Le minne di Sant’Agata

Elisabetta Cammarata
Elisabetta Cammarata @bettacamma
Roma, Lazio, Italia

Chi è siciliano lo sa bene,le minne rappresentano il simbolo per eccellenza della femminilità.
La forza delle donne ma in particolare quelle siciliane.
Agata fu la prima donna a dire di no ad uomo e lui per rabbia le strappò i seni.
“ tu dilani il mio corpo ma non la mia anima”.
È usanza radunare tutte le donne di famiglia per preparare le minne della santuzza ,in cambio si avrà protezione e forza.
Agati’ ammisca la farina ca ti cuntu.
Adesso le faccio con mia figlia,e nelle foto si vedono le sue impronte di assaggio😅
#ricettedinfanzia

Le minne di Sant’Agata

5 stanno pensando di prepararla

Chi è siciliano lo sa bene,le minne rappresentano il simbolo per eccellenza della femminilità.
La forza delle donne ma in particolare quelle siciliane.
Agata fu la prima donna a dire di no ad uomo e lui per rabbia le strappò i seni.
“ tu dilani il mio corpo ma non la mia anima”.
È usanza radunare tutte le donne di famiglia per preparare le minne della santuzza ,in cambio si avrà protezione e forza.
Agati’ ammisca la farina ca ti cuntu.
Adesso le faccio con mia figlia,e nelle foto si vedono le sue impronte di assaggio😅
#ricettedinfanzia

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 600 gfarina 00
  2. 160 gstrutto
  3. 160 gzucchero a velo
  4. 2uovo
  5. Scorza di arancia grattugiata
  6. Ripieno
  7. 500 gricotta di pecora
  8. 150 gzucchero semolato
  9. Canditi
  10. Goccecioccolato
  11. Glassa
  12. 250 gzucchero a velo
  13. 2albumi
  14. Mezzo limone spremuto
  15. Ciliegie candite

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Mescolate la farina con lo strutto,unite uova e scorza e lo zucchero semolato.
    È una frolla perfetta e super soffice.
    Fatela riposare 30 minuti in frigo.

  2. 2

    Fate scolare bene la ricotta e quando non avrà più liquido aggiungete zucchero a velo,gocce di cioccolato e canditi a pezzetti.
    Riponetela in frigo.

  3. 3

    Ricavate dei dischi delle dimensioni giuste per foderare degli stampi a cupoletta. Spennellate gli stampini con un po' di strutto ed infarinateli, poi adagiate al loro interno, foderandoli, i dischi di pasta.

  4. 4

    In forno a 180 gradi per 35 minuti.

    Preparate la glassa scaldando un cucchiaio d'acqua ed il succo di limone.
    Unite lo zucchero a velo aiutandovi con un colino in modo che non si formino grumi, togliete il pentolino dal fuoco e rimescolate bene, magari aiutandovi con una frusta a mano.
    Fate poi raffreddare, unite gli albumi e montate il tutto con le fruste elettriche fino ad ottenere un impasto molto spumoso.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Elisabetta Cammarata
il
Roma, Lazio, Italia
Sono siciliana e sono una cuoca.Non smetto mai di cucinare e la notte spesso mi ritrovo in cucina alle prese con qualche lievito.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili