Cacciucco allaLivornese

Finalmente ecco il mio cacciucco dalla video scuola di cookpad la ricetta del cacciucco alla livornese delle bravissime Roberta Fallani e Sonia Fiaschi .Un salto al mare con la mente e nel piatto. Colori e sapori e gusti che ci faranno sognare☀️⛵️🏖intanto assaporiamolo a casa nostra.
#iorestoacasa
#cookpaditalia
#videoscuolacookpad
#cacciuccoallalivornese
#fattierifattiamodomio
#cucinatoscana
Cacciucco allaLivornese
Finalmente ecco il mio cacciucco dalla video scuola di cookpad la ricetta del cacciucco alla livornese delle bravissime Roberta Fallani e Sonia Fiaschi .Un salto al mare con la mente e nel piatto. Colori e sapori e gusti che ci faranno sognare☀️⛵️🏖intanto assaporiamolo a casa nostra.
#iorestoacasa
#cookpaditalia
#videoscuolacookpad
#cacciuccoallalivornese
#fattierifattiamodomio
#cucinatoscana
Istruzioni per cucinare
- 1
Ingredienti: pesce, molluschi, mitili, crostacei pelati, cipolla, aglio, olio, sale, pepe, peperocino, sedano, erbette,vino. Per il brodo di pesce: cipolla, sedano, pomodori teste di crostacei pepe, sale
- 2
Tagliare a pezzi sedano, cipolla e peperoncino. Mettere in una pentola con l’olio e l’aglio, far rosolare un po’ e poi aggiungere le seppioline. Cucinare 5 minuti
- 3
Aggiungere i gamberi, lasciarli insaporire e poi sfumare con il vino.
- 4
Preparare il brodo di pesce con sedano, cipolla, pepe, pomodori e teste di gamberi. Cuocere per 20 minuti e poi filtrarlo. Servirà per allungare il sugo
- 5
Quando il vino sarà sfumato, versare i pelati e lasciar cuocere 10 /15 minuti. Aggiungere un po’ di brodo.
- 6
Aggiungere i pezzi dei pesci farli insaporire e di seguito le cozze e vongole(che avrete fatto precedentemente aprire in padella coperte). Questi ultimi minuti aggiustare di sale. Preparare le fette bruscate.(strofinare con aglio a piacere)
- 7
Servire con le bruschette di pane, da accompagnare al cacciucco. Buon appetito dai sapori di mare🏖
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Cacciucco alla livornese Cacciucco alla livornese
Il cacciucco è un piatto tipico livornese. E un piatto povero, il suo nome significa mescolanza infatti ne esistono diverse versioni. Questa è l mia! #cucinatoscana #cookpaditalia Anna Vella -
Cacciucco Patriottico Cacciucco Patriottico
Il cacciucco è un tipico piatto toscano realizzato con gli "scarti", ovvero con i pesci meno pregiati. In Toscana, il cacciucco, era inizialmente il pasto dei poveri e il termine ha assunto il significato di "mescolanza". Proprio per questo motivo ci è venuta in mente questa ricetta. In occasione de #lavideoscuoladiCookpad abbiamo reinventato questo piatto destrutturandolo e aggiunto di nuovi ingredienti,ma vi garantisco che il palato ha pienamente ringraziato . Eccovi il nostro Cacciucco patriottico. #cucinatoscana Sorrisiaifornelli -
Couscous di pesce Couscous di pesce
Devo dire che questo piatto tipico Arabo ha portato la sua influenza nella Terra di mio nonno e di mio padre ...la Sicilia...Il cous cous di pesce alla trapanese è piatto d’influenza magrebina tra i più apprezzati e rinomati della cucina tradizionale siciliana. È un piatto di pesce gustosissimo, considerato un piatto popolare e povero perché nato nelle case delle famiglie di pescatori che, per prepararlo, avevano a disposizione pesce e pochi altri semplici alimenti: semola di grano duro, aglio, alloro, cipolla e olio di olivaIl cous cous tradizionale, viene preparato tramite una lavorazione piuttosto lunga e laboriosa: si lavora con le mani la semola di grano duro assieme a poca acqua fino a creare piccoli agglomerati che verranno poi cotti al vapore con una apposita pentola la cuscussiera. Come tutti i piatti tradizionali non esiste un'unica ricetta ma, ogni famiglia custodisce e tramanda gelosamente la sua: un rituale che ancora oggi si esegue con passione. Ho usato il couscous precotto piu facile e veloce. Ma il risultato mi è piaciuto.#ilmondonelpiatto#ricettebaseinsieme#cookpaditalia#couscousdipesce#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Zuppa di pesce Zuppa di pesce
Si fa sempre più forte la voglia di mare, il sale sulla pelle, il sole che ci abbronza e quella brezza notturna che ci rinfresca.... e con questo piatto misembra di vivere un esperienza extra corporea e ....,all’improvviso mi ritrovo scaraventata su di un’isola sperduta nell’oceano......E poi .... mi risveglio.... 😴🥴era solo un sogno, 😵🤷🏻♀️ma il sapore di questo piatto è reale .Buon appetito con la mia zuppa di pesce..... dai poteri magici🤗☀️🌈🏝⛱🛶👩🏼🍳#cookpaditalia#zuppadipesce#ricettebaseinsieme#mare#sole#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
-
Cacciucco dei ricordi Cacciucco dei ricordi
Ecco anche la versione del mio cacciucco: la #videoscuoladicookpad mi porta indietro nel tempo, quando lo faceva mio nonno! La nostra versione di famiglia prevede poco pomodoro.. Ho cercato di ricrearla con il pesce che ho trovato in questo periodo: vi assicuro che è buonissimo! #cucinatoscana Le Ricette Di Naty -
-
-
Cacciucco di una livornese🐙 Cacciucco di una livornese🐙
Il cacciucco è la tipica zuppa di pesce della mia città, conosciuta già ai tempi del Rinascimento e nata come piatto povero utilizzando i pesci meno pregiati ma in quantità e di specie diverse.È la varietà dei pesci infatti che le conferisce il suo sapore unico, da gustare con un buon bicchiere di vino rosso toscano 🍷La mia versione per la #cucinatoscana si avvicina quindi a quella tradizionale preparata con il brodo di pesce, il trito di salvia e il vino rosso per sfumare. Maria Cerulli -
Caciucco di Lulù Caciucco di Lulù
Grazie a #lavideoscuoladicookpad ho potuto cimentarmi in questo delizioso piatto! Un tripudio di gusto! W la #cucinaToscana Lucia Tolfo -
-
Cacciucco alla Livornese Cacciucco alla Livornese
Il cacciucco è un piatto a base di pesce, propriamente tipico della cucina Livornese.È una zuppa di pesce composta da diverse qualità di pesci, crostacei e molluschi, in genere polpi, seppie, cicale, scorfani ed altre varietà di pesce cosiddetto "povero", messo a cucinare in tempi diversi, a seconda del diverso tempo di cottura richiesto dal tipo di pesce, in salsa di pomodoro e poi adagiato su fette di pane abbrustolito e agliato poste sul fondo del piatto. Monica Solinas
Altre ricette consigliate
Commenti