BELLISSIMA GIOVENTÙ ❤️

Marina Ludosan
Marina Ludosan @aniram1963
Soci (Arezzo)

Torta fatta per un compleanno ma perfetta anche per San Valentino!!!
Bavarese al pistacchio e granella di pistacchio, inserto cremoso al cioccolato fondente e crispearls al cioccolato al latte Callebaut, bavarese al cioccolato al latte e Baileys.
Per i cuoricini ho usato la stessa bavarese al cioccolato al latte e Baileys. Perline croccanti Valrhona.

BELLISSIMA GIOVENTÙ ❤️

4 stanno pensando di prepararla

Torta fatta per un compleanno ma perfetta anche per San Valentino!!!
Bavarese al pistacchio e granella di pistacchio, inserto cremoso al cioccolato fondente e crispearls al cioccolato al latte Callebaut, bavarese al cioccolato al latte e Baileys.
Per i cuoricini ho usato la stessa bavarese al cioccolato al latte e Baileys. Perline croccanti Valrhona.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 h +
6-8 porzioni
  1. CREMOSO AL CIOCCOLATO FONDENTE E CRISPEARLS CALLEBAUT:
  2. 64 gpanna fresca liquida
  3. 112g latte intero
  4. 32 gtuorli
  5. 22 gzucchero semolato
  6. 7 gcacao
  7. 80 gcioccolato fondente 70%
  8. q.bCrispearls Callebaut
  9. 1 ggelatina fogli paneangeli
  10. Bavarese al pistacchio (ricetta Montersino)
  11. 100g latte intero
  12. 30 gtuorli
  13. 15 gzucchero semolato
  14. 68 gcioccolato bianco tritato finemente
  15. 30 gpasta pistacchio
  16. 3 gcolla pesce
  17. 188 gpanna fresca liquida
  18. 20 ggranella pistacchio
  19. Bavarese al cioccolato al latte e Baileys (ricetta Santin)
  20. 87,5 gpanna fresca liquida
  21. 37,5g latte intero fresco
  22. 27,5 gtuorli
  23. 16,25 gzucchero semolato
  24. 105 gcioccolato al latte
  25. 4,5 ggelatina paneangeli
  26. 1 baccellovaniglia
  27. 225 gpanna fresca liquida
  28. 1 bicchierinoBaileys
  29. Glassa lucida
  30. 113 gzucchero semolato
  31. 100 gacqua
  32. 134g latte condensato
  33. 246 gcioccolato bianco tritato finemente
  34. 7 ggelatina paneangeli
  35. q.bColorante alimentare rosso gel Wilton

Istruzioni per cucinare

2 h +
  1. 1

    Cremoso al cioccolato: Ammollare la gelatina in acqua fredda. In una ciotola mescolare i tuorli, lo zucchero e il cacao setacciato.
    Nel frattempo tritare il cioccolato.
    Portare a ebollizione il latte e la panna in un pentolino, versare sulla crema di tuorli e mescolare.
    Filtrare il composto, rimettere nel pentolino, riportare sul fuoco e cuocere fino a 82°C, avendo cura di mescolare in continuazione.

  2. 2

    Fuori dal fuoco aggiungere la gelatina strizzata e mescolare bene fino a completo scioglimento.
    Versare il composto sul cioccolato ed emulsionare bene.
    Versare in un stampo di silicone di 15-16 cm di diametro (o in un anello con pellicola e acetato). Cospargere la superficie con le crispearls dopodiché mettere nel freezer.

  3. 3

    BAVARESE AL PISTACCHIO: Mettere a bagno la gelatina in acqua fredda, bollire il latte e versarlo sui tuorli montati leggermente con lo zucchero. Riportarlo sul fuoco e cuocere fino a 85º. A questo punto aggiungere la gelatina strizzata bene, il cioccolato bianco tritato e la pasta pistacchio. Mescolare per bene ed emulsionare con un mixer a immersione. Far raffreddare a temperatura ambiente.

  4. 4

    Montare la panna ma non ferma, dev'essere semimontata. Cioè un po' più verso liquido, dopodiché incorporatela piano piano nella crema fatta prima con il pistacchio.
    Mettere la bavarese ottenuta nello stampo Universo dopodiché nel freezer per un'oretta, fino al congelamento per poter sostenere il cremoso e l'altra bavarese.

  5. 5

    BAVARESE AL CIOCCOLATO AL LATTE (Ricetta di Maurizio Santin dove ho messo il Baileys) Schiacciare leggermente la vaniglia con il dorso di un coltello ed incidere il baccello nel senso della lunghezza; estrarne i semini ed unirli ai tuorli. Portare a bollore la panna ed il latte con il baccello di vaniglia. Con una frusta rompere i tuorli prima di aggiungere lo zucchero e mescolare facendo attenzione ad incorporare meno aria possibile.

  6. 6

    Posizionare un setaccio sul composto di tuorli e zucchero; unire il liquido bollente filtrandolo dalle impurità e dalla vaniglia. Riportare sul fuoco e, mescolando con una frusta, portare alla temperatura di 84 °C.
    Lasciare ammorbidire la gelatina in acqua fredda, poi eliminare il liquido in eccesso e scioglierla nella crema inglese ancora calda.

  7. 7

    Nel frattempo fondere a bagnomaria il cioccolato al latte, precedentemente sminuzzato. Attendere che la temperatura del cioccolato raggiunga i 45 °C e versarlo sulla crema inglese, mescolando con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo. A questo punto aggiungere il Baileys e girate bene.

  8. 8

    Da ultimo, aggiungere la panna semimontata lavorando con movimenti dal basso verso l'alto per non smontare il composto.
    Se avete deciso di fare come decorazioni i cuoricini come ho fatto io, con 3-4 cucchiai di bavarese al cioccolato riempite due cavità dello stampo "Ti voglio bene", dopodiché mettere nel freezer fino al congelamento.

  9. 9

    PREPARAZIONE GLASSA LUCIDA :
    Mettere in un pentolino a bollire il latte condensato, l'acqua e lo zucchero. Quando inizia a bollire abbassate il fuoco e aggiungere la gelatina strizzata bene, precedentemente ammorbidita in acqua. Aggiungere il tutto sopra il cioccolato bianco e frullare. Filtrare tutto con un colino in una caraffa. Mettere il colorante rosso e frullare ulteriormente.

  10. 10

    Se vi sembrano che ci fossero ancora le bolle filtrare di nuovo il tutto con il colino. Fare raffreddare fino a 35-40º dopodiché sarebbe pronta per glassare la torta.

  11. 11

    ASSEMBLAGGIO:
    Innanzitutto preparate quello che vi serve per poter glassare la torta. Io ho usato un insalatiera con sopra una griglia per i dolci. Va bene anche una teglia con sopra due bicchieri rovesciati per poter sostenere la torta.
    Levare il dolce dallo stampo che oramai deve essere congelato bene, e appoggiarlo sulla griglia.

  12. 12

    Iniziare con lo spray velluto bianco o il colore che desiderate voi, per metà torta. Continuare con la glassa lucida per coprire l'altra metà rimasta.
    Glassare ora anche i cuoricini per le decorazioni. Fate colare la glassa per bene dopodiché mettere il dolce sopra un vassoio di portata con sopra anche i cuoricini. Io ho fatto anche delle decorazioni in cioccolato bianco temperato.
    La torta deve stare per almeno 4 ore nel frigo prima di servirla.

  13. 13
  14. 14
  15. 15
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Marina Ludosan
Marina Ludosan @aniram1963
il
Soci (Arezzo)
Salve! Sono Marina Ludosan. Nata a Bucarest, in Romania, ma di adozione italiana, visto che sono ormai più di trenta anni che abito in questo meraviglioso paese. Nella mia vita ho sempre avuto due passioni, l'amore per la cucina e il desiderio di viaggiare per il mondo e visitare luoghi sempre nuovi.E poiché ultimamente mi sono dedicata con amore molto alla pasticceria, il mio motto è diventato:"Il dolce non va nello stomaco, il dolce arriva dritto al cuore!"Mi trovate su facebook con la mia pagina "Deliziosamente cucinando" e su Instagram come Deliziosamente_cucinando Marina Ludosan.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili