Tette delle monache

Veronica @cook_14348465
Una bellissima esperienza nel cucinare e creare torte e dolci
Tette delle monache
Una bellissima esperienza nel cucinare e creare torte e dolci
Istruzioni per cucinare
- 1
Montare tutto insieme in planetaria per 10 min, mettere l'impasto nella sacca e formare le tette.
- 2
Infornare a 180 fino a doratura.
- 3
Riempirle appena sfornate con creme a piacere
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
-
Le Tette delle Monache Le Tette delle Monache
Conosciute anche come Sospiri pugliesi della tradizione pasticcera di Altamura. Le "Tette delle Monache", la forma ricorda da vicino il seno di una donna. Perché delle monache? Secondo la tradizione sembra fossero spesso preparate dalle suore del monastero di Santa Chiara ad Altamura.Le Tette delle Monache sono composte da un soffice pan di spagna e un ripieno di Crema Pasticcera o Diplomatica.Ispirato dalla ricetta del Maestro Pasticcere Iginio Massari, la mia versione è senza glutine e con la crema Pasticcera aromatizzata al pistacchio.#ioscelgodicucinare Dolce per Amore -
Tette delle monache Tette delle monache
Ricetta presa da un'altra fonte.Dolci della pasticceria Pugliese Anna Ardito -
Ravioli ricotta e profumo di limone Ravioli ricotta e profumo di limone
#maniinpasta bellissima esperienza con Laura e tutto il gruppo!!!! Sonia #maniinpasta -
Crostata di Pasqua Crostata di Pasqua
Quest'anno non volevo regalare la solita colomba, ma volevo creare io un dolce indicato per questa festività. E così ho sfrontato questa bellissima e profumatissima crostata#dolcidipasqua #crostate #pastafrolla Alessia -
Torta delle rose Torta delle rose
Questa è una torta che mi ha sempre fatto mia mamma, quindi legata ai miei ricordi. Ma è anche uno di quei dolci di grande effetto per un minimo sforzo... dovete solo avere un po' di tempo! TinaCook -
Brownies delle feste Brownies delle feste
Un dolce facile che non potrà mancare durante il periodo delle feste... i bambini ne saranno felicissimi..... basta sciogliere il cioccolato fondente aggiungere le uova zucchero cacao e poca farina.... non serve il lievito..... in forno per 30/35 minuti e quando formerà una crosticina in superficie.... sarà pronto.... qualche minuto e poi si potrà tagliarlo e gustarlo... si scioglierà in bocca.#brownie#nataleconcookpad#ilnataledeipiccoli#cioccolato#cooksnap#micky#ricettehomemadedimicky#dolci#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Biscotti delle feste Biscotti delle feste
E sta arrivando il Natale..., facciamoci coccolare ..., e torniamo bambini...,stelle cuori, cerchi di vetro... si proprio così... creiamo dei biscottini delle feste con la frolla friabile e caramelle gommose e frolla spolverata di zucchero a velo e farciti con crema di nocciole. I nostri bimbi potranno aiutarci a prepararli e potremmo fargli passare un momento magico, saranno cosi felici e soddisfatti del loro operato e li gradiranno ancora di più a fine cottura ....E quale soddisfazione nel farli vedere al loro papà , quando tornerà dal lavoro....stanco ma felice della sua famiglia.....delle piccole cose, semplici ma cosi importanti .... la vera ricchezza sta proprio nelle piccole cose della vita.#frollafriabile#biscotti#biscottidivetro#ilnataledeipiccoli#gabriellacalo’#cooksnap#nataleconcookpad#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Crostoli leggerissimi Crostoli leggerissimi
Essendo che siamo ancora nel tema del carnevale vi propongo questa bellissima ricetta dei crostoli leggerissimi. #carnevale. #crostolileggerissimi. #bastachesiafritto! #cucinareelamiapassione Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
Wool Roll Bread delle feste🍞🎄☃️ Wool Roll Bread delle feste🍞🎄☃️
"Pan brioche gomitolo di lana" è una ricetta che in molti su questa community hanno replicato a casa.Questa è la mia versione dolce con Nutella.Si presta a diverse farce golose (dolci e salate).Super easy da cucinare, ma soprattutto soffice e invitante al primo morso! Pia R🎐👒🦦 -
La Torta delle Monache La Torta delle Monache
La Torta della Monaca è un dolce leggero e delicato, dal gusto sorprendente. Secondo la leggenda, la prima volta che fú preparata è stata nel Convento di Santa Chiara.Nel tredicesimo secolo, una Monaca stava malissimo quando mangiava, così una consorella ha creato per lei un dolce senza lievito, senza farina e senza burro. Una torta nata per caso e per la necessità di un’intolleranza alimentare, quella del glutine e del lattosio, da sempre esistite.La ricetta portata alla ribalta da Giorgione (Gambero Rosso TV), nella mia versione prevede una dose di zucchero minore, l’aggiunta del limoncello e filetti di mandorle sulla superficie.Ottima da servire a temperatura ambiente, come dessert di fine pasto, ma anche a colazione o a merenda.#calendariomaggio Dolce per Amore
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/9260425
Commenti