Pagnotta con pasta madre

Giulia S
Giulia S @cook_giulia

Da parecchi anni mi diletto a fare il pane e in genere prodotti da forno soprattutto salati con la pasta madre: ho la mia pasta madre viva personale che allevo gelosamente rinfrescandola quando serve che mi regala sempre prodotti eccellenti!
Questo pane emana un profumo delizioso 😋 e secondo me è ottimo d’estate per la bruschetta!
Attenzione alle tempistiche! Consiglio di iniziare alle 9:30 del mattino per cuocere la pagnotta alle 12 del giorno seguente!

Pagnotta con pasta madre

2 stanno pensando di prepararla

Da parecchi anni mi diletto a fare il pane e in genere prodotti da forno soprattutto salati con la pasta madre: ho la mia pasta madre viva personale che allevo gelosamente rinfrescandola quando serve che mi regala sempre prodotti eccellenti!
Questo pane emana un profumo delizioso 😋 e secondo me è ottimo d’estate per la bruschetta!
Attenzione alle tempistiche! Consiglio di iniziare alle 9:30 del mattino per cuocere la pagnotta alle 12 del giorno seguente!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 pagnotta da kg
  1. 80 gpasta madre
  2. 250 gfarina manitoba
  3. 250 gfarina 0
  4. 11 gsale
  5. 300 gd’acqua e poi altri 85 g

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Si parte facendo l’autolisi delle farine: mettere in una ciotola le farine, mescolarle e poi mettere i 300 g d’acqua. Si ottiene un composto “sbriciolato” che deve restare a riposo per 40 minuti.

  2. 2

    Spezzettare la pasta madre e scioglierla negli 85 g d’acqua rimanenti e poi aggiungere tutto all’impasto precedente. Per ultimo inglobare il sale.

  3. 3

    Lasciare nel contenitore ermetico chiuso per 45 minuti, poi fare delle pieghe a mano in ciotola del tipo “stretch&fold”.

  4. 4

    Rilasciare a riposo per 45 minuti e poi rifare le pieghe.

  5. 5

    Ancora una volta, 45 minuti e poi pieghe.

  6. 6

    Quindi porre in frigorifero la ciotola nel punto più freddo fino alle 9 della mattina seguente.

  7. 7

    Estrarre dal frigorifero e mettere a lievitare a temperatura ambiente fino alle 12.

  8. 8

    Ribaltare sulla teglia da forno e cuocere 20minuti a 240ºC poi scendere a 230º per mezzora e poi altri 15 minuti a 210ºC.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Giulia S
Giulia S @cook_giulia
il

Commenti

Ospite

Ricette simili