Pizzoccheri con cavolo verza, patate e raschera

Mi piace moltissimo la pasta integrale, ai 5 cereali o ancora meglio quella al grano saraceno. E quale migliore modo di assaggiarla, se non con questo squisito piatto di Pizzoccheri con cavolo verza, patate e raschera? Questo primo tipico della Valtellina vi stupirà per il suo gusto particolare, ma stuzzicante! Provatelo e fatemi sapere cosa ne pensate.
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavate, togliete la parte dura del cavolo verza e tagliatelo a quadratini.
- 2
Lavate le patate, pelatele e tagliatele a quadratini.
- 3
Mettete abbondante acqua in una pentola, appena bolle salatela, aggiungete il cavolo e le patate tagliati a quadratini. Fate bollire per circa 5 minuti.
- 4
Trascorso questo tempo aggiungete i pizzoccheri e fate cuocere per altri 12/13 minuti (per il tempo di cottura, leggete quanto indicato sulla confezione).
- 5
Ora tagliate il formaggio a dadini e mettetelo in un piatto.
- 6
Prendete una teglia di alluminio da 8 porzioni dim. cm. 30x24, fate uno strato di pizzoccheri, cavolo e patate, sopra distribuite metà raschera, metà parmigiano grattugiato e una macinata di pepe.
- 7
Fate poi il secondo strato di pizzoccheri, distribuite la restante raschera, il restante parmigiano e una macinata di pepe.
In un pentolino fate sciogliere il burro con lo spicchio d'aglio e spargetelo sopra alla pasta. Servite caldo.
Reazioni
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Scritta da
Ricette simili
-
Pizzoccheri ai funghi Pizzoccheri ai funghi
I pizzoccheri sono un tipico formato di pasta della Valtellina fatta con grano saraceno, questo li rende più digeribili e adatti a coloro che hanno scelto un tipo di alimentazione che prevede cereali non raffinati ad un più basso indice glicemico. #calendariosettembre Fornelli Bio -
Pizzoccheri alla valtellinese Pizzoccheri alla valtellinese
#calendariofebbraioLa più famosa specialità della Valtellina: i pizzoccheri.Questa ricetta è la mia versione, ma son sempre molto apprezzati in famiglia!!Prova col cucinarli e li rifarai! Fiorella -
Pizzoccheri con cavolo nero e taleggio Pizzoccheri con cavolo nero e taleggio
Io adoro la pasta fatta in casa, perché in ogni movimento fatto per impastare, stendere e tagliare c'è la sapienza di tutte le generazioni che ci hanno preceduto e per secoli hanno compiuto gli stessi gesti... è un po' come sentirsi in comunione con lo spirito delle nostre antenate in cucina, o almeno così mi piace pensare! Come stamattina, quando i tre ometti di casa dormivano ancora e io approfittavo della quiete per cucinare e bere una bella tisana calda... il risultato sono stati i pizzoccheri, dal sapore unico dato dalla farina di grano saraceno, tagliata in piccola parte con farina di frumento per migliorare la lavorabilità: al posto del classico condimento a base di patate, verza e fontina ho scelto di utilizzare patate, cavolo nero e taleggio che a mio parere legano alla perfezione l'uno all'altro per creare un connubio molto felice... provare per credere! Daniela Innamorati -
Pizzoccheri Pizzoccheri
Piatto tipico della Valtellina composto da pasta al grano saraceno, coste, patate e formaggio Bitto. Elle_&_Ale -
Pizzoccheri alla valtellinese Pizzoccheri alla valtellinese
La ricetta dei pizzoccheri Valtellinesi, è il giusto connubio tra gusto e genuinità, ideale da gustare con un gruppo di amici e un buon bicchiere di vino. Inoltre, la pasta di grano saraceno è estremamente nutriente e digeribile, contiene pochi carboidrati ma è ricca di fibre e fitonutrienti.https://www.ricettepizzoccheri.it/Ricette Pizzoccheri
-
Pizzoccheri alla Valtellinese Pizzoccheri alla Valtellinese
Questo è il piatto dei ricordi. Un viaggio fatto all'età di 14 anni in Lombardia, precisamente a Cornate d'Adda, a trovare alcuni parenti. Tra tante pietanze mi fecero assaggiare questo splendido primo, i pizzoccheri. Pensavo che il mix di sapori fosse così bilanciato da vivere un sogno ad occhi aperti e oggi dopo tanti anni ho deciso di rivivere quel momento rimanendo in Sicilia. #calendarionovembre simo_sweetdays -
Pizzoccheri pre Natalizi Pizzoccheri pre Natalizi
Pizzoccheri leggeri ma gustosi ottimi da gustare in preparazione alle Feste senza sensi di colpa Isa ♥ -
Crespelle di Grano Saraceno alla Valtellinese – Gluten Free – Crespelle di Grano Saraceno alla Valtellinese – Gluten Free –
https://wp.me/pbsnWY-5NLUn primo piatto davvero gustoso e saporito, il perfetto piatto della domenica ed è anche naturalmente senza glutine: Crespelle di Grano Saraceno alla Valtellinese – Gluten Free – !Siamo entrambi amanti dei pizzoccheri, e quando si parla di pizzoccheri per noi vuol dire andare in valtellina nel nostro agriturismo preferito….oggi non riuscivamo ad andare, ma non abbiamo rinunciato a quei sapori…. abbiamo creato queste crespelle che richiamano tutti i sapori e i profumi dei pizzoccheri!Oggi abbiamo utilizzato la farina di grano saraceno per creare queste crespelle fantastiche e naturalmente senza glutine. Per rendere il piatto goloso le abbiamo farcite prendendo spunto da un altro piatto tipico valtellinese, i pizzoccheri. Abbiamo quindi preparato un ripieno con verze, patate, abbontante formaggio e l’immancabile burro aromatizzato con aglio e salvia.Un piatto gustoso, ricco e davvero appagante. Il ripieno goloso e saporito a base di verze, patate e formaggi stagionati viene racchiuso da un guscio croccante e dal sapore unico del grano saraceno, il burro aromatizzato dona una completezza di gusto che ci rende appagati dal primo all’ultimo morso!Un piatto che nella sua semplicità saprà sicuramente stupirvi per la sua bontà!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#chefpierre Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Riso con cavolo verza viola e mimosa di tuorlo d'uovo sodo Riso con cavolo verza viola e mimosa di tuorlo d'uovo sodo
Nella giornata dell' 8 Marzo, ho dedicato questo umile piatto alle donne dell'Ucraina che con forza e coraggio cercano di difendersi , insieme ai loro cari, da questa inutile e stupida guerra ! 💛💙Riso con cavolo verza viola , patate, formaggio filante e tuorlo d'uovo sodo...il viola nella simbologia rappresenta anche l'ansia, il dolore e la sofferenza . Giovanna Margiotta -
Pizzoccheri con Zucchine e Pancetta Pizzoccheri con Zucchine e Pancetta
UN MODO DIVERSO DI GUSTARE I PIZZOCCHERIpino462
-
Che Cavolo di Zuppa Che Cavolo di Zuppa
#dispensadimarzo Una deliziosa zuppa molto nutriente con cavolo verza e un mix di verdure 😊provatela e fatemi sapere Gabriele Deriu -
Pizzoccheri della Valtellina Pizzoccheri della Valtellina
È un piatto tipico della Valtellina povero ma con un gusto particolare. Io sono di Matera ed ho imparato questo piatto stando su a Milano e me ne sono subito innamorata data la generosa abbondanza di formaggio. Ve lo consiglio Vincenza
Altre ricette consigliate
Commenti