Treccia al pesto

Istruzioni per cucinare
- 1
In una ciotola mescolate lo yogurt con il miele, il latte e l’acqua (entrambi tiepidi). Poco per volta unite a questo composto la farina, il lievito, l’olio e l’uovo. Impastate per bene e solo per ultimo unite il sale
- 2
Prendete il panetto ottenuto e ponetelo in una ciotola e fatelo lievitare per in paio di ore
- 3
Passate le due ore, prendete il panetto e stendetelo con l’aiuto di un mattarello e formate un rettangolo
- 4
Spalmatelo con il pesto e cospargete l’intera superficie con il parmigiano e le mandorle tritate
- 5
A questo punto potete arrotolare l’impasto formando un rotolo. Tagliatelo al centro ed intrecciatelo
- 6
Ponete la treccia all’interno di uno stampo da plumcake foderato con carta forno
- 7
Ora fate lievitare per un altro paio d’ore
- 8
Preriscaldate il forno a 180° modalità ventilata ed infornatelo per 30 minuti
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
-
Grissini stirati al pesto di pomodori secchi e pesto genovese Grissini stirati al pesto di pomodori secchi e pesto genovese
#nonsolopane sono grissini facili e veloci anche per quelle che come me pasticcino in cucina. Grazie alla videolezione di Raffaella Locatelli. Silvia Brucini -
Gnocchi alla romana al pesto Gnocchi alla romana al pesto
Ho realizzato una ricetta un po’ meno carica dell’originale, utilizzando latte scremato, un pesto alla genovese leggero per condire e una spolverata di pecorino romano in superficie che, essendo molto saporito, anche in piccole quantità conferisce tanto gusto. #gnocchifattiincasa Una pizza per amica -
Treccia (corona) al pesto 🌱 Treccia (corona) al pesto 🌱
Ricetta di La Pasticcioneria di Giusy, un intreccio di bontà per il suo sapore intenso e profumato 😋 Ricette Homemade di Micky -
Testaroli al pesto Testaroli al pesto
I testaroli sono un antico e ahimé ormai quasi sconosciuto primo piatto tipico della Lunigiana e levante ligure, ma in liguria esistono i testaieu, che sono praticamente la stessa cosa.Si tratta di losanghe di un semplice impasto di acqua e farina cotto nei testi di ghisa e poi sbollentato, rigorosamente conditi con pesto genovese.Sono strepitosi, ma da genovese, sono di parte.Li conoscevate?Ah diffidate dai pesti verde acceso, sono finti.#ilmiolibrolemiericette Beatrice Donzella -
Pizza al Salmone☆ Pizza al Salmone☆
Abbiamo tre modi di goderci alla pizza. Da prima, la vediamo. Dopo, sentiamo l'odore alla pizza calda. Alla fine, mangiamo! Buon Appetito;) Aoi Aurora Nakakoji -
Treccia caprese di brioche (Loredana Cefalo) Treccia caprese di brioche (Loredana Cefalo)
La treccia di panbrioche è uno dei lievitati più affascinanti da portare in tavola.Per il nostro menù a tema Caprese, @loredana_iocucino l'ha farcita con pomodoro, basilico e mozzarella rendendola una elegante merenda oppure un perfetto pane da condividere sulla tavola.Per informazioni e dettagli, andate sul suo profilo.#atavolaper4Loredana, appassionata di cucina scientifica vive a Roma ma ha sempre la valigia pronta.La trovate su:Cookpad loredana_iocucinoInstagram @loredana_iocucinoFacebook Loredana.IoCucino ATAVOLAPER4 -
Torta di riso con pesto alla genovese e melanzane Torta di riso con pesto alla genovese e melanzane
MariaLuisa Candy Vizzari -
Testaroli con pesto alla genovese Testaroli con pesto alla genovese
Piatto tipico della Lunigiana, territorio che comprende l'alta Toscana, tocca la Liguria e una parte delll'Emilia.Tra le tante tradizioni gastronomiche ci sono i Testaroli, uno dei più antichi formati di pasta. Simili alle crespelle, sono fatti con farina di grano tenero, acqua e sale e cotti su una padella ben calda, la loro grandezza è di 40-50 cm e hanno uno spessore di 3-5 mm di spessore.Una volta pronti vanno tagliati a losanghe e scottati un po' alla volta in acqua salata, poi conditi con il classico pesto alla genovese e serviti con una spolverata di parmigiano.#testaroli#pestoallagenovese#piattotradizionale#liguria#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Lasagne al pesto con crescenza, patate e fagiolini Lasagne al pesto con crescenza, patate e fagiolini
In questa ricetta ci sono tutti i sapori e i profumi della Liguria, un primo piatto al forno davvero delizioso, ideale in ogni occasione! Angela Febbo angie_1310 -
Pasta al pesto ritoccata Pasta al pesto ritoccata
Dovevo svuotare il frigo prima di una vacanza e per non buttare quello che avevo già usato, con tre ingredienti ho fatto una variante della pasta al pesto ancora più gustosa Gighen
Altre ricette consigliate
Commenti