Orecchiette di grano arso con cime di rapa e salsiccia

Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti)
Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti) @pattyeisuoipiatti
Genova

Le orecchiette sono il simbolo della Puglia, fatte a mano una per una usando solitamente farina di semola rimacinata. Per questa ricetta ho pensato di utilizzare la farina di grano arso, un tipo di semola scura ottenuta dalle spighe di grano prima tostate e poi macinate. Per rimanere sulla scia della ricetta tradizionale ho condito questo piatto con le cime di rapa ma, per dare un sapore in più ho unito salsiccia e pinoli. Che dire di più … meglio assaporare questo piatto !
#cucinapugliese

Orecchiette di grano arso con cime di rapa e salsiccia

2 stanno pensando di prepararla

Le orecchiette sono il simbolo della Puglia, fatte a mano una per una usando solitamente farina di semola rimacinata. Per questa ricetta ho pensato di utilizzare la farina di grano arso, un tipo di semola scura ottenuta dalle spighe di grano prima tostate e poi macinate. Per rimanere sulla scia della ricetta tradizionale ho condito questo piatto con le cime di rapa ma, per dare un sapore in più ho unito salsiccia e pinoli. Che dire di più … meglio assaporare questo piatto !
#cucinapugliese

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

60 minuti
4 porzioni
  1. 50 gr.farina di grano arso
  2. 250 gr.farina di semola di grano duro rimacinata
  3. 150 ml.circa di acqua tiepida
  4. 500 gr.cime di rapa
  5. 200 gr.salsiccia
  6. 1scalogno
  7. 1 cucchiaiopinoli
  8. 4 cucchiaiolio extravergine d'oliva
  9. 50 gr.formaggio pecorino grattugiato
  10. q.b.pepe
  11. q.b.sale

Istruzioni per cucinare

60 minuti
  1. 1

    Versare le farine in una ciotola. Unire poca alla volta l'acqua tiepida e con una forchetta iniziare a mescolare. Versare tutto l'impasto sulla spianatoia e continuare ad impastare con le mani. Regolatevi con l'acqua e vedete voi se aggiungerne o metterne meno, l'impasto dovrà presentarsi liscio e non appiccicoso.

  2. 2

    Formate una palla e lasciatela riposare 10 minuti coperta con uno strofinaccio. Prelevare un pezzo di pasta, formare un cordoncino.

  3. 3

    Con un coltello a punta arrotondata tagliarne un pezzetto, strisciarlo con la punta del coltello e rovesciarlo sul pollice.

  4. 4

    Lavare le cime di rapa e prendere le foglie più tenere tirando con pollice e indice strappando solo la foglia e le cime. Se usate la pentola a pressione riempitela di acqua fino quasi a metà e mettete la verdura. Una volta cotta (circa 15 minuti dall'inizio del sibilo) raccoglierla e scolarla un poco.

  5. 5

    Tritarla e metterla in un tegame dove avremo fatto rosolare con l'olio lo scalogno tagliato a velo, la salsiccia e i pinoli. Nel frattempo buttare le orecchiette nell'acqua bollente dove abbiamo cotto la verdura, salare e cuocere circa 10-15 minuti. Scolarle e unirle al condimento bagnando tutto con qualche mestolo di acqua di cottura. Aggiungere il pecorino grattugiato, il sale, il pepe, mescolare e servire le Orecchiette di grano arso con cime di rapa e salsiccia.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti)
il
Genova
Ciao a tutti, sono Patrizia e ho la passione per la cucina e per tutto ciò che è arte. Amo cucinare piatti classici della tradizione e variare le ricette con la fantasia. Per fare conoscere e condividere le mie ricette ho aperto un blog Patty e i suoi piatti...cucinando con semplicità.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili