Crostata Amarene e Crema pasticcera

Istruzioni per cucinare
- 1
In una ciotola versare la farina, il lievito per dolci e il burro freddo di frigo tagliato a pezzi. Lavorare per qualche minuto poi aggiungere anche lo zucchero e il sale.
- 2
Lavorare sino a ottenere un composto farinoso e sbriciolato quindi aggiungere la scorza di mezzo limone e le uova. Impastare fino a ottenere una composto compatto e ben amalgamato. lavorarlo leggermente con le mani per formare un panetto avvolgere con la pellicola per alimenti. Far riposare in frigo almeno 1 ora.
- 3
In un pentolino versare i tuorli e lo zucchero, mescolare con la spatola e poi unire anche la farina.
- 4
Mescolare per ottenere un composto liscio e denso e tenere da parte. Ora versare il latte in un pentolino, aromatizzate con la scorza di limone e metterlo sul fuoco.
- 5
Quando avrà raggiunto il bollore, versare prima una piccola quantità sul composto di uova mescolando con una spatola, poi aggiungere il resto sempre mescolando. Trasferire il pentolino sul fuoco e far addensare la crema a fuoco moderato girando continuamente, fino a che non si sarà addensa.
- 6
Passato il tempo necessario recuperate la frolla, prendere i 2/3 del panetto e stendete con il mattarello a uno spessore di circa 3 mm. Trasferire la sfoglia ottenuta su una stampo da crostata di 24 cm, meglio se con fondo estraibile. Fate aderire bene la sfoglia sul fondo e sui lati, quindi eliminate la pasta in eccesso dal bordo.
- 7
Farcire la crostata con la crema, distribuendola in modo omogeneo con una spatola. Scolare le amarene dal loro sciroppo di e adagiarle in ordine sparso sulla crema.
- 8
Riprendere il restante panetto e i ritagli di pasta, stendetelo con il mattarello sempre a 3 mm di spessore e ricavate delle strisce larghe circa 1 cm.
- 9
Cuocere la crostata in forno statico nel ripiano medio a 180° per 35 minuti.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Crostata al cioccolato crema e amarene Crostata al cioccolato crema e amarene
L’aspetto non é bello ma il sapore è ottimo!#calendariofebbraio Makkiaincucina -
Crostata crema pasticcera,fichi e granella mandorle Crostata crema pasticcera,fichi e granella mandorle
Sapori salentini Carmen Cacciatore -
Crostata crema, mele e amarene Crostata crema, mele e amarene
Questa è una ricetta adatta per evitare sprechi!Avevo della crema e le amarene delle zeppole, si sono trasformati in crostata!#calendariomarzo GiusyHomeMade -
Crostata con crema pasticcera e fragole Crostata con crema pasticcera e fragole
Semplice da preparare, fresca, buona e genuina ! Ideale per la colazione o per la merenda ! Che aspetti ? Provala!•Beca
-
Sbriciolata crema pasticcera e amarene sciroppate Sbriciolata crema pasticcera e amarene sciroppate
Un dolce golosissimo, ideale da gustare a colazione, vedrete che vi metterà di buon umore e vi aiuterà ad affrontare una nuova giornata dandovi la giusta carica! due amiche ai fornelli -
Crostata crema, ciliegie e amarene Crostata crema, ciliegie e amarene
Ci sono mille modi per realizzare una crostata diversa e sono tutte buonissime !Ma con la crema e amarene è speciale ! 😜🍒#calendarioagosto#crostata#amarene Sweetdora_bakery -
-
Crostata integrale con pasticcera e amarene sciroppate Crostata integrale con pasticcera e amarene sciroppate
CROSTATA INTEGRALE CON PASTICCERA E AMARENE SCIROPPATE, e con confettura di amarene! Un dolce ricco e gustoso! Da provare! Lacucinaazzurradifrancesca -
Crostata al cacao con crema pasticcera e amarene sciroppate Crostata al cacao con crema pasticcera e amarene sciroppate
Ciao a tutti.. poche parole per questa torta (a mio avviso) paradisiaca.. ottimo l'abbinamento del cioccolato, con le sue note amare, alle amarene, molto dolci e succose che sprofondano nel classico dei classici.. la crema pasticciera 🤩🤩🤩🤩🤩?! Bhe.. provare per credere!!!#crostata#torta#amarene#cremapasticcera#cacaoamaro#cioccolato#ricetteamodomio Francesca
Altre ricette consigliate
Commenti