Cacciucco alla Livornese

Monica Solinas
Monica Solinas @cook_16047178
Putzu Idu-Livorno

Il cacciucco è un piatto a base di pesce, propriamente tipico della cucina Livornese.
È una zuppa di pesce  composta da diverse qualità di pesci, crostacei  e molluschi, in genere polpi, seppie, cicale, scorfani ed altre varietà di pesce cosiddetto "povero", messo a cucinare in tempi diversi, a seconda del diverso tempo di cottura richiesto dal tipo di pesce, in salsa di pomodoro e poi adagiato su fette di pane abbrustolito e agliato poste sul fondo del piatto.

Cacciucco alla Livornese

1 sta pensando di prepararla

Il cacciucco è un piatto a base di pesce, propriamente tipico della cucina Livornese.
È una zuppa di pesce  composta da diverse qualità di pesci, crostacei  e molluschi, in genere polpi, seppie, cicale, scorfani ed altre varietà di pesce cosiddetto "povero", messo a cucinare in tempi diversi, a seconda del diverso tempo di cottura richiesto dal tipo di pesce, in salsa di pomodoro e poi adagiato su fette di pane abbrustolito e agliato poste sul fondo del piatto.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

6 persone
  1. 4chili di polpi e seppie
  2. 800grammi di palombo
  3. 1/2 kgdi cicale di mare (o in alternativa canocchie)
  4. 1 kg circa di pesce da zuppa (scorfani gallinelle mare) ecc
  5. 1/2 kgdi cozze
  6. qbolio extravergine d’oliva
  7. 2cipolle
  8. 1tralcio di salvia
  9. 3peperoncini rossi interi
  10. 250 gdi passata di pomodoro
  11. 250 gdi polpa
  12. prezzemolo
  13. 1 dozzinafette larghe di pane scuro, pane di campagna

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    SI comincia la preparazione, che si articola in tre fasi versando versando l’olio extravergine d’oliva in una casseruola, poi si fanno soffriggere le cipolle tagliate a fettine con qualche foglia di salvia fresca, due o tre spicchi d’aglio schiacciati e due peperoncini rossi interi. 

  2. 2

    Unire al soffritto i polpi e le seppie fatti a piccoli pezzi e dopo qualche minuto sfumare con un bicchiere di vino bianco secco e aggiungere tre cucchiai di passata di pomodoro. 

  3. 3

    Cuocere a fuoco lento per 40 minuti e poi spegnere per completare la prima parte della ricetta.

  4. 4

    In un’altra casseruola, soffriggere un trito di aglio, peperoncino e prezzemolo, aggiungere tre cucchiai di polpa di pomodoro, dopo un quarto d’ora unire il Palombo a tocchetti e cuocere per dieci minuti.

  5. 5

    In una terza pentola con la stessa identica base della seconda, e sempre dopo i 15 minuti canonici per far insaporire il pomodoro, aggiungere il pesce rimanente tagliato a pezzetti e, per ultime, le cozze.

  6. 6

    Nel frattempo, si abbrustolisce il pane e lo si mette nelle ciotole di terracotta dopo averlo insaporito con uno spicchio d’aglio.

  7. 7

    Servire dunque il Cacciucco

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Monica Solinas
Monica Solinas @cook_16047178
il
Putzu Idu-Livorno

Commenti

Ospite

Ricette simili