Orecchiette di grano arso con cime di rapa e salsiccia

Le orecchiette sono il simbolo della Puglia, fatte a mano una per una usando solitamente farina di semola rimacinata. Per questa ricetta ho pensato di utilizzare la farina di grano arso, un tipo di semola scura ottenuta dalle spighe di grano prima tostate e poi macinate. Per rimanere sulla scia della ricetta tradizionale ho condito questo piatto con le cime di rapa ma, per dare un sapore in più ho unito salsiccia e pinoli. Che dire di più … meglio assaporare questo piatto !
#cucinapugliese
Orecchiette di grano arso con cime di rapa e salsiccia
Le orecchiette sono il simbolo della Puglia, fatte a mano una per una usando solitamente farina di semola rimacinata. Per questa ricetta ho pensato di utilizzare la farina di grano arso, un tipo di semola scura ottenuta dalle spighe di grano prima tostate e poi macinate. Per rimanere sulla scia della ricetta tradizionale ho condito questo piatto con le cime di rapa ma, per dare un sapore in più ho unito salsiccia e pinoli. Che dire di più … meglio assaporare questo piatto !
#cucinapugliese
Istruzioni per cucinare
- 1
Versare le farine in una ciotola. Unire poca alla volta l'acqua tiepida e con una forchetta iniziare a mescolare. Versare tutto l'impasto sulla spianatoia e continuare ad impastare con le mani. Regolatevi con l'acqua e vedete voi se aggiungerne o metterne meno, l'impasto dovrà presentarsi liscio e non appiccicoso.
- 2
Formate una palla e lasciatela riposare 10 minuti coperta con uno strofinaccio. Prelevare un pezzo di pasta, formare un cordoncino.
- 3
Con un coltello a punta arrotondata tagliarne un pezzetto, strisciarlo con la punta del coltello e rovesciarlo sul pollice.
- 4
Lavare le cime di rapa e prendere le foglie più tenere tirando con pollice e indice strappando solo la foglia e le cime. Se usate la pentola a pressione riempitela di acqua fino quasi a metà e mettete la verdura. Una volta cotta (circa 15 minuti dall'inizio del sibilo) raccoglierla e scolarla un poco.
- 5
Tritarla e metterla in un tegame dove avremo fatto rosolare con l'olio lo scalogno tagliato a velo, la salsiccia e i pinoli. Nel frattempo buttare le orecchiette nell'acqua bollente dove abbiamo cotto la verdura, salare e cuocere circa 10-15 minuti. Scolarle e unirle al condimento bagnando tutto con qualche mestolo di acqua di cottura. Aggiungere il pecorino grattugiato, il sale, il pepe, mescolare e servire le Orecchiette di grano arso con cime di rapa e salsiccia.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Orecchiette di grano arso con cime di rapa Orecchiette di grano arso con cime di rapa
Questo piatto è la fusione di due regioni, lucana con la polvere di peperone crusco Zafaran e le acciughe utilizzate nella cucina Pugliese.Per prepararle ho cotto le cime di rapa con le orecchiette e fatte insaporire nella padella dove ho fatto sciogliere l'acciuga con olio extravergine di oliva, peperoncino piccante, polvere di peperone crusco e uno spicchio di aglio.Se poi aggiungiamo le orecchiette di grano arso preparate dalla mamma è felicità pura.E vedi che ti mangi 😉#unaricettaperpapa'#festadelpapa'#dispensadimarzo Francesca Diomede -
Orecchiette pugliesi fatte a mano con cime di rapa croccanti Orecchiette pugliesi fatte a mano con cime di rapa croccanti
#ricetteatempo⏲️Ho sempre una scusa per fare due orecchiette 😜 e con le cime di rapa sono un classico della mia terra ma il segreto della loro bontà sta nel condimento fatto con olio soffritto di acciughe aglio e peperoncino esaltato dal profumo e dalla croccantezza del pane appena tostato. Mary's_cooking -
Focacce di grano arso e saraceno con: Taleggio pera noci fava tonka E... salsiccia uva e mozzarella Focacce di grano arso e saraceno con: Taleggio pera noci fava tonka E... salsiccia uva e mozzarella
Per cena ho deciso di preparare due focacce sfiziose, semplici ma diverse dal solito con un abbinamento tra il dolce e il salatoCon un impasto di farina di semola rimacinata di grano duro, grano arso, grano saraceno, lievito di birra fresco e olio evoLe ho farcite la prima con:Mozzarella fuori di latte, salsiccia, uva nera e foglioline di salvia frescaLa seconda con:Taleggio, pere, noci, una volta cotta completato con una grattata di fava tonka e qualche goccia di miele#dispensadisettembre Francesca Diomede -
Orecchiette con cime di rapa Orecchiette con cime di rapa
Grazie alla video scuola di Cookpad ho provato a fare per la prima questo gustosissimo piatto. E per la primissima volta ho fatto la pasta fatta in casa ,non sarà perfetta ,ma la soddisfazione è tanta. Le orecchiette avanzate (con questa dose ne sono venute per un esercito 😁) le conservo in congelatore pronte per preparare un altro gustissimo piatto#cucinapugliese Laura Cicutto -
Gnocchetti di Grano arso con Dentice Gnocchetti di Grano arso con Dentice
Ritorno alla tradizione #3La farina di Grano Arso mi ha sempre affascinato.🍝Quelle sue note tostate, quel profumo inconfondibile, quel retrogusto affumicato, fanno l'unicità di questa farina.❤ RK -
Orecchiette di grano arso al forno, con puntarelle, olive e burrata Orecchiette di grano arso al forno, con puntarelle, olive e burrata
Mi erano avanzati dalla cena della vigilia di Natale un po’ di puntarelle e della burrata, che mi sono divertita ad abbinare insieme in una pasta al forno pugliesissima, utilizzando delle orecchiette di grano arso.La farina di grano arso viene utilizzata in Puglia da secoli ed era considerata una farina per i più poveri che, non potendosi permettere la semola, macinavano i chicchi di grano duro rimasti sui terreni dopo la mietitura e la bruciatura delle stoppie. Flavia Giordano -
-
Orecchiette alle cime di rapa Orecchiette alle cime di rapa
Avevo già provato questi ingredienti ma oggi è stata la prima volta che ho preparato le orecchiette con le mie mani seguendo il corso di #cucinapugliese. Veramente soddisfatta. lacucinadidebora -
Orecchiette (strascinat) Orecchiette (strascinat)
Una pasta a dire buona e’ il minimo , è fatta di semola di grano duro rimacinata , acqua temp. amb.È un piatto tipico Pugliese, fatto rigorosamente a mano il loro nome deriva da orecchie perché ad esse assomigliano , quando le fai col ragù di involtini di cavallo o vitello , riescono a raccogliere il condimento , ma la verdura che è gettonata sono le cime di rapa Caterina Martinelli -
Orecchiette Gluten Free con Cime di Rapa, Salsiccia e Cruschi Orecchiette Gluten Free con Cime di Rapa, Salsiccia e Cruschi
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/orecchiette-gluten-free-con-cime-di-rapa/Buongiorno a tutti, oggi Orecchiette Gluten Free con Cime di Rapa, Salsiccia e Peperoni Cruschi: un piatto “Classico” di mia suocera che Pierre ha rivisto per chi è intollerante, come lui, al glutine! Fare la pasta fresca gluten free in casa è un po più problematico di una pasta fresca tradizionale. Ma è testardo come un mulo e piuttosto che comprare la pasta gluten free, si è messo in testa che piano piano deve imparare. Ecco, questo era il piatto che tutta la famiglia chiedeva sempre a mia suocera. Lei faceva delle orecchiette fantastiche, le faceva però solo un paio di volte l’anno. Il motivo è subito detto, quando si sapeva la sua casa si riempiva, tutti volevamo mangiarle. Così, poverina, passava una notte a prepararle (le faceva di notte perché non voleva nessuno tra i piedi!!!) ne faceva in abbondanza, ma non erano mai abbastanza! Pierre non ha esitato, doveva riuscire nell’intento di fare le orecchiette gluten free. Ha deciso di utilizzare una farina di ceci, e di condire il piatto rivisitando leggermente la ricetta di sua mamma. Ha creato un crema di cima di rapa, ha sgranato della salsiccia e ha finito il piatto con peperoni cruschi e del peperoncino.Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Orecchiette con cime di rapa e pangrattato tostato Orecchiette con cime di rapa e pangrattato tostato
Un classico della cucina pugliese......sempre buono , ancora di più se preparato con orecchiette fatte in casa. Nico Acquaviva -
Orecchiette alle cime di rapa Orecchiette alle cime di rapa
Questo è un piatto nuovo per me: una piemontese che si cimenta in un piatto tipico pugliese!!! 😳.. ma con i giusti consigli e la giusta guida anche ciò che sembra impossibile diventa possibile!! 😃#cucinapugliese #lamiaprimavolta Silvia Ferry
Altre ricette consigliate
Commenti