Carbonara di salmone, cozze e vongole

@lecenedisilvia
@lecenedisilvia @cook_22054470
Lodi

La carbonara di salmone, cozze e vongole è una delle mille varianti della carbonara di mare, un piatto gustosissimo da proporre come alternativa ad una classica pasta allo scoglio. Ve la propongo con una crema (ovviamente di tuorlo d’uovo) arricchita da pepe, erba cipollina e prezzemolo, ingredienti che ben si sposano al pesce, che va a rimpiazzare il classico guanciale della celebre versione originale.

Carbonara di salmone, cozze e vongole

2 stanno pensando di prepararla

La carbonara di salmone, cozze e vongole è una delle mille varianti della carbonara di mare, un piatto gustosissimo da proporre come alternativa ad una classica pasta allo scoglio. Ve la propongo con una crema (ovviamente di tuorlo d’uovo) arricchita da pepe, erba cipollina e prezzemolo, ingredienti che ben si sposano al pesce, che va a rimpiazzare il classico guanciale della celebre versione originale.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

3 porzioni
  1. 250 grbucatini
  2. 75 grsalmone affumicato
  3. 250 grcozze sgusciate
  4. 200 grvongole sgusciate
  5. 4 tuorlid’uovo
  6. 70 grGrana grattugiato
  7. 1 cucchiaioprezzemolo tritato
  8. 1 cucchiaioerba cipollina tritata
  9. 1 spicchiod’aglio
  10. a piacerePepe
  11. q.bVodka
  12. q.bOlio evo

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Iniziate la preparazione della vostra carbonara di salmone, cozze e vongole mettendo a bollire abbondante acqua salata in cui farete cuocere i bucatini.

  2. 2

    Mentre la pasta cuoce, preparate il condimento: in una padella ampia (dovrete poi farci saltare anche la pasta), fate rosolare l’aglio tritato con l’olio.

  3. 3

    Quando l’aglio sarà dorato, unitevi vongole e cozze, sfumatele con la vodka e fate cuocere a fuoco dolce per 5 minuti. Alla fine della cottura, aggiungete il salmone tagliato a pezzetti e saltatelo per pochi secondi con il resto del pesce.

  4. 4

    Passate ora alla preparazione della crema: in una ciotola, sbattete i tuorli con il Grana grattugiato, l’erba cipollina, il pepe e il prezzemolo, fino ad amalgamare bene il tutto. Il risultato dovrà essere una crema densa, simile a quella della carbonara originale.

  5. 5

    A questo punto, scolate i bucatini e trasferiteli nella padella col pesce, facendo saltare il tutto a fiamma viva a fiamma viva per qualche minuto, mantenendo mescolato. Infine, a fuoco spento, unite la crema di tuorli d’uovo e mescolate per distribuirla uniformemente.

  6. 6

    Potete ora servire la vostra carbonara di salmone, cozze e vongole!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
@lecenedisilvia
@lecenedisilvia @cook_22054470
il
Lodi

Commenti

Ospite

Ricette simili