Cavatelli al peperone crusco con salsiccia pezzente

Questa ricetta mi sta particolarmente a cuore. Non so voi, ma a me capita in determinati momenti che i profumi mi facciano riaffiorare i ricordi, come il pranzo della domenica, la famiglia riunita.
E allora ripenso a quando mia mamma già la mattina presto impastava, e il profumo del sugo inondava tutta la casa.
Ho preparato i cavatelli impastati con il peperone crusco, conditi con il sugo di salsiccia pezzente lucana
Cavatelli al peperone crusco con salsiccia pezzente
Questa ricetta mi sta particolarmente a cuore. Non so voi, ma a me capita in determinati momenti che i profumi mi facciano riaffiorare i ricordi, come il pranzo della domenica, la famiglia riunita.
E allora ripenso a quando mia mamma già la mattina presto impastava, e il profumo del sugo inondava tutta la casa.
Ho preparato i cavatelli impastati con il peperone crusco, conditi con il sugo di salsiccia pezzente lucana
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparare tutti gli ingredienti
- 2
Prepariamo il sugo
- 3
Laviamo bene le verdure, speliamo la cipolla, raschiamo la carota e togliamo i filamenti al sedano
Tagliamo tutto a dadini - 4
Speliamo la salsiccia e facciamo rosolare in una casseruola dai bordi alti con un cucchiaio di olio e uno spicchio di aglio
Sfumiamo con il vino, uniamo le verdure tagliate, facciamo insaporire bene e regoliamo di sale - 5
Uniamo il pomodoro, la foglia di alloro, il basilico e il prezzemolo
Facciamo cuocere per 30 minuti - 6
Nel frattempo prepariamo i cavatelli
- 7
Scaldiamo l'acqua, deve essere molto calda
Disponiamo la farina e il peperone crusco dentro una ciotola, versiamo al centro l'acqua, poco per volta
Impastare con una forchetta incorporando i liquidi alla farina - 8
Dopo qualche minuto trasferire l'impasto sulla spianatoia
Lavoriamo per dieci minuti fino ad ottenere un composto liscio ed elastico
Lasciamo riposare coperto per 30 minuti - 9
Prendere un pezzo di impasto per volta, ricavare i rotolini
Tagliare i tocchetti di un paio di centimetri, trascinarli con le dita sul piano di lavoro fino ad ottenere un gnocchetto
Lasciare riposare sulla spianatoia per un'oretta - 10
Scaldiamo l'acqua, mettiamo a cuocere i cavatelli in abbondante acqua salata
- 11
Una volta scolati trasferiamoli direttamente nel sugo, mantecare bene e servire
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Fluffy omelette con erbette peperone crusco e cacioricotta Fluffy omelette con erbette peperone crusco e cacioricotta
Basta un po' di fantasia per trasformare ingredienti avanzati da altre preparazioni in un piatto sorprendentePer la terza lezione de #lavideoscuoladicookpad con la mitica @Raffaellaskitchen ho preparato la fluffy omelette, nella mia versione con erbette ripassate in padella, polvere di peperone crusco e cacioricotta#doposcuola#nonsibuttavianiente#cooksnap Francesca Diomede -
Spaghetti saporiti con peperone crusco Spaghetti saporiti con peperone crusco
La mia amica Lucia mi ha tanto parlato di questo peperone di Senise che quando l’ho visto sul banco del mercato orientale, non ho saputo resistere. Devo dire che sono un po’ carucci (9 € per 200 gr.) perciò mi sono detta: occhio a non sprecarli. Sono un prodotto IGP ottenuto da un particolare tipo di peperone dolce, con buccia sottile e povero d’acqua che lo rende perfetto per essere essiccato al sole appena raccolto e, in seguito passato al forno. Da qui il nome di peperone crusco cioè croccante. Si sposa benissimo con sapori forti come capperi, acciughe e olive che tutti abbiamo sempre a portata di mano. In pochi minuti ci permette di preparare un piatto di spaghetti saporiti con peperone crusco eccezionale. Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti) -
Gnocchi di banana con crema di spinaci polvere di peperone crusco e noci croccanti Gnocchi di banana con crema di spinaci polvere di peperone crusco e noci croccanti
Una ricetta con protagonista i gustosissimi gnocchi originali che profumano di banana, che ho abbinato ad un condimento preparato con spinaci, cipolla di tropea, olio evo polvere di peperone cruscoSuccessivamente frullato, in cui ho fatto insaporire i gnocchi e completato con le noci fatte soffriggere per pochi minuti con olio evo sale e pepe di SichuanDavvero da provare!!!#atuttavitamina#globalapron2024 Francesca Diomede -
Sagne 'ncannulate alla crema di burrata, pesto e peperone crusco Sagne 'ncannulate alla crema di burrata, pesto e peperone crusco
Quest'oggi, con questo formato di pasta, vi voglio raccontare il bellissimo weekend appena trascorso nel sud della Puglia.Riscaldati dal calore del sole,circondati dal verde e dal canto delle cicale,noi diCookpad Italia , ci siamo riuniti per mettere ancora una volta tutti insiemae le "mani in pasta". Ci siamo divertiti imparando, perché, come si suol dire, di imparare non si smette mai, cosi tra una risata un impasto e nuove amicizie ho scoperto le sagne 'ncannulate, un formato di pasta tipico del salento. Tutto in compagnia di Flavia Giordano, Antonluca lasi, Diletta Fonte, Stefania Divittorio, Makiko Tanaka, #salentofoodporn, #ilvillaggetto, #Salento,#maniinpastaconsalentofoodporn.Questa è la mia versione :Sagne 'ncannulate alla crema di burrata, pesto e peperone cruscoFresco e semplice da preparare 🌞 Laura volse -
Cime di rapa al limone e peperone crusco Cime di rapa al limone e peperone crusco
Nella tradizione pugliese c'è un piatto con le cime di rape, una verdura dal sapore molto particolare leggermente piccante e amarognolo abbinate al limone e olio extravergine di olivaChe a casa non manca mai nella stagione invernale, molto semplice da preparare e altrettanto buono, ottimo come contorno o come ho fatto io , come piatto unico con del pane tostato nel fornoPer la preparazione ho utilizzato l'olio extravergine di oliva lucano di famiglia .... una spruzzata di limone che esalta l'amaro a completare .... polvere di peperone crusco e del peperoncino piccanteFondendo Puglia e Basilica le regioni dei miei genitori che amoEd ecco qua!!!Molto semplici da fare hanno solo un difetto, finiscono troppo presto 😏#agrumi#globalapron2024#nonsibuttavianiente Francesca Diomede -
Pancotto alle rape stufate, filetti di sgombro, peperone crusco Pancotto alle rape stufate, filetti di sgombro, peperone crusco
Classica ricetta ricicla pane raffermo abbinato, questa volta, alle rape stufate. Non poteva mancare un tocco lucano, grazie alla presenza del peperone crusco fritto, il quale conferisce al piatto croccantezza ed un gusto veramente particolare.Nella ricetta non ho indicato le quantità perché sono andato ad occhio, tuttavia suggerisco di abbondare con le cime di rapa perché in fase di cottura il loro volume si riduce parecchio. Elvio Calisi -
Gnocchi di zucca con salsiccia Gnocchi di zucca con salsiccia
Questa settimana per stelle e padelle il mio oroscopo mi ha consigliato di fare gli gnocchi di zucca. A me piacciono molto ma è difficile trovare una zucca dolce e corposa. Questa volta mi è andata abbastanza bene ma devo dire che il sugo ha contribuito molto.#stelleepadelle Roberta Guidetti -
Tagliatelle al sugo di coniglio Tagliatelle al sugo di coniglio
La tradizione di casa vuole che ogni Natale che si rispetti abbia una bella pasta condita con un sugo bello corposo: proviamo il coniglio! Serena Delfi -
Cavatelli con galletti al sugo Cavatelli con galletti al sugo
I cavatelli è una pasta realizzata a manoLe origini dei cavatelli sono Lucane, Campania Molise PugliaSi può condire in molti modi.Con fagioli, rape, ragù e tanto altro ancora#dimmicosacucini Cucinando_sano -
Pasta fresca mista con funghi cardoncelli e peperone crusco Pasta fresca mista con funghi cardoncelli e peperone crusco
Questo è un piatto semplice che amo e mi fa tornare indietro nel tempoPer prepararlo ho pulito e affettato i funghi, li ho aggiunti in padella con l'aglio e l'olio extravergine di olivaCotti per una decina di minuti e portato a cottura con la salsa che ho preparato con i pomodori freschiHo condito la pasta mista cotta al dente e completato con il peperone crusco immerso velocemente nell'olio caldo e sbriciolatoDando al piatto un sapore particolare a cui è impossibile resistere#latavoladeicolori Francesca Diomede -
Lasagna zucca salsiccia e funghi Lasagna zucca salsiccia e funghi
Oggi ho preparato la classica lasagna della domenica in versione autunnale, con un ragù di salsiccia (prima l'ho fatta sgrassare in padella)La zucca affettata sottilmente con la buccia, cotta in forno per una decina di minuti e condita con un filo d'olio, pepe nero e scorza di arancia grattugiata.I funghi ammollati in acqua e cotti con uno spicchio di aglio.E una pasta fresca che ho preparato con farina di farro, e uova, l'ho stesa un pochino più spessa.Il tutto assemblato a strati, con besciamella e grana padano grattugiato.Cotta in forno, fatta gratinare ed eccole qua ricche e cremose.E grazie alla prima lezione di @Raffaellaskitchen per #lavideoscuoladicookpad belle anche da presentare.#dispensadidicembre#verduredistagione#cooksnap#classicidinatale Francesca Diomede -
Pappardelle al cinghiale 🐗 Pappardelle al cinghiale 🐗
Le pappardelle al cinghiale sono una ricetta che ci sta particolarmente a cuore perché rappresenta , ancora una volta , la nostra“ toscanita’” . E’ una ricetta tramandata e ogni famiglia ha le sue varianti . Richiede tempi lunghi per la marinatura della carne e per la sua cottura,però vi assicuro che è una ricetta che vale la pena provare.Questo ragù è ottimo con tutti i tipi di pasta, ma noi , tempo permettendo ,preferiamo farci delle pappardelle in casa . Sorrisiaifornelli
Altre ricette consigliate
Commenti