Frittatina di pesto al sedano, mandorle e melograno

Frittatina di pesto al sedano, mandorle e melograno
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavare e asciugare bene le costine di sedano più le foglie di basilico.
- 2
In un frullatore mettere il sedano tagliato a pezzi, il basilico, le mandorle pelate, l'aglio, il sale, il formaggio e l'olio qb. Frullare il tutto rendendolo cremoso.
- 3
Battere le due uova con il parmigiano più un pizzico di sale. Prendere una piccola padella ungerla di olio con un tovagliolo di carta e procedere come nelle crepes formando delle piccole e sottili frittatine
- 4
Tagliare con una formina per inquadrare meglio la frittatina. Spalmare su di essa il pesto di sedano e mandorle preparato precedentemente.
- 5
Adagiare la frittatina farcita, sollevare una punta poggiandola internamente ad essa e abbellire il piatto con il melograno più una tenera costina di sedano. Il piatto è servito
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pesto di sedano e mandorle Pesto di sedano e mandorle
Una salsa per tutte le stagioni perchè questi ingredienti si trovanotutto l'anno. Adatta sia per condimenti di primi che per ottime tartine o crostini. Si può anche congelare.#dispensadisettembre Roberta Guidetti -
-
Pesto di basilico con mandorle Pesto di basilico con mandorle
Ciao a tutti.. oggi vi propongo una ricetta base della cucina italiana, il pesto.. io, di solito, ci metto le mandorle o le noci, perché non sempre ho i pinoli a disposizione e, visto anche il costo, preferisco usare un altro tipo di frutta secca.. oggi ho usato appunto le mandorle.. risultato sempre eccellente, provare per credere 😊😊😊😊😊! Francesca -
Pesto al basilico Pesto al basilico
Grazie alla bravissima #🦋fede2321🦋 #_pastrydreams_ autrice di molte ricette su cookpad ..., ecco il pesto con il basilico ..... ho la fortuna di averne ancora un bel vaso e ne ho approfittato per preparare questa ricetta.Ho apportato una variante utilizzando le mandorle al posto dei pinoli . Delicatissimo.😍#pestoalbasilico#km0#cooksnap#iocucinoconcookpad#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Pesto di Foglie di Sedano Pesto di Foglie di Sedano
La maggioranza della gente getta le foglie di sedano nel pulirlo. Il sedano ha delle proprietà digestive e diuretiche, regola la pressione sanguigna, abbassa il colesterolo cattivo, contrasta i reumatismi e l’insufficienza epatica.Si mangia interamente sia cotto che crudo in pinzimonio. Le foglioline molto aromatiche si usano per preparare il brodo che lo aiuta anche a chiarificarlo.Io qui utilizzo le foglioline per preparare un pesto alle mandorle, che può essere servito come condimento sia di pasta, di riso o del pesce.#nonsibuttavianiente Dolce per Amore -
Pasta al pesto di limone in 10 minuti Pasta al pesto di limone in 10 minuti
Una ricetta super veloce e super fresca, che si prepara nel tempo di cottura della pasta.#PIATTILAMPO Michelle🍁🌻 -
Pesto di Zucchine e Mandorle Pesto di Zucchine e Mandorle
Avete ancora tante zucchine da consumare? Vi suggerisco di preparare del pesto con il quale potrete condire della pasta o spalmarlo su dei crostini. Francesca Giampetruzzi -
Pesto di zucchine e mandorle Pesto di zucchine e mandorle
Un condimento per la pasta leggero e con un gusto molto delicato @Angela Ferranti -
-
Bucatini con pesto caldo di mandorle e zucchine Bucatini con pesto caldo di mandorle e zucchine
Oggi a pranzo un pesto “caldo” di zucchine, mandorle e menta per condire un bucatino ... e poi: una pioggia “fitta” di parmigiano.Eccovi la ricetta!!! Semplice e veloce 😀 Carla La Contessina
Altre ricette consigliate
Commenti