Sagne 'ncannulate alla crema di burrata, pesto e peperone crusco

Laura volse
Laura volse @lauravolse
Altamura

Quest'oggi, con questo formato di pasta, vi voglio raccontare il bellissimo weekend appena trascorso nel sud della Puglia.
Riscaldati dal calore del sole,circondati dal verde e dal canto delle cicale,noi di
Cookpad Italia , ci siamo riuniti per mettere ancora una volta tutti insiemae le "mani in pasta". Ci siamo divertiti imparando, perché, come si suol dire, di imparare non si smette mai, cosi tra una risata un impasto e nuove amicizie ho scoperto le sagne 'ncannulate, un formato di pasta tipico del salento. Tutto in compagnia di Flavia Giordano, Antonluca lasi, Diletta Fonte, Stefania Divittorio, Makiko Tanaka, #salentofoodporn, #ilvillaggetto, #Salento,
#maniinpastaconsalentofoodporn.
Questa è la mia versione :
Sagne 'ncannulate alla crema di burrata, pesto e peperone crusco
Fresco e semplice da preparare 🌞

Sagne 'ncannulate alla crema di burrata, pesto e peperone crusco

3 stanno pensando di prepararla

Quest'oggi, con questo formato di pasta, vi voglio raccontare il bellissimo weekend appena trascorso nel sud della Puglia.
Riscaldati dal calore del sole,circondati dal verde e dal canto delle cicale,noi di
Cookpad Italia , ci siamo riuniti per mettere ancora una volta tutti insiemae le "mani in pasta". Ci siamo divertiti imparando, perché, come si suol dire, di imparare non si smette mai, cosi tra una risata un impasto e nuove amicizie ho scoperto le sagne 'ncannulate, un formato di pasta tipico del salento. Tutto in compagnia di Flavia Giordano, Antonluca lasi, Diletta Fonte, Stefania Divittorio, Makiko Tanaka, #salentofoodporn, #ilvillaggetto, #Salento,
#maniinpastaconsalentofoodporn.
Questa è la mia versione :
Sagne 'ncannulate alla crema di burrata, pesto e peperone crusco
Fresco e semplice da preparare 🌞

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

15 minuti
4 porzioni

Istruzioni per cucinare

15 minuti
  1. 1

    Mentre cucinate la pasta, mettete in una ciotola grande il pesto di basilico,

  2. 2

    In un frullatore che trita anche il ghiaccio, mettete la burrata e frullate sino a che diventi fluida. Non c'è bisogno di aggiungere nulla perché nella burrata c è gia della panna

  3. 3

    In un pentolino,mettere olio di oliva e fatelo riscaldare. Appena è bello caldo unitevi i peperoni cruschi. Devono risultare molto croccanti

  4. 4

    Scolate la pasta e unite il pesto di basilico

  5. 5

    Nel piatto, mettete la crema di burrata, la pasta al basilico e completate con i peperoni cruschi sbriciolati

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Laura volse
Laura volse @lauravolse
il
Altamura
Passioni Alimentari
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili