di riso è una ricetta della tradizione Toscana. Viene chiamato budino, ma proprio budino non è. È una sorta di cestino in pasta frolla ripieno di una crema di riso cotto nel latte e aromatizzato.
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparate la pasta frolla, mettendo in una ciotola la farina, lo zucchero a velo, la scorza grattugiata del limone, l’uovo, il lievito ed il burro freddo a piccoli pezzi.
- 2
E’ importante lavorarla poco e velocemente. Una volta ottenuto un impasto omogeneo e liscio, formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e mettetela in frigorifero per alcune ore.
- 3
Scaldate il latte con la scorza del limone biologico e lo zucchero semolato.
- 4
Quando inizia il bollore mettete un pizzico di sale e poi il riso. Cuocete a fiamma moderata per circa 25 minuti, mescolando spesso per non far attaccare il riso.
- 5
Mi raccomando non deve essere sfatto, ma deve aver assorbito quasi tutto il latte. Deve risultare un composto cremoso e abbastanza lento perché poi cuocerà nuovamente in forno.
- 6
Spegnete e fate raffreddare. Una volta fredda, aggiungete l’uovo intero e mescolate velocemente.
Stendete la frolla dello spessore di 4/5 mm e imburrate e infarinate gli stampi da muffin. - 7
Tagliate dei dischi di pasta del diametro maggiore della base degli stampi e poi sistemateli dentro, livellando i bordi.
- 8
Riempiteli di crema di riso quasi fino al bordo e cuocete in forno, statico e preriscaldato, a 180° per 30 minuti. Quando la frolla sarà dorata, potete spegnere il forno e farli raffreddare.
- 9
Spolverateli con abbondante zucchero a velo e i vostri budini di riso sono pronti.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Budini di riso Budini di riso
Tra i dolci toscani che preferisco ci sono i budini di riso, dei dolcetti di frolla e crema di riso perfetti sia per la colazione che per una sfiziosa merenda.Provateli e non potrete più farne a meno! Laura -
Crostata Beneventana (Torta Portoghese) Crostata Beneventana (Torta Portoghese)
La Crostata Beneventana, o Torta Portoghese, a discapito del nome è di origini campane e più esattamente della provincia di Benevento.Una semplice preparazione, ma molto gustosa, un guscio di frolla con dei savoiardi inzuppati da una crema di latte, uova, zucchero e limone, aromatizzata con il liquore Strega (opzionale).Una sorta di dolce nel dolce. Dolce per Amore -
Budini di Riso Fiorentini Budini di Riso Fiorentini
Sono una specialità di Firenze, dei piccoli gusci di pasta frolla ripieni di riso e crema pasticciera, cotti al forno. Proposti nella maggior parte dei bar e pasticcerie fiorentine.Si possono trovare in due forme rotondi o ovali.La mia versione è una mignon cotta in Airfryer e spennellata con marmellata di arance, un boccone delizioso e delicato.#airfryer #budinidirisofiorentini #calendarionovembre Dolce per Amore -
Pastiera napoletana di riso Pastiera napoletana di riso
La pastiera è un dolce tipico della cucina campana. Si prepara nel periodo di Pasqua, è composta di pasta frolla con ripieno di grano,ricotta e canditi. La mia versione invece è di riso , con ricotta di bufala senza uova e scorza di limone e arancia. #senzauova #cookpaditalia #semplicementepasqua Anna Vella -
Frittelle di riso Frittelle di riso
In Toscana per la festa del papà è abitudine preparare le frittelle di riso e come tradizione di casa mia anche quest'anno le abbiamo preparate insieme. 💕💕#calendariodimarzo#unaricettaperpapa' Vania -
Risini di Verona Risini di Verona
Chiudete gli occhi e sognate insieme a me...Al primo morso assaporiamo il guscio di frolla friabile, al secondo iniziamo a gustarci la crema pasticcera così voluttuosa e profumata, al terzo sentiamo la consistenza del riso cotto nel latte, al quarto.... il quarto morso purtroppo non esiste, il nostro RISINO è già finito ma vi consiglio di ripetere l'esercizio prendendo un altro RISINO...Il RISINO DI VERONA è la colazione dei veronesi in pasticceria, è la coccola della domenica e dei giorni di festa, il pasticcino più amato in città.Questa "crostatina" viene cotta nei tipici stampini ovali dai bordi alti, per contenere tutto il ripieno di crema pasticcera unita alla crema di riso al latte che a fine cottura deve formare quella morbida crosticina che tanto amiamo.Un dolcetto che nel #ilmiolibrolemiericette non poteva assolutamente mancare, una dedica speciale alla mia città Verona che amo dal profondo del cuore ❤#risinidiverona #verona #ricettetradizionali #cucinatradizionale Ilovecookingathome -
Pastiera Napoletana Pastiera Napoletana
La Pastiera Napoletana rappresenta il dolce simbolo della Pasqua Partenopea. È buon dolce a base di pasta frolla e ripieno di ricotta, uova e crema di grano che viene solitamente preparato il giorno del Giovedì Santo per essere gustata poi nei giorni di Pasqua e Pasquetta. Si, perché la pastiera più riposa e più diventa buona! Le dosi proposte sono per una tortiera del diametro di 32 cm. #calendarioaprile in_cucina_con_flo -
Cassata di ricotta Cassata di ricotta
La cassata al forno siciliana è un dolce di pasta frolla e una buonissima crema di ricotta, una sorta di crostata chiusa che assaggiandola ne senti proprio il sapore di bontà! Enza -
Crostata morbida con crema pasticcera e marmellata di more 😍 Crostata morbida con crema pasticcera e marmellata di more 😍
La dolcezza della crema pasticcera insieme all'aspro delle more è un contrasto sublime, il tutto racchiuso il una profumatissima pasta frolla morbida... Provate e mi direte! Grace Macrì -
Crostata Kinder Cioccolato Crostata Kinder Cioccolato
CROSTATA KINDER CIOCCOLATO, un ripieno di Kinder Cioccolato tra due strati di pasta frolla! Una crostata semplice, veloce e buonissima! Da provare! #carnevale #carnevale2021 Lacucinaazzurradifrancesca -
Torta di mele sbriciolata Torta di mele sbriciolata
Un po' torta e un po' sbriciolata..un ripieno di mele caramellate con zucchero burro e cannella e noci croccanti adagiate su uno strato di confettura di albicocche il tutto coperto da briciole di frolla e tanto zucchero a velo#calendariofebbraio Mary's_cooking -
Crostata con ricotta al profumo di arancia e zafferano Crostata con ricotta al profumo di arancia e zafferano
Una ricetta che è un omaggio alla mia terra d'origine: la Sardegna. Un guscio di pasta frolla racchiude il ripieno di ricotta, scorza d'arancia e zafferano, tipico delle pardulas sarde. Katy Sulas
Altre ricette consigliate
Commenti