Cavatelli al peperone crusco con salsiccia pezzente

Francesca Diomede
Francesca Diomede @franci_diomede22

Questa ricetta mi sta particolarmente a cuore. Non so voi, ma a me capita in determinati momenti che i profumi mi facciano riaffiorare i ricordi, come il pranzo della domenica, la famiglia riunita.
E allora ripenso a quando mia mamma già la mattina presto impastava, e il profumo del sugo inondava tutta la casa.
Ho preparato i cavatelli impastati con il peperone crusco, conditi con il sugo di salsiccia pezzente lucana

#ricettedinfanzia
#ricettedifamiglia
#dispensadiottobre

Cavatelli al peperone crusco con salsiccia pezzente

9 stanno pensando di prepararla

Questa ricetta mi sta particolarmente a cuore. Non so voi, ma a me capita in determinati momenti che i profumi mi facciano riaffiorare i ricordi, come il pranzo della domenica, la famiglia riunita.
E allora ripenso a quando mia mamma già la mattina presto impastava, e il profumo del sugo inondava tutta la casa.
Ho preparato i cavatelli impastati con il peperone crusco, conditi con il sugo di salsiccia pezzente lucana

#ricettedinfanzia
#ricettedifamiglia
#dispensadiottobre

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 persone
  1. Per la pasta
  2. 350 gfarina di semola rimacinata
  3. 1 cucchiaiopolvere di peperone crusco
  4. qbAcqua
  5. Per il sugo
  6. 500 gsalsiccia pezzente
  7. 2carote
  8. 2 costesedano
  9. 1cipolla
  10. 1 fogliaalloro
  11. 1 spicchioaglio
  12. 300 gpolpa di pomodoro
  13. Mezzo bicchiere di vino
  14. qbPrezzemolo
  15. qbBasilico
  16. Sale

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Preparare tutti gli ingredienti

  2. 2

    Prepariamo il sugo

  3. 3

    Laviamo bene le verdure, speliamo la cipolla, raschiamo la carota e togliamo i filamenti al sedano
    Tagliamo tutto a dadini

  4. 4

    Speliamo la salsiccia e facciamo rosolare in una casseruola dai bordi alti con un cucchiaio di olio e uno spicchio di aglio
    Sfumiamo con il vino, uniamo le verdure tagliate, facciamo insaporire bene e regoliamo di sale

  5. 5

    Uniamo il pomodoro, la foglia di alloro, il basilico e il prezzemolo
    Facciamo cuocere per 30 minuti

  6. 6

    Nel frattempo prepariamo i cavatelli

  7. 7

    Scaldiamo l'acqua, deve essere molto calda
    Disponiamo la farina e il peperone crusco dentro una ciotola, versiamo al centro l'acqua, poco per volta
    Impastare con una forchetta incorporando i liquidi alla farina

  8. 8

    Dopo qualche minuto trasferire l'impasto sulla spianatoia
    Lavoriamo per dieci minuti fino ad ottenere un composto liscio ed elastico
    Lasciamo riposare coperto per 30 minuti

  9. 9

    Prendere un pezzo di impasto per volta, ricavare i rotolini
    Tagliare i tocchetti di un paio di centimetri, trascinarli con le dita sul piano di lavoro fino ad ottenere un gnocchetto
    Lasciare riposare sulla spianatoia per un'oretta

  10. 10

    Scaldiamo l'acqua, mettiamo a cuocere i cavatelli in abbondante acqua salata

  11. 11

    Una volta scolati trasferiamoli direttamente nel sugo, mantecare bene e servire

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Francesca Diomede
Francesca Diomede @franci_diomede22
il
Adoro cucinare e fare lavorare la fantasiala trovo la più bella espressione dell'amoree ogni piatto diventa originaleil mio profilo Instagram e' @francidiomede
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili