Cavatelli pugliesi con ragù di polpo 🐙

Questa ricetta che propongo è di uno chef che seguo e stimo tantissimo.
Cavatelli pugliesi con ragù di polpo.
Ebbene sì, RAGU'! Perché il ragù non è solo di carne e questo di polpo beh, è la fine del mondo!
Profumi, un buon vino rosso, una cottura lenta e tanto amore per un polpo ricco di sapore che si scioglie letteralmente in bocca.
Provare per credere ;)
Cavatelli pugliesi con ragù di polpo 🐙
Questa ricetta che propongo è di uno chef che seguo e stimo tantissimo.
Cavatelli pugliesi con ragù di polpo.
Ebbene sì, RAGU'! Perché il ragù non è solo di carne e questo di polpo beh, è la fine del mondo!
Profumi, un buon vino rosso, una cottura lenta e tanto amore per un polpo ricco di sapore che si scioglie letteralmente in bocca.
Provare per credere ;)
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa, prendere il polpo, sciacquarlo bene sotto l’acqua corrente, eliminare gli occhi e il becco, quindi tagliarlo a piccoli pezzi.
Versare e lasciare scaldare un giro d’olio evo in una padella insieme ad 1 spicchio d’aglio e qualche gambo di prezzemolo. - 2
Appena l’olio sarà caldo aggiungere in padella il polpo a pezzi e farlo rosolare bene, mescolando di tanto in tanto; ci vorranno più o meno 30 minuti di cottura.
- 3
Quando il polpo sarà ben rosolato, eliminare dalla padella lo spicchio d’aglio e i gambi di prezzemolo.
Sfumare con 1/2 bicchiere di vino rosso e lasciare evaporare tutta la parte alcolica del vino a fuoco vivace. - 4
A questo punto, tritare fine la carota, il sedano e la cipolla e unire il soffritto al polpo.
Aggiungere anche il concentrato di pomodoro e la passata di pomodoro e lasciare cuocere a fuoco lento per almeno 30 minuti. - 5
Al termine della cottura il polpo dovrà risultare morbidissimo.
Se occorre, durante la cottura aggiungere poca acqua in maniera tale da mantenere umido il condimento.
A fine cottura controllare e aggiustate, se necessario, con un pizzico di sale. - 6
Nel frattempo portare dell'acqua a bollore
Salare e mettere a cuocere la pasta e portarla a cottura al dente. - 7
Scolare la pasta al dente direttamente nella pentola con il condimento.
Amalgamare il tutto. - 8
Guarnire con un trito di prezzemolo fresco tritato.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Calamarata al ragù di polpo Calamarata al ragù di polpo
Ricetta ispirata a quella di Casa Pappagallo per un polpo strepitoso. Il polpo è sempre un ingrediente spinoso ma con queste regole otterrete una carne morbida e gustosa. Doctor Cooking -
Polpo con crema di melanzana Polpo con crema di melanzana
Presente in tutto il Mediterraneo in due specie diverse: il polpo di scoglio e quello di sabbia: il primo ha carne più prelibata e gustosa e si distingue dal secondo per una doppia fila di ventose sui tentacoli.Fin dall’antichità al polpo vennero attribuite straordinarie virtù afrodisiache.Nel Dipnosofisti di Ateneo i dotti presenti al banchetto, commiserando un uomo divenuto impotente, asserivano: “al quale neanche il polpo… è capace di dar aiuto”. Si pensava che mangiare il polpo avrebbe scatenato sogni osceni e lussuriosi, e questa convinzione durò così a lungo che ancora nel Cinquecento Rabelais ne parlava.Anche in una lettera di Cicerone possiamo ritrovare questo simbolismo, quando l’oratore allude ad un polpo tutto tinto di porpora presentato in tavola camuffato da testa di Giove. Un’altra conferma alle supposte qualità afrodisiache del polpo la rintracciamo in una lettera di Boccaccio (1339 ca.) spedita da Napoli a Francesco de’ Bardi.La missiva aveva lo scopo di informare il Bardi che era il probabile padre di un bellissimo bambino generato da una certa signorina. Nelle righe si narrava che per festeggiare la nascita alcuni compari avevano comprato il più bel polpo del mercato. Una volta che il mollusco era stato regalato alla puerpera, costei l’aveva mangiato con gran voracità, dimostrando così anche il suo eccellente appetito sessuale. Tony Mazzanobile -
Caponata di polpo Caponata di polpo
Dai vari passaggi potrebbe sembrare un piatto lungo da preparare, ma non è così, è veloce da realizzare. La cottura del polpo è una cottura particolare che vi presenterà un polpo né molle, né troppo al dente e, soprattutto, non stopposo e sgradevole in bocca. Se seguite bene la ricetta assaggerete una caponata di polpo veramente speciale (ci scommetto la mia reputazione). Tony Mazzanobile -
Ragu’ Ragu’
Non sarà la ricetta del vero ragù bolognese, ma è la ricetta della mia mamma, che anche in base a cosa aveva in frigo la adattava, magari tritando qualche affettato rimasto in frigo, o mettendo del coniglio o altro.Ci ho messo anni a raggiungere il livello di rosolatura della carne a cui mio padre era abituato, poi un giorno ho capito, quando L ho assaggiato prima di metterci il vino e mi sembrava segatura😂😂. Ora lo riconosco dal colore...#morganaincucina#spigolina2018 Isadora Bartoli -
Spaghetti al ragù di polpo Spaghetti al ragù di polpo
Avete mai preparato il ragù di polpo?Se non lo avete mai fatto vi siete persi un piatto favoloso. Ma non è mai troppo tardi!!Seguite la mia ricetta e provate a farlo..sarà un gioco da ragazzi! Carmen @carmenheartandsoul -
Cacciucco di una livornese🐙 Cacciucco di una livornese🐙
Il cacciucco è la tipica zuppa di pesce della mia città, conosciuta già ai tempi del Rinascimento e nata come piatto povero utilizzando i pesci meno pregiati ma in quantità e di specie diverse.È la varietà dei pesci infatti che le conferisce il suo sapore unico, da gustare con un buon bicchiere di vino rosso toscano 🍷La mia versione per la #cucinatoscana si avvicina quindi a quella tradizionale preparata con il brodo di pesce, il trito di salvia e il vino rosso per sfumare. Maria Cerulli -
Pasta con sugo di polpo e melanzane Pasta con sugo di polpo e melanzane
Un primo piatto strutturato dall’intenso sapore di mare.Polpo sfumato col vino rosso ingentilito dalla cremosa dolcezza della melanzana.Per chi gradisce il piccante, il tocco finale del peperoncino fresco è a dir poco perfetto!#dispensadisettembre Elodia -
Paccheri rigati con ragù di polpo Paccheri rigati con ragù di polpo
Il ragù di polpo...che meraviglia!!! Alessandro (Particolaritudine) -
Insalata di polpo su letto di patate Insalata di polpo su letto di patate
Un tocco moderno per un classico della cucina pugliese: insalata di polpo con patate croccanti e maionese di polpo.#calendariosettembre MammaVanna -
Cavatelli al cartoccio con mozzarella di bufala Cavatelli al cartoccio con mozzarella di bufala
Un piatto della mia Sicilia rivisitato.Dovrebbero essere cavatelli alla norma!Ma le melanzane i miei figli fanno fatica a mangiarle e quindi le abbiamo eliminate, ma nulla toglie che potete aggiungere anche le melanzane fritte. Un piatto della tradizione siciliana che va ricordato anche rivisitato.#passionidifarro #regalodinatale #cookpad_it #sicilianfood #sicily #tradizioni Anna Vella -
Il "polpo briao" di nonnamarghe Il "polpo briao" di nonnamarghe
Ideale per il pranzo della domenica. Il polpo o la piovra, come chiamano in Nord-Italia, e' l'alimento indicato per chi ha problemi di colesterolo. Questo piatto e' stato cucinato da Nonna Margherita anche per ministri del governo italiano, in vacanza negli anni passati al mare in estate sul litorale toscano. Il nome UBRIACO ( quella del titolo e' la forma dialettale toscana ), deriva dal fatto che il polpo lessa in vapor d'acqua e vino. Una volta impratichiti e se non da noia spellare il polpo caldo, in un ora e 1/4 il piatto e' cucinato. NonnaMarghe -
Cavatelli con galletti al sugo Cavatelli con galletti al sugo
I cavatelli è una pasta realizzata a manoLe origini dei cavatelli sono Lucane, Campania Molise PugliaSi può condire in molti modi.Con fagioli, rape, ragù e tanto altro ancora#dimmicosacucini Cucinando_sano
Altre ricette consigliate
- Crema di Verdure
- Salmone Affumicato con Rucola Selvatica Salsa al Parmigiano e Pepe Rosa
- Cestino di Fresella con Salmone Affumicato Iceberg Pesto Genovese Pecorino e Verdure Crude
- Maritozzo con Pomodori Secchi Burrata Filetti di Alici e Basilico
- Crostini di Pizza con Patè di Olive Taggiasche Stracciatella Prosciutto Crudo e Basilico
Commenti