Batticuore di San Valentino

Nel giorno degli innamorati il dolce più adatto per questa festa è una torta a forma di cuore, e perché non una torta con gassa a specchio lucidissima con perline di zucchero; composta da una mousse cheescake al cioccolato bianco, da un cremoso al cioccolato fondente e per finire da una base biscotto. Questa é una tecnica che sicuramente non fa passare un dolce inosservato e per San Valentino credo di aver azzeccato. Vediamo insieme come preparare questa torta per stupire e addolcire il nostro amore. #cuore #amore #cioccolato #glassa a specchio #torta
Batticuore di San Valentino
Nel giorno degli innamorati il dolce più adatto per questa festa è una torta a forma di cuore, e perché non una torta con gassa a specchio lucidissima con perline di zucchero; composta da una mousse cheescake al cioccolato bianco, da un cremoso al cioccolato fondente e per finire da una base biscotto. Questa é una tecnica che sicuramente non fa passare un dolce inosservato e per San Valentino credo di aver azzeccato. Vediamo insieme come preparare questa torta per stupire e addolcire il nostro amore. #cuore #amore #cioccolato #glassa a specchio #torta
Istruzioni per cucinare
- 1
Con l'aiuto di un mixer ridurre in polvere i biscotti, quindi mescolarli al burro ammorbidito.
- 2
Stendere il composto ottenuto tra due fogli di carta da forno e ritagliare un cuore della stessa dimensione della base dello stampo.
Lasciare solidificare in congelatore 30 minuti. - 3
Prepariamo ora la mousse al cioccolato bianco, un una ciotola uniamo formaggio e zucchero, e a parte montiamo 200g di panna intera fredda.
- 4
Poi realizziamo una ganache, portiamo sul fuoco a bagnomaria i 100g di panna rimanenti e il cioccolato bianco spezzettato con gelatina ammollata e strizzata, una volta pronta la ganache uniamola al formaggio e allo zucchero.
- 5
Poi alla panna precedentemente montata, con movimenti dal basso verso l'alto, consiglio prima di stemperare il composto con un cucchiaio di panna in modo da non smontare il tutto, fino a raggiungere una consistenza liscia.
- 6
Per il cremoso al cioccolato fondente, portiamo a bollore il latte, a parte uniamo i tuorli e lo zucchero versandolo a filo nel latte caldo fino ad arrivare a una temperatura di 85°C.
- 7
Togliere dal fuoco e aggiungervi la colla di pesce ammollata e strizzata e il cioccolato tritato, mescolare fino al completo scioglimento, raggiungendo una consistenza liscia e vellutata.
- 8
Versare il composto dentro a un anello a forma di cuore adagiato in una teglia rivestita di carta da forno, trasferire in congelatore a rassodare, minimo 30 minuti. Se non avete un anello a cuore va bene anche rotondo l'importante e che dopo venga ritagliato a forma di cuore.
- 9
Ora siamo pronti per assemblare io nostro dolce, iniziamo a versare metà della mousse al cioccolato bianco dentro lo stampo a cuore, poi procediamo con l'inserto cremoso al cioccolato fondente e la restante mousse, quindi completare con il biscotto e riporre tutto in congelatore per 8 ore.
- 10
Passiamo ora alla glassa a specchio, scadiamo l'acqua in un pentolino con lo zucchero e il glucosio. Una volta portato a bollore, versarlo sul cioccolato bianco, aggiungere la gelatina reidratata e strizzata, mescolando il tutto con una spatola, aggiungere il latte condensato e infine il colorante scelto.
- 11
Una volta che il dolce si sarà solidificato estrarlo dallo stampo e adagiarlo sopra una scodella riposta al contrario dentro una teglia rivestita di carta da forno.
Procedere glassando la cheesecake ancora congelata con la glassa a una temperatura di 30°C.
Decorare a piacere con perline di zucchero.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Cioccolatini ripieni per San Valentino Cioccolatini ripieni per San Valentino
Cioccolatini ripieni di morbida ganache al cointreau perfetti per festeggiare San Valentino insieme alla persona amata. A piacere si può omettere o sostituire il liquore con quello di più gradimento. Facili da realizzare, il successo è assicurato. Seguitemi e vediamo insieme come prepararli. #cuore #amore #cioccolato Mattea Sica @idolciditea -
Torta San Valentino ❤️ Torta San Valentino ❤️
Anche quest'anno per San Valentino mi sono lanciata nella preparazione di una torta moderna, che in francese viene chiamata entremets. Altro non è che un dolce con una base, alternato da strati di crema e con uno o più inserti che vengono preparati per tempo e congelati prima di inserirli tra uno strato e l'altro della crema. Il dolce poi viene congelato per essere in seguito ricoperto da una glassa a specchio che gli dona un aspetto lucido ed elegante. La sua preparazione non deve spaventare, è molto più semplice di quanto possa sembrare, basta preparare per tempo le varie preparazioni, poi assemblare il tutto e congelare, ed è per questo anche molto comodo perché si può preparare il dolce con largo anticipo per poi completarlo con la glassa a specchio quando serve.Per comporre questo dolce ho preso alcune ricette dei grandi Maestri Pastiçcieri come Knam e Montersino. Ho usato una base marquise al cacao del Maestro Knam, una bavarese al cioccolato bianco e un inserto cremoso al cioccolato fondente ricette del Maestro Montersino. Mentre per la glassa a specchio ho utilizzato una ricetta di Angela Giurdanella, una ragazza che seguo in vari gruppi di cucina molto brava. Ora vi lascio alla lettura della ricetta...#calendariofebbraio Laura Cicutto -
Glassa a specchio per torte 🍰 Glassa a specchio per torte 🍰
La #glassa a #specchio è una glassa #lucida al cioccolato bianco e serve come #copertura al cioccolato per torte. Questa glassa per dolci è una glassa #SenzaPanna e si può utilizzare sia al naturale, come #glassa #bianca, sia come glassa #colorata, colorandola come nel mio caso con il #colorante in polvere o in gel, rendendola piuttosto scenografica! 😍Possiamo scegliere qualsiasi dolce da glassare con la glassa a specchio, l’importante è che sia un #dolce #congelato, e che la glassa lucida al cioccolato venga utilizzata quando arriva alla temperatura di 30°Accendiamo la nostra fantasia🤩#dispensadifebbraio #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Tartufi di San Valentino Tartufi di San Valentino
È il marzapane il protagonista di questa ricetta con una glassa a specchio al cacao.Abbinamento supergoloso ! Cindy81297 -
Mousse al cioccolato con glassa a specchio 🍫❤️ Mousse al cioccolato con glassa a specchio 🍫❤️
#mousse al #cioccolato, una #ricetta tutta da provare grazie agli insegnamenti di Raffaella Locatelli @rlk2021 nella 2° video lezione😜#scuolacioccolato #lavideoscuoladicookpad#dispensadifebbraio #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Torta moderna "bloody cherry" Torta moderna "bloody cherry"
È la seconda volta che provo a realizzare una torta moderna con la glassa a specchio, e nonostante le mie doti di glassatore vadano affinate, il risultato è stato gradevole di aspetto e ottimo di sapore. Questa è una preparazione relativamente semplice ma la vera difficoltà è ottenere un prodotto buono dal punto di vista estetico. Ho provato ad usare le ciliegie per caratterizzarla con un prodotto di stagione, ma si può usare qualsiasi frutto. Potrebbe migliorare usando una bagna fatta con liquore di ciliegie che non avevo. Ma è stato spazzolato e quindi anche così funziona. Ho usato uno stampo a cerniera di 17 cm per i vari strati che andremo a comporre. Doctor Cooking -
Torta moderna Nocciola e Pistacchio glutenfree Torta moderna Nocciola e Pistacchio glutenfree
Cinque diverse preparazioni per questa torta, tutte alla nocciola e al pistacchio, i gusti che amo di più da sempre e che ho voluto racchiudere nel dolce per il mio compleanno.Un dolce cremoso, vellutato e con diverse consistenze.Qualche nota 👇* puoi sostituire la panna vegetale con panna fresca, la mia scelta è dovuta ad un intolleranza al lattosio* per questo dolce sono indispensabili gli stampi in silicone, ho utilizzato uno stampo da 16 cm per l'interno al pistacchio e uno da 20 cm per l'esterno.* È fondamentale rispettare i tempi di riposo/raffreddamento a meno che non si abbia a disposizione un abbattitore...*Una nota importante, per la glassa a specchio ho utilizzato la ricetta di un pasticcere presa dal web e ho deciso di non riportarla perché non mi ha soddisfatto, né per la consistenza né per il gusto... In alternativa alla glassa specchio (per semplificare) puoi utilizzare una ganache al cioccolato bianco in purezza con aggiunta del colorante che preferisci, per un buon risultato dev'essere fluida e ricopri sempre il dolce da congelato. Aggiornerò la ricetta inserendo la glassa appena avrò trovato quella che mi soddisfa ☺️#senzaglutine#tortamoderna#nocciolaepistacchio#glassaaspecchio Dolci Pasticci di Fra -
Dessert "Io e Te" Dessert "Io e Te"
Mousse al cioccolato bianco e aroma di violetta, mirror glaze, spray velluto rosso ❤️❤️Perfette per la festa degli innamorati, ma non solo!!Stampo "Cuoricini" Silikomart Marina Ludosan -
San Valentino cake San Valentino cake
Fin da piccola ho sempre associato la festa di S.Valentino al cioccolato...e anche quest'anno è stato il protagonista...una mud cake con crema al mascarpone e ganache al cioccolato.. dolce al punto giusto ve lo garantisco.Buon San Valentino a tutti❤#febbraioincucina @Angela Ferranti -
Torta tre cioccolati Torta tre cioccolati
Questa sarà per tutti una Pasqua un po' insolita, lontani dalle famiglie ma vicini col cuore. Così non potevo non addolcire la mia tavola con un dolce interamente al cioccolato! #ilmiolibrolemiericette Veronica Girgenti -
Torta Mousse ai Tre Cioccolati di...Ernst Knam Torta Mousse ai Tre Cioccolati di...Ernst Knam
La famossissima torta che Knam realizza da oltre 28 anni, la prima volta fu al Terrace del Dorchester di Londra, anche se la ricetta era leggermente diversa, solo quando diventa pasticcere di Gualtiero Marchesi, nell'omonimo ristorate tri stellato, che la riformula come ancora oggi la troviamo nelle sue pasticcierie di mezza Italia.Vi sono in giro varie scuole di pensiero su come preparare questo tipico dolce francese della metà del 1700. Ho già realizzato le ricette di Montersino e di Omar Busi, dove entrambi preparano una base di crema inglese per la composizione delle mousse, ma a mio parere questa di Knam è la migliore per gusto e consistenza, oltre che essere la più rapida nella preparazione.Il biscotto Marquise al cioccolato, che fa da base alla Torta Mousse ai Tre Cioccolati è senza glutine e puo' essere utilizzato anche per preparare tronchetti ripieni di qualsiasi tipo di crema. Dolce per Amore
Altre ricette consigliate
Commenti (9)
grazie
Daniela