Mascherine di carnevale

Mattea Sica @idolciditea
Mattea Sica @idolciditea @idolciditea
Milano

Biscotti di pasta frolla a forma di mascherine molto colorate e facili da realizzare ma soprattutto divertenti da decorare con ghiaccia reale con i propri bimbi. #calendariomarzo #carnevale #mascheredicarnevale #maschere #biscotti #dolcibiscotti @idolciditea

Mascherine di carnevale

1 sta pensando di prepararla

Biscotti di pasta frolla a forma di mascherine molto colorate e facili da realizzare ma soprattutto divertenti da decorare con ghiaccia reale con i propri bimbi. #calendariomarzo #carnevale #mascheredicarnevale #maschere #biscotti #dolcibiscotti @idolciditea

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Pasta frolla
  2. 300 gr.farina per dolci
  3. 150 gr.burro
  4. 120 gr.zucchero
  5. 1uovo grande
  6. 1fialetta di essenza di vaniglia
  7. scorza di limone grattugiata
  8. 1 pizzicosale
  9. zucchero a velo per decorare
  10. Ghiaccia reale
  11. 150 gzucchero a velo
  12. 30 galbumi (1 albume)
  13. qualche goccialimone
  14. coloranti alimentari in polvere o in gel (facoltativo)
  15. Accessori
  16. Formina di carnevale (mascherina)
  17. Sac a poche

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Sul piano di lavoro distribuite a fontana la farina, lasciando un buco nel centro.
    Aggiungere il burro freddo di frigorifero a pezzettini, lavorandolo velocemente con le punta delle dita.
    Rompete l'uovo nel centro e battetelo con una forchetta aggiungere lo zucchero, la vaniglia, la scorza di limone, un pizzico di sale.
    Incorporate sempre velocemente la farina fino ad ottenere un impasto morbido e liscio. (questo passaggio si può fare anche in planetaria)

  2. 2

    Formate una palla e avvolgerla nella pellicola trasparente e riporla in frigorifero a riposare per 30 minuti.
    Intanto che la pasta riposa preparare una teglia rivestita di carta da forno, riprendere il panetto e stendendo su un foglio di carta forno con il mattarello, dandogli uno spessore di mezzo centimetro.

  3. 3

    Incidere l'impasto steso con la formina desiderata e posizionare ogni mascherina sulla teglia distanziandole tra loro, in modo che in cottura non si tocchino.
    Infornate in forno statico, a metà altezza a 180° per 10/15 minuti al massimo, lasciare raffreddare bene i biscotti su una gratella prima di procedere con la decorazione.

  4. 4

    Per preparare la ghiaccia reale, poniamo un albume in una ciotola insieme a qualche goccia di limone, azionate le fruste e quando l’albume sarà ben montato versate nella ciotola poco alla volta lo zucchero a velo ben setacciato. Continuate a lavorare la glassa con le fruste fino a che lo zucchero a velo sarà completamente amalgamato e otterrete una glassa omogenea e senza grumi.

  5. 5

    Procediamo a dividere la glassa in varie ciotoline e per ogni ciotolina inseriamo qualche goccia di colorante alimentare e mescoliamo bene fino a raggiungere la colorazione desiderata.
    Trasferite la ghiaccia reale in una sac à poche con punte fini oppure basterà tagliare la punta ottenendo un foro molto fine e stretto che servirà per decorare i biscotti.
    Procedete quindi realizzando le decorazioni a vostro piacere e fantasia anche senza colorare la glassa e lasciandola bianca.

  6. 6

    Questa dose di ghiaccia reale vi servirà per decorare circa 60 biscotti (varia a seconda della grandezza del biscotto) ed asciuga dopo qualche ora, quindi consiglio di lasciare i biscotti decorati ad asciugare tutta la notte.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Mattea Sica @idolciditea
il
Milano
Il mio entusiasmo e la mia passione in cucina nascono dalle cose buone fatte con le proprie mani. Creare un piatto, dolce o salato e cercare di prepararlo come lo si era immaginato e poi vederlo realizzato e dire «che bello e che buono, mi è riuscito davvero bene...» dicesi una soddisfazione personale.Credo che in fondo quello che mi ha avvicinato al mondo della cucina sia stato preparare pranzetti e dolcetti per la mia famiglia e consumarli insieme durante le ricorrenze e nei giorni della nostra vita quotidiana a casa davanti qualcosa di buono.Seguitemi anche su Facebook e instangram @idolciditea.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili