Cheesecake con crema di pistacchio

Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti)
Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti) @pattyeisuoipiatti
Genova

La preparazione della cheesecake è molto facile ed è anche la più amata nella stagione estiva dato che si prepara senza usare il forno. Questa ricetta fa parte della seconda lezione del corso on line di pasticceria Cookpad tenuta da Flavia. Per questa ricetta ho mantenuto l'idea di usare ingredienti privi di lattosio tranne che per la crema spalmabile di pistacchio (che al momento non ho trovato) che contiene lattosio ma se decidete di prepararla cercatela nei negozi bio e la troverete senz'altro.
#lavideoscuoladicookpad #nataleinnovativo

Cheesecake con crema di pistacchio

3 stanno pensando di prepararla

La preparazione della cheesecake è molto facile ed è anche la più amata nella stagione estiva dato che si prepara senza usare il forno. Questa ricetta fa parte della seconda lezione del corso on line di pasticceria Cookpad tenuta da Flavia. Per questa ricetta ho mantenuto l'idea di usare ingredienti privi di lattosio tranne che per la crema spalmabile di pistacchio (che al momento non ho trovato) che contiene lattosio ma se decidete di prepararla cercatela nei negozi bio e la troverete senz'altro.
#lavideoscuoladicookpad #nataleinnovativo

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti più il riposo
6 porzioni
  1. Per la base
  2. 200 gr.biscotti senza lattosio
  3. 100 gr.burro senza lattosio
  4. Per il ripieno
  5. 200 gr.panna da montare vegetale senza lattosio
  6. 100 gr.formaggio spalmabile senza lattosio
  7. 100 gr.mascarpone senza lattosio
  8. 6 gr.colla di pesce
  9. 30 ml.latte senza lattosio
  10. 200 gr.crema spalmabile al pistacchio (se la trovate senza lattosio)
  11. 50 gr.granella di pistacchio

Istruzioni per cucinare

30 minuti più il riposo
  1. 1

    Per la base occorre sbriciolare finemente con il mixer i biscotti. Aggiungere il burro fuso e mescolare bene. Versare il tutto in uno stampo a cerniera con fondo e bordo rivestito con carta forno e con il dorso del cucchiaio compattare bene. Lasciare riposare i frigo per 30 minuti

  2. 2

    Per il ripieno: mettere a bagno in acqua fredda i fogli di colla di pesce. Versare in una capiente ciotola la panna vegetale che è già dolcificata, iniziare a montare con le fruste elettriche dopodiché aggiungere il formaggio spalmabile e il mascarpone. Continuare con le fruste e unire la crema spalmabile al pistacchio.

  3. 3

    Unire alla crema fatta i fogli di colla di pesce strizzati e sciolti in una ciotolina di latte caldo e lasciato raffreddare. Mescolare, versare la crema di pistacchio sulla base di biscotti e livellare. Porre in frigo e lasciare rassodare per 3-4 ore. Decorare la Cheesecake con granella di pistacchi come più vi piace. Io ho ritagliato delle strisce di carta forno e dopo averle posate sulla superficie ho cosparso di granella. Ho tolto stampo e carta e ho servito agli ospiti la mia Cheesecake.

  4. 4

    Conservare la Cheesecake in frigorifere per non più di 3-4 giorni.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti)
il
Genova
Ciao a tutti, sono Patrizia e ho la passione per la cucina e per tutto ciò che è arte. Amo cucinare piatti classici della tradizione e variare le ricette con la fantasia. Per fare conoscere e condividere le mie ricette ho aperto un blog Patty e i suoi piatti...cucinando con semplicità.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili