Pagnotta con pasta madre

Da parecchi anni mi diletto a fare il pane e in genere prodotti da forno soprattutto salati con la pasta madre: ho la mia pasta madre viva personale che allevo gelosamente rinfrescandola quando serve che mi regala sempre prodotti eccellenti!
Questo pane emana un profumo delizioso 😋 e secondo me è ottimo d’estate per la bruschetta!
Attenzione alle tempistiche! Consiglio di iniziare alle 9:30 del mattino per cuocere la pagnotta alle 12 del giorno seguente!
Pagnotta con pasta madre
Da parecchi anni mi diletto a fare il pane e in genere prodotti da forno soprattutto salati con la pasta madre: ho la mia pasta madre viva personale che allevo gelosamente rinfrescandola quando serve che mi regala sempre prodotti eccellenti!
Questo pane emana un profumo delizioso 😋 e secondo me è ottimo d’estate per la bruschetta!
Attenzione alle tempistiche! Consiglio di iniziare alle 9:30 del mattino per cuocere la pagnotta alle 12 del giorno seguente!
Istruzioni per cucinare
- 1
Si parte facendo l’autolisi delle farine: mettere in una ciotola le farine, mescolarle e poi mettere i 300 g d’acqua. Si ottiene un composto “sbriciolato” che deve restare a riposo per 40 minuti.
- 2
Spezzettare la pasta madre e scioglierla negli 85 g d’acqua rimanenti e poi aggiungere tutto all’impasto precedente. Per ultimo inglobare il sale.
- 3
Lasciare nel contenitore ermetico chiuso per 45 minuti, poi fare delle pieghe a mano in ciotola del tipo “stretch&fold”.
- 4
Rilasciare a riposo per 45 minuti e poi rifare le pieghe.
- 5
Ancora una volta, 45 minuti e poi pieghe.
- 6
Quindi porre in frigorifero la ciotola nel punto più freddo fino alle 9 della mattina seguente.
- 7
Estrarre dal frigorifero e mettere a lievitare a temperatura ambiente fino alle 12.
- 8
Ribaltare sulla teglia da forno e cuocere 20minuti a 240ºC poi scendere a 230º per mezzora e poi altri 15 minuti a 210ºC.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Baguette con pasta madre Baguette con pasta madre
Avendo con me la pasta madre volevo provare assolutamente queste baguette, e devo dire che erano buonissime 😍 forza provare per credere 😘 🦋Fede2321🦋 -
Pane con lievito madre Pane con lievito madre
Mi sono cimentato per la prima volta con il lievito madre..... Come inizio non è andata malissimo , il profumo è quello del pane di una volta...... Sicuramente da migliorare , ma comunque buono. Nico Acquaviva -
Panini all'olio con lievito madre Panini all'olio con lievito madre
Dopo i "Panini alle olive con lievito madre" vi mostro un altro esempio di panini morbidi e profumati che possono arricchire un bel cestino del pane da portare in tavola! Ho notato la ricetta di @Cinzia Modé e ho subito voluto preparare la versione con #lievitomadre... questi piccoli panini soffici mi hanno davvero conquistata! ❤️ Daniela Innamorati -
Panettone con pasta madre Panettone con pasta madre
Quest' anno vorrei cimentarmi nella preparazione del panettone con la pasta madre che ho creato durante il primo lockdown...questa è stata la prima prova. I panettoni sonoda 500 g cadauno. Erica Barbero -
Pagnotta con lievito madre Pagnotta con lievito madre
Oggi ho sfornato un pane con farina integrale e con lievito madre fatto da me 🙉Un lavoraccio durato due settimane! Cinzia Chirico -
Piadina con pasta madre Piadina con pasta madre
Le mie prime piadine, e avendo tanta pasta madre ho deciso di fare le piadine per una cena abbastanza leggere ma golosa allo stesso tempo 😋😋 da farcire come più si preferisce e da mangiare tiepide sono troppo buone. #cookpad #iorestoacasa 🦋Fede2321🦋 -
Bagel con la pasta madre Bagel con la pasta madre
Un pane che nasce in Polonia, nella comunità ebraica e poi si diffonde oltreoceano, diventando uno dei simboli di New York.Io l'ho preparato con la mia pasta madre e lo trovo davvero fantastico: saziante, dorato e salva cena. Può sembrare una preparazione un po' lunga ma ha il vantaggio di poter essere congelato e, quindi, noi che siamo 2, lo abbiamo consumato per ben 5 cene last minute. Mi è bastato prenderlo dal freezer, scongelarlo in forno e farcirlo come mi piaceva di volta in volta, dal veg burger ai salumi ai formaggi.L'impasto può essere anche arricchito con semi di lino, sesamo, zucca.#iocucinosostenibile Flavia Giordano -
Rinfresco della pasta madre Rinfresco della pasta madre
Questa è la mia Flo, che sta per florida.È nel pieno delle sue forze risvegliata dopo lo stop settimanale che le faccio fare in frigo prima del rinfresco e della panificazione.La mia pasta madre viva la gestisco all’asciutto poiché per la mia gestione casalinga lo trovo più facile e meno impegnativo.Anche se non panifico procedo a nutrirla ogni 5/6 giorni altrimenti si acidificherebbe troppo.Un lievito madre in salute deve avere:- gusto dolce-acido senza retrogusti- alveolatura fine, persistente, e prolungata- consistenza spugnosa e non troppo appiccicosa- odore lattico, tipo yogurt- acidità ph4,5 (anche tra 4,3 e 4,8)Un lievito troppo acido sarà troppo forte, al contrario uno troppo debole sarà poco acido. almapanem | Laura -
Pane di farro con lievito madre Pane di farro con lievito madre
Questo pane nasce da una storia molto lunga. Pane 100% farro, creato e sperimentato per mia figlia. Ecco dopo 16 anni viene sempre più bello, fatto anche con lievito di birra viene sempre straordinario. Il pane è un alimento che non manca mai nella nostra cucina. #cookpaditalia #passionidifarro #buono #panefattoincasa Anna Vella -
Focaccia con esubero di pasta madre Focaccia con esubero di pasta madre
Vi ho già raccontato che questa quarantena mi ha trasportato nel fantastico mondo del lievito madre 😅 Ebbene si, sono stata contagiata anche io da questa smania di impastare di tutto, dal pane alla pizza, dai cornetti al pan brioche...è un continuo di farina sparsa dappertutto, ciotole coperte che nascondono dei blob che vivono di vita loro, rinfreschi e bagnetti. Il problema è che non riesco più ad uscirne ed il lievito madre è ormai la mia droga!.Oggi vi lascio una ricetta che potrete realizzare con l'esubero di pasta, perché in cucina non si butta via niente. Si tratta di una focaccia bianca con olive e timo, buonissima da gustare da sola oppure accompagnata da salumi, formaggi o verdure. L'esubero può tranquillamente essere sostituito da 5 g di lievito di birra fresco. La Pasticcioneria di Giusy -
Biscotti al limone con pasta madre Biscotti al limone con pasta madre
La pasta madre è un lievito naturale che vive grazie alle tue cure: farina ed acqua.È naturale pensare che quello che fai con questo ingrediente è qualcosa di speciale. Debora di Mani In Pasta -
Pagnotta semiintegrale ai grani antichi con lievito madre Pagnotta semiintegrale ai grani antichi con lievito madre
Iniziamo la settimana con un'altra tappa del mio tour delle regioni d'Italia dedicato ai pani tipici! 💪 Oggi mi fermo in Sicilia, per gustare un profumatissimo pane ai grani antichi che racconta una storia lunga secoli... le varietà antiche di grano conservano tuttora le qualità e le prerogative originarie: hanno una resa molto più bassa nella coltivazione e un più basso contenuto di glutine, ma non hanno subito incroci nel corso del tempo, sono più genuini e i prodotti derivati dal loro utilizzo sono sicuramente più digeribili e ricchi dal punto di vista nutrizionale. Per esaltare tutte queste qualità ho scelto di preparare una "semplice" pagnotta: il minore contenuto di glutine richiede solo qualche piccola accortezza in più nella lavorazione, ma il risultato ripaga sicuramente di tutto l'impegno profuso! ❤️#lievitomadre Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti