Cacciucco allaLivornese

Paola Catalano
Paola Catalano @fattierifattiamodomy
grottaferrata (roma)

Finalmente ecco il mio cacciucco dalla video scuola di cookpad la ricetta del cacciucco alla livornese delle bravissime Roberta Fallani e Sonia Fiaschi .Un salto al mare con la mente e nel piatto. Colori e sapori e gusti che ci faranno sognare☀️⛵️🏖intanto assaporiamolo a casa nostra.
#iorestoacasa
#cookpaditalia
#videoscuolacookpad
#cacciuccoallalivornese
#fattierifattiamodomio
#cucinatoscana

Cacciucco allaLivornese

2 stanno pensando di prepararla

Finalmente ecco il mio cacciucco dalla video scuola di cookpad la ricetta del cacciucco alla livornese delle bravissime Roberta Fallani e Sonia Fiaschi .Un salto al mare con la mente e nel piatto. Colori e sapori e gusti che ci faranno sognare☀️⛵️🏖intanto assaporiamolo a casa nostra.
#iorestoacasa
#cookpaditalia
#videoscuolacookpad
#cacciuccoallalivornese
#fattierifattiamodomio
#cucinatoscana

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

20 minuti+10+ 15 + 5 min
2/3 porzioni
  1. 800 gpesce da zuppa verdesca, nasello,palombo, calamaro, seppie
  2. 500 gmisto cozze, vongole, gamberi
  3. 400 gPelati
  4. 1/2 bicchierevino bianco
  5. 2 spicchiAglio
  6. Cipolla
  7. Salvia
  8. Basilico, prezzemolo
  9. Peperoncino
  10. Pepe
  11. Brodo di pesce
  12. 1 gambosedano
  13. 1cipolla
  14. Pomodoro 2/3 pachino
  15. 600 mlacqua
  16. Teste dei gamberi
  17. Sale
  18. Pepe

Istruzioni per cucinare

20 minuti+10+ 15 + 5 min
  1. 1

    Ingredienti: pesce, molluschi, mitili, crostacei pelati, cipolla, aglio, olio, sale, pepe, peperocino, sedano, erbette,vino. Per il brodo di pesce: cipolla, sedano, pomodori teste di crostacei pepe, sale

  2. 2

    Tagliare a pezzi sedano, cipolla e peperoncino. Mettere in una pentola con l’olio e l’aglio, far rosolare un po’ e poi aggiungere le seppioline. Cucinare 5 minuti

  3. 3

    Aggiungere i gamberi, lasciarli insaporire e poi sfumare con il vino.

  4. 4

    Preparare il brodo di pesce con sedano, cipolla, pepe, pomodori e teste di gamberi. Cuocere per 20 minuti e poi filtrarlo. Servirà per allungare il sugo

  5. 5

    Quando il vino sarà sfumato, versare i pelati e lasciar cuocere 10 /15 minuti. Aggiungere un po’ di brodo.

  6. 6

    Aggiungere i pezzi dei pesci farli insaporire e di seguito le cozze e vongole(che avrete fatto precedentemente aprire in padella coperte). Questi ultimi minuti aggiustare di sale. Preparare le fette bruscate.(strofinare con aglio a piacere)

  7. 7

    Servire con le bruschette di pane, da accompagnare al cacciucco. Buon appetito dai sapori di mare🏖

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Paola Catalano
Paola Catalano @fattierifattiamodomy
il
grottaferrata (roma)
Se vi interessano ricette semplici, di tutti i giorni , rielaborate, di riciclo, potete andare sul mio profilo facebook digitando la mia pagina “fatti e rifatti a modo mio” di paola catalano e su Instagram e Pinterest (sulla pagina)@ _paola_catalano😊😉
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili