Crostata di marmellata

Anto @cook_16653433
Istruzioni per cucinare
- 1
Impastate la farina, il lievito, lo zucchero, il burro, l'uovo
- 2
Formate una palla e avvolgetela nella pellicola trasparente e fatela riposare in frigorifero per 30 minuti
- 3
Imburrate lo stampo da crostata. Portare il forno a 190 C. Stendere la pasta(lasciare 50g di pasta da parte) uniforme nello stampo e distribuire la marmellata
- 4
La pasta rimanente sbriciolarla sulla marmellata. Infornare nel forno ben caldo per 25/30 minuti
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Crostata di marmellata Crostata di marmellata
Adoro fare dolci e quasi ogni giorno preparo la merenda per le mie figlie.Oggi ho voluto preparare una cosa semplice e veloce che a loro piace tanto!Ale77
-
Crostata con marmellata di albicocche Crostata con marmellata di albicocche
#undolceperlamamma.....un dolce che da bambina preparavo insieme alla mia mamma Cinzina Di Mani In Pasta -
Crostata alla marmellata Crostata alla marmellata
Un po' di frolla ed un po'di marmellata e la merenda è pronta🎀#crostata Aifornelliconme -
Crostata con marmellata Crostata con marmellata
Oggi preparo un dolce In Cucina Con Francesca Panisi -
-
-
Crostata con marmellata Crostata con marmellata
La semplicità e la bontà di questa torta conquisterà tutti, perfetta per colazioni e merende sfiziose.Potete sostituire la marmellata con quella che preferite.#calendariosettembre Il Laboratorio di Cucina -
-
Crostata alla marmellata Crostata alla marmellata
per la festa della mamma ho fatto questo dolce non perfetta nelle righe xò.. la ricetta me l'ha data mia zia Cinzia Modé -
Crostata con Marmellata ai Frutti di Bosco🫐🍓 Crostata con Marmellata ai Frutti di Bosco🫐🍓
Uno dei più antichi dolci della tradizioneNon molti sanno che la crostata, un classico tra i dolci della nonna, potrebbe essere il dolce più antico della tradizione pasticcera italiana.La sua storia non è facilmente databile, ma pare si possa ricondurre addirittura all’epoca precristiana. Sebbene intorno alla storia della crostata aleggino diverse leggende, vedi il mito pagano della sirena Partenope che narra come il dolce le sia stato regalato dagli dei in omaggio al suo canto soave, sembra che il merito dell’invenzione di questa torta golosa sia da attribuire ad una suora del convento di S. Gregorio Armeno.Questo dolce di origine “povera” ebbe molta fortuna nel corso della storia, tanto da arrivare anche sulle tavole dei nobili fino a raggiungere la corte dei Borboni. Si narra infatti che fosse l’unico dolce in grado di far sorridere la regina Maria Teresa D’Austria, moglie del re Ferdinando II di Borbone, soprannominata “la Regina che non sorride mai”.Passione e Fornelli👩🏼🍳
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/8205859
Commenti